Pagina 1 di 2
Concessione equo indennizzo per aggravamento.
Inviato: dom gen 23, 2022 7:03 pm
da Francesco5001
Buongiorno, ho ricevuto notifica del documento che allego, dopo di che il silenzio assoluto, qualcuno sa spiegare cosa mi devo aspettare?
Re: Concessione equo indennizzo per aggravamento.
Inviato: dom gen 23, 2022 7:26 pm
da mauri64
Salve Francesco,
dovrai attendere la disponibilità da parte di chi competente in materia.
Saluti
Re: Concessione equo indennizzo per aggravamento.
Inviato: mar feb 08, 2022 8:22 am
da antoniomlg
Francesco5001 ha scritto: ↑dom gen 23, 2022 7:03 pm
Buongiorno, ho ricevuto notifica del documento che allego, dopo di che il silenzio assoluto, qualcuno sa spiegare cosa mi devo aspettare?
>Francesco è semplice,
se e ripeto se, quando hai fatto domanda di aggravamento hai anche chiesto l'equo indennizzo,
ora, ti spetta detto equo indennizzo di tabella B, se non lo hanno già fatto ti chiederanno le coordinate bancarie per l'accredito,,
trascorsi 30 giorni da questa lettera che hanno notificato fai richiesta di informazioni ai sensi della legge 241/90
trasmessa per PEC.
IMPORTANTE
con la tabella B, che ti hanno riconosciuto, quando andrai in pensione ti spetterà la PPO
una tantum per gli anni stabiliti dalla cmo, e tra qualche anno ti consiglio di fare domanda per ulteriore aggravamento, per portare
la ascrizione tabellare alla 8^ categoria tabella A,
Re: Concessione equo indennizzo per aggravamento.
Inviato: ven feb 11, 2022 2:52 am
da Francesco5001
Grazie per la risposta ho già altre due tabelle B, oltre questa per aggravamento, riconosciute dal cmo, ed in attesa del cvcs, dove da aprile 2021 risultano ancora in lavorazione, comunque ho già presentato domanda di ppo, all'inps tramite patronato.
Re: Concessione equo indennizzo per aggravamento.
Inviato: lun mag 23, 2022 6:56 am
da Antonio115
Buongiorno io ho la tabella B max mi è stato dato l'equo indennizzo circa 700/800 €, ad ottobre 2017 ho fatto domanda di aggravamento ed ancora non sono stato chiamato a visita dal CMO.
Il 01/06/2019 sono andato in pensione ed ho chiesto al patronato se mi competeva la PPO
una tantum mi hanno detto solo con la tabella A.
Ho chiesto a l’ASL esenzione ticket per patologia anche qui mi hanno detto che serve la tabella A.
Chiedo per quanto si possibile agli esperti in materia se è giusto quello che mi è stato detto
Grazie
Re: Concessione equo indennizzo per aggravamento.
Inviato: lun mag 23, 2022 7:12 am
da nonno Alberto
Ciao,
quote=Antonio115 post_id=254106 time=1653281774 user_id=38160]
Buongiorno io ho la tabella B max mi è stato dato l'equo indennizzo circa 700/800 €, ad ottobre 2017 ho fatto domanda di aggravamento ed ancora non sono stato chiamato a visita dal CMO.
Il 01/06/2019 sono andato in pensione ed ho chiesto al patronato se mi competeva la PPO
una tantum mi hanno detto solo con la tabella A.
INFORMAZIONE ERRATA
Avresti dovuto presentare contestualmente alla domanda di pensione o dopo il ptimo rateo anche quella di PPO.
Quindi,domani che è Lunedì, con copia decreto riconoscimento e copia equo indennizzo presenta domanda di Ppo.
Se questa fosse stata presentata nel 2019 ti avrebbero già convocato e trattato anche l'aggravamento con buona possibilità di una tabella A.
Non hai indicato la patologia per cui non possiamo darti suggerimenti in merito.
Ho chiesto a l’ASL esenzione ticket per patologia anche qui mi hanno detto che serve la tabella A.
CORRETTO
Chiedo per quanto si possibile agli esperti in materia se è giusto quello che mi è stato detto
Sarà opportuno canbiare patronato.
Ciao Alberto
Re: Concessione equo indennizzo per aggravamento.
Inviato: mar mag 24, 2022 5:53 am
da Antonio115
Grazie Alberto
1° patologia spondilosa lombare con discopatia L4 L5 S1 e risentimento radicolare strumentale accertato omodistrettuale.
per infortunio progressa contusione traumatica con FLC sopraciliare e zicomatica destra
cosa dovrei fare se mi spetta la PPO una tantum in attesa che mi chiamano al CMO per l'aggravamento
Grazie Alberto buona giornata
Re: Concessione equo indennizzo per aggravamento.
Inviato: mar mag 24, 2022 8:01 am
da nonno Alberto
Ciao,
quote=Antonio115 post_id=254156 time=1653364417 user_id=38160]
Grazie Alberto
1° patologia spondilosa lombare con discopatia L4 L5 S1 e risentimento radicolare strumentale accertato omodistrettuale.
[b]Come gia detto presenta subito domanda di ppo
portando in visione decreto di riconoscimento e copia equo indennizzo.
Poi, fai il punto con il medico di famiglia e spiega i motivo per cui devi fare nuovi accertamenti. occorre procedere a un nuovo esame diagnostico RM e sarebbe opportuno una visita ortopedica o neurologica accompagnata con una elettromiografia quandi si tratta di patologie spondilosa lombare con discopatia L4 L5 S1 e risentimento radicolare strumentale accertato omodistrettuale, per verificare la sofferenza e la funzionalità di nervi e muscoli, utile nella diagnosi e valutazione di diverse patologie neuromuscolari e di compressione di nervi periferici.
Con la stessa certificazione presenta subito domanda di aggravamento e contestuale revisione equo indennizzo, ho visto che il precedente equo ti è stato dato nel 2017 ma non hai indicato mese e giorno, poiché se sono trascorsi più di 5 anni dalla notifica la revisione dell'equo non ti verrà concessa.
Per questo infortunio è stato fatto il modello C ?
In che dara si è verificato.
È stata chiesta l'ascrizione a tabella ?
[/b]
per infortunio progressa contusione traumatica con FLC sopraciliare e zicomatica destra
cosa dovrei fare se mi spetta la PPO una tantum in attesa che mi chiamano al CMO per l'aggravamento
Argomento questo infortunio.
Alberto
Re: Concessione equo indennizzo per aggravamento.
Inviato: mar mag 24, 2022 10:25 am
da Antonio115
Grazie Alberto
Scusami se ne approfitto, l’infortunio e avvenuto e avvenuto15/06/2001 e decretato nel 2007 non ascrivibile ad alcuna nessuna categoria A e B
La causa di servizio e stata presentata 25/01/2012 e decretata il 23/06/2017 tabella B==
Decreto Liquidazione equo indennizzo 23/08/2017 € 767,25 meno il 25% 575,81
Richiesta riconoscimento aggravamento per causa di servizio e revisione equo indennizzo e stata presentata il 10/11/2017 con certificato medico ancora in attesa di essere chiamato a visita.
Che faccio vado dal patronato e procedo come mi hai indicato portando tutta la documentazione in mio possesso?
Alberto ti ringrazio tantissimo
Buongiorno
Re: Concessione equo indennizzo per aggravamento.
Inviato: mar mag 24, 2022 4:12 pm
da nonno Alberto
Re: Concessione equo indennizzo per aggravamento.
Inviato: sab mag 28, 2022 8:50 am
da nonno Alberto
Antonio115 ha scritto: ↑mar mag 24, 2022 10:25 am
Grazie Alberto
Scusami se ne approfitto, l’infortunio e avvenuto e avvenuto15/06/2001 e decretato nel 2007 non ascrivibile ad alcuna nessuna categoria A e B
La causa di servizio e stata presentata 25/01/2012 e decretata il 23/06/2017 tabella B==
Decreto Liquidazione equo indennizzo 23/08/2017 € 767,25 meno il 25% 575,81
Richiesta riconoscimento aggravamento per causa di servizio e revisione equo indennizzo e stata presentata il 10/11/2017 con certificato medico ancora in attesa di essere chiamato a visita.
Che faccio vado dal patronato e procedo come mi hai indicato portando tutta la documentazione in mio possesso?
Alberto ti ringrazio tantissimo
Buongiorno
Ciao Antonio,
Certo, procedi come indicato.
Re: Concessione equo indennizzo per aggravamento.
Inviato: sab mag 28, 2022 4:04 pm
da nonno Alberto
Luca12 ha scritto: ↑sab mag 28, 2022 3:37 pm
Luca12 ha scritto: ↑mar mag 24, 2022 6:15 pm
Haha grazie mille
Scusa Alberto mi sono dimenticato riguardo la mia domanda sopra non ci sono termini nemmeno quando si è in pensione? Grazie
Ciao
Faccio una precisazione, quando parliamo di causa di servizio riconosciuta con o senza tabella, il riconoscimento deve essere stato deliberato dal comitato di verifica.
Ciò detto, se la tua causa di servizio anche se priva di ascrizione a tabella è stata deliberata dal comitato, non hai nessuna prescrizione neanche in pensione.
Luca, ma non sarebbe opportuno fare il punto sulle cause di servizio che hai già riconosciute e non.
Ad esempio hai chiesto notizie in merito alla corte dei conti, per quale causa di servizio vorresti fare ricorso?
Se hai voglia, spiega un po' la situazione cause di servizio, anche per capire se puoi già presentare fomanda di ppo o altro.
Da quando sei in pensione.?
Re: Concessione equo indennizzo per aggravamento.
Inviato: dom mag 29, 2022 4:31 pm
da nonno Alberto
Per adesso ho solo una causa di servizio riconosciuta ma non ascrivibile a nessuna tabella e categoria
Non sono ancora in pensione
Molto bene Luca, allora è il caso di provvedere sempre se ci sono le condizioni di ripetere gli accertamenti sanitari/diagnostici ed entro 6 mesi dal riascio del primo certificato presenta domanda di ascrizione a tabella e contestuale equo indennizzo.
Con una tabella B avrai indennizzo una tantum mentre in tabella A avrai indennizzo in relazione alla categoria oltre al beneficio dello scatto stipendiale dell'1,25 o del 2,50 % inoltre l'esenzione ticket da richiedere presso il cup /Asl.

..
Re: Concessione equo indennizzo per aggravamento.
Inviato: ven giu 24, 2022 5:19 am
da Antonio115
Ciao Alberto, dopo circa un mese il patronanto è riuscito a farmi la domanda di PPO una tantum come mi avevi indicato, la domanda e ricevuta vanno portate al comando di appartenenza?
Ciao Alberto e grazie di tutto
Re: Concessione equo indennizzo per aggravamento.
Inviato: ven giu 24, 2022 7:53 am
da nonno Alberto
Ciao Antonio,
Antonio115 ha scritto: ↑ven giu 24, 2022 5:19 am
Ciao Alberto, dopo circa un mese il patronanto è riuscito a farmi la domanda di PPO una tantum
Evviva........
come mi avevi indicato,
la domanda e ricevuta vanno portate al comando di appartenenza?
NO.
Colgo l'occasione, ora con la presentazione di questa domanda, l'INPS chiederà la tua convocazione a visita presso la CMO.
Per cui, riuscirai a farti valutare sia la richiesta di aggravamento presentata il 10/11/2017 che l'ascrizione ai fini della ppo.
Questo vuol dire che è molto probabile l'ascrizione a tabella A8 con ppo a vita.
Ora, poiché la certificazione medica risale al 2017, è probabile che la CMO nell'atto di convocazione ti chiederà qualche nuovo accertamento e sarà bene farlo/farli poiché c'è il beneficio della ppo a vita.
C'è un aspetto che mi lascia un po' dubbioso, sono trascorsi 5 anni dalla presentazione della domanda di aggravamento e sinceramente sono un po' troppi per una convocazione.
Hai copia protocollata della domanda ?