Pagina 1 di 1
DETASSAZIONE TFS
Inviato: mar gen 25, 2022 1:05 am
da borelgrnet
Scusate colleghi, ma la detassazione TFS (Circ INPS nr. 90 del 30.7.2020) la facciamo noi con il 730 o la si puo' chiedere all'INPS che accredita il dovuto sulla pensione???
Saluti
Re: DETASSAZIONE TFS
Inviato: mar gen 25, 2022 7:24 am
da mauri64
Salve borelgrnet,
la riduzione di aliquota Irpef L. 4/2019 viene accreditata d'ufficio dall'INPS sul conto corrente bancario o postale attraverso l'emissione del prospetto di liquidazione.
Altrimenti, dovrai inoltrare un sollecito tramite il canale "INPS Risponde"
Saluti
Re: DETASSAZIONE TFS
Inviato: mar gen 25, 2022 11:09 am
da aldik67
Penso proprio sia in automatico, nel senso che se ti liquidano il tfs con tot mesi di ritardo e questo grazie al decreto di cui si parla sopra, comporta una riduzione dell'aliquota irpef, sul bonifico ti troverai più soldi.
Penso anche che lo debbano specificare se applicato il decreto o no.
Comunque magari ti risponderà anche qualcuno degli esperti. Ciao .
Re: DETASSAZIONE TFS
Inviato: mar gen 25, 2022 11:39 am
da mauri64
Salve aldik67,
ci sono tanti argomenti che trattano la riduzione in titolo, basta fare una ricerca inserendo "Detassazione TFS" ed ecco il risultato, 162 messaggi:
detassazione-del-trattamento-di-fine-se ... 23#p226281
Saluti
Re: DETASSAZIONE TFS
Inviato: mar gen 25, 2022 4:56 pm
da borelgrnet
mauri64 ha scritto: ↑mar gen 25, 2022 7:24 am
Salve borelgrnet,
la riduzione di aliquota Irpef L. 4/2019 viene accreditata d'ufficio dall'INPS sul conto corrente bancario o postale attraverso l'emissione del prospetto di liquidazione.
Altrimenti, dovrai inoltrare un sollecito tramite il canale "INPS Risponde"
Saluti
Ciao mauri64
Sono entrato in confusione (troppe informazioni) aiutami a capire. Io in pensione di anzianita'
dall'1.6.2016
Prima rata TFS pagata il
28.9.2018
Seconda rata TFS pagata il
5.6.2019
Ci rientro in questa detassazione????
Come fare per ottenerla??????
Grazie dell'aiuto.
Saluti
Re: DETASSAZIONE TFS
Inviato: mar gen 25, 2022 5:17 pm
da mauri64
Salve borelgrnet,
Purtroppo per te non rientri nel beneficio della riduzione di aliquota Irpef, in quanto il pagamento della 1^ rata è antecedente all'entrata in vigore del decreto legge, la corresponsione della 2^ rata è avvenuta entro i dodici mesi dal 1° gennaio 2019.
Infatti il D.L. 4/2019 "Detassazione del trattamento di fine servizio" alla lettera "a" così recita
a) 1,5 punti percentuali per le indennità corrisposte decorsi dodici mesi dalla cessazione del rapporto di lavoro o, se la cessazione sia anteriore al 1° gennaio 2019, a decorrere da tale data.
Saluti
Re: DETASSAZIONE TFS
Inviato: mar gen 25, 2022 5:40 pm
da borelgrnet
Re: DETASSAZIONE TFS
Inviato: mar gen 25, 2022 6:28 pm
da mauri64
Concordo.
Saluti
Re: DETASSAZIONE TFS
Inviato: mar gen 25, 2022 7:46 pm
da veleno1961
Un saluto a tutti,
Se ho capito bene se inps mi liquida il tfs dopo 12 mesi e 10 giorni ho diritto alla detassazione.
Re: DETASSAZIONE TFS
Inviato: mar gen 25, 2022 7:53 pm
da mauri64
Si conferma, avresti diritto alla riduzione dell'aliquota di 1,5%.
Saluti
Re: DETASSAZIONE TFS
Inviato: mer gen 26, 2022 7:21 pm
da Mimmo62
facendo seguito e in riferimento al quesito posto da borelgrnet inerente alla tempistica della liquidazione 2^ rata del tfs, vorrei capire meglio:
La norma dice che la seconda rata del tfs viene liquidata al 12° mese dalla data della liquidazione della 1^.
Sta di fatto che il sottoscritto in quiescenza per anzianità dal 1-01-2019 è stata liquidata la 1^ rata in data 01/04/2021. ed alla dato odierna non ha ancora percepito la 2^ rata
Secondo la normativa io dovrei percepire la 2^ trance entro il 31-03-2022? oppure come riportato da borelgrnet dovrei percepirla entro gennaio 2022?
saluti.
P.S.per quanto riguarda la questione principale inerente alla detassazione del tfs a me è stata detassata come riportata dal prospetto di liquidazione
Re: DETASSAZIONE TFS
Inviato: mer gen 26, 2022 7:35 pm
da mauri64
salve Mimmo,
dopo il pagamento della prima rata bisogna considerare altri 12 mesi dalla 1^ liquidazione per percepire l’importo compreso tra i 50.000 e i 100.000 euro, pertanto nel caso specifico entro il 31/03/2022.
Saluti
Re: DETASSAZIONE TFS
Inviato: mer gen 26, 2022 7:42 pm
da mauri64
Scusami Mimmo, dov'è che borelgrnet ha scritto che la 2^ trance dovresti percepirla entro gennaio 2022.
Re: DETASSAZIONE TFS
Inviato: gio gen 27, 2022 8:48 am
da Mimmo62
borelgrnet ha scritto: ↑mar gen 25, 2022 4:56 pm
mauri64 ha scritto: ↑mar gen 25, 2022 7:24 am
Salve borelgrnet,
la riduzione di aliquota Irpef L. 4/2019 viene accreditata d'ufficio dall'INPS sul conto corrente bancario o postale attraverso l'emissione del prospetto di liquidazione.
Altrimenti, dovrai inoltrare un sollecito tramite il canale "INPS Risponde"
Saluti
Ciao mauri64
Sono entrato in confusione (troppe informazioni) aiutami a capire. Io in pensione di anzianita'
dall'1.6.2016
Prima rata TFS pagata il
28.9.2018
Seconda rata TFS pagata il
5.6.2019
Ci rientro in questa detassazione????
Come fare per ottenerla??????
Grazie dell'aiuto.
Saluti
Ciao Mauri,
borelgrnet non ha scritto quando dovrei percepire la 2^ rata di liquidazione, ha solo riportato il suo stato.
La mia era solo curiosità : borelgrnet riporta che è andato in quiescenza il 1° Giugno 2016, ricevuto la prima rata il 28 settembre 2018 dopo 27 mesi,
per poi ricevere la 2^ rata il 5 Giugno 2019 esattamente a 3 anni dalla data di pensionamento e non a un anno dalla data della liquidazione della 1^ rata.
Re: DETASSAZIONE TFS
Inviato: gio gen 27, 2022 9:13 am
da mauri64
Salve Mimmo,
riguardo a borelgrnet ho specificato il tutto nel mio intervento.
Il termine temporale decorre dal pensionamento, ovvero dal 1° gennaio 2019 se quest'ultimo è antecedentemente alla predetta data. Come vedi sulla 1^ rata nulla gli compete, poiché la legge è successiva alla liquidazione.
Così anche per la 2^ rata, in quanto la corresponsione è avvenuta dopo 5 mesi dal 1° gennaio 2019 entro quindi i 12 mesi.
Saluti