Pagina 1 di 1

Comunicazione al dipendente sulla eventualita' di restituzione degli stipendi ricevuti durante l' aspettattiva

Inviato: ven gen 28, 2022 1:34 pm
da Clotilde
Salve a tutti,
oggi mi è stato chiesto la restituzione degli stipendi percepiti durante il secondo anno di aspettativa.

Io non ero a conoscenza che qualora la patologia di cui sono affetto non fosse stata riconosciuta dipendente da causa di servizio avrei dovuto restituire gli stipendi avuti durante l'aspettativa.

sapete se esiste una norma che stabilisce che il datore di lavoro avrebbe dovuto informarmi?

Re: Comunicazione al dipendente sulla eventualita' di restituzione degli stipendi ricevuti durante l' aspettattiva

Inviato: ven gen 28, 2022 2:33 pm
da lino
Clotilde questa è la prassi....
Per quanto tempo,sei rimasto a pieno stipendio??

Re: Comunicazione al dipendente sulla eventualita' di restituzione degli stipendi ricevuti durante l' aspettattiva

Inviato: ven gen 28, 2022 2:36 pm
da mauri64
Salve Clotilde,
gli esperti sono anni che vanno dicendo che, una volta non riconosciuta la causa di servizio dal C.d.V, qualora si dovesse fruire di aspettativa durante il quinquennio mobile da 0 a 24 mesi anche ininterrottamente, si avrebbe la decurtazione stipendiale del 50% dal 13° al 18°mese e zero dal 19° al 24°mese.
Non posso allegare alcuna circolare attinente l'aspettativa, in quanto non sei Sostenitrice. Per farlo dovresti effettuare una piccola donazione.

Saluti

Re: Comunicazione al dipendente sulla eventualita' di restituzione degli stipendi ricevuti durante l' aspettattiva

Inviato: ven gen 28, 2022 2:40 pm
da Clotilde
appurato che devo restituire gli stipendi ma non dovevo essere informata dal datore di lavoro su questa eventualità?

Re: Comunicazione al dipendente sulla eventualita' di restituzione degli stipendi ricevuti durante l' aspettattiva

Inviato: ven gen 28, 2022 3:21 pm
da Paolo64
Buongiorno a tutti colgo l'occasione per togliermi un dubbio, ipotizziamo che uno venga riformato in 18 mesi, senza causa di servizio, e debba restituire il 50% di sei mesi di stipendio successivi all'anno.
Premesso che se non erro le ferie non godute relative all'ultimo anno e mezzo dovrebbero essere pagate.
In grandi linee riferendosi ad un assistente capo coordinatore, tra la somma da restituire, e le ferie da pagare, il tutto genera comunque una perdita, o un vantaggio....

Grazie

Re: Comunicazione al dipendente sulla eventualita' di restituzione degli stipendi ricevuti durante l' aspettattiva

Inviato: ven gen 28, 2022 3:25 pm
da mauri64
@ Clotilde,
scrivi tramite m.p. comunicandomi la tua e-mail così ti allego la circolare del Ministero Difesa, altrimenti attendi l'intervento dei colleghi.

Saluti

Re: Comunicazione al dipendente sulla eventualita' di restituzione degli stipendi ricevuti durante l' aspettattiva

Inviato: ven gen 28, 2022 3:38 pm
da mauri64
Paolo64 ha scritto: ven gen 28, 2022 3:21 pm Buongiorno a tutti colgo l'occasione per togliermi un dubbio, ipotizziamo che uno venga riformato in 18 mesi, senza causa di servizio, e debba restituire il 50% di sei mesi di stipendio successivi all'anno.
Premesso che se non erro le ferie non godute relative all'ultimo anno e mezzo dovrebbero essere pagate.
In grandi linee riferendosi ad un assistente capo coordinatore, tra la somma da restituire, e le ferie da pagare, il tutto genera comunque una perdita, o un vantaggio....

Grazie
Salve Paolo,
ti allego un foglio di calcolo del conteggio ferie non fruite così da fare una simulazione, diversamente dovrai attendere la quantificazione da parte degli esperti.

Saluti

Re: Comunicazione al dipendente sulla eventualita' di restituzione degli stipendi ricevuti durante l' aspettattiva

Inviato: ven gen 28, 2022 3:55 pm
da Paolo64
grazie., nel frattempo.. con calma è gradita la simulazione degli esperti.
anche perché penso sia un "dilemma" che si sono posto in tanti...

Re: Comunicazione al dipendente sulla eventualita' di restituzione degli stipendi ricevuti durante l' aspettattiva

Inviato: mar feb 01, 2022 12:25 pm
da Clotilde
@navyseals

è possibile avere copia della tua sentenza omettendo eventualmente i dati personali?

è importante perché ho calcolato i giorni effettivi di aspettativa sanzionati dalla CMO e sono 390, circa 13 mesi.

Grazie in anticipo

ti ho scritto in PM