Pagina 1 di 1
Secondo assegno di funzione
Inviato: dom gen 09, 2022 4:48 pm
da airone7388
Buona Domenica a tuttti, avendo già maturato il 2° assegno di funzione come Assistente Capo Coordinatore (l'amministrativo contabile mi ha detto che sono regolarmemte inserito ma che verrá pagato tra qualche mese con gli arretrati, ma ancora nulla..) chiedevo ai colleghi a quanto ammonta al netto con il contratto 2019/2021 rispetto al 1° assegno di funzione? Grazie.
Re: Secondo assegno di funzione
Inviato: dom gen 09, 2022 5:19 pm
da mauri64
Salve airone,
allego la tabella gentilmente messa a disposizione da Louis65, dove sono riportati gli emolumenti fissi al lordo del nuovo contratto.
il 2° assegno di funzione è di € 245,82 * 0,65 = € 159,78 netti mensili.
Se invece ti trovi nella posizione come da asterisco rosso, € 246,82 * 0.65 = € 160,43 netti mensili.
Saluti
Re: Secondo assegno di funzione
Inviato: dom gen 09, 2022 5:53 pm
da airone7388
Gentilissimo Mauri per la tempestività, quindi la differenza netta con il 1° assegno di funzione di €144 (lordi) quant'é? Cosa vuol dire quel 0,65? Sentitamente grazie.
Re: Secondo assegno di funzione
Inviato: dom gen 09, 2022 6:59 pm
da mauri64
Avendo una retribuzione annua superiore a 28,001 per comodità ti ho applicato un'aliquota Irpef del 35% (0,65). In teoria andrebbe applicato le aliquote per i rispettivi scaglioni di reddito.
fino a 15.000 euro 23%;
oltre 15.001 e fino a 28.000 euro 25%;
oltre 28.001 e fino a 50.000 euro 35%.
- 245,82 (a.f. 27 aa) - 144,03 (a.f. 17 aa) = 101,79 * 0,73 (27% Irpef) = 74,31 differenza netta mensile
- 246,82 - 144,03 = 102,79 * 0,73 = 75,04 differenza netta mensile per Assistente Capo Coordinatore + 4 anni.
Ti ho applicato l'aliquota media del (27%). .
Saluti
Re: Secondo assegno di funzione
Inviato: dom gen 09, 2022 7:23 pm
da airone7388
Spiegazione impeccabile come sempre, non male la differenza mensile, capito benissimo il calcolo, grazie e un saluto cordiale, buona serata.