Pagina 1 di 1

Quasi finiti i giorni di aspettativa in 5 anni

Inviato: sab gen 08, 2022 10:44 pm
da Damisa90
Buonasera sono un agente della polizia penitenziaria, martedì 11 probabilmente sarò riformato dalla CMO di Milano e mercoledì 12 verrò posto in congedo e poi richiedere l’impiego civile. Ma ho un quesito: in questi 5 anni ho finto quasi tutti i giorni di aspettativa, ma non li ho mai fatti continuati.. sono sempre tornato in servizio. Ora sono fuori da aprile 2021, quindi non ho fatto ancora 12 mesi continuativi anche se mi erano rimasti 115 giorni ancora della famosa aspettativa, ad ottobre me ne hanno dato altri 97 e il medico della CMO mi disse che poi una volta congedato, nell’attesa del transito all’impiego civile non sarei stato più pagato con stipendio! La mia segreteria invece continua a dirmi che io non andrò a decurtazione stipendio. Qualcuno sa darmi info più precise? Attualmente sono a stipendio pieno.

Re: Quasi finiti i giorni di aspettativa in 5 anni

Inviato: sab gen 08, 2022 11:18 pm
da mauri64
Salve Damisa90,
per informazioni circa l'aspettativa, dovrai attendere la competenza degli esperti in materia.

Saluti

Re: Quasi finiti i giorni di aspettativa in 5 anni

Inviato: sab gen 08, 2022 11:42 pm
da lino
Damisa90 ha scritto: sab gen 08, 2022 10:44 pm Buonasera sono un agente della polizia penitenziaria, martedì 11 probabilmente sarò riformato dalla CMO di Milano e mercoledì 12 verrò posto in congedo e poi richiedere l’impiego civile. Ma ho un quesito: in questi 5 anni ho finto quasi tutti i giorni di aspettativa, ma non li ho mai fatti continuati.. sono sempre tornato in servizio. Ora sono fuori da aprile 2021, quindi non ho fatto ancora 12 mesi continuativi anche se mi erano rimasti 115 giorni ancora della famosa aspettativa, ad ottobre me ne hanno dato altri 97 e il medico della CMO mi disse che poi una volta congedato, nell’attesa del transito all’impiego civile non sarei stato più pagato con stipendio! La mia segreteria invece continua a dirmi che io non andrò a decurtazione stipendio. Qualcuno sa darmi info più precise? Attualmente sono a stipendio pieno.
Il tuo comando ha ragione, nel tuo caso non devi superare i 913 gg nell'ultimo quinquennio.
La defalcazione stipendiale avviene dopo il periodo dei 45 gg.di congedo straordinario e i 12 mesi continuativi...rimmarai quindi a pieno stipendio, anche in attesa del transito.
Per puro scrupolo, rifatti i conteggi e verifica il tutto, ricorda che si chiama quinquennio mobile ,cioè i calcoli variano in base al periodo fatto nell'ultimo quinquennio, aggiornato all'ipotetico gg.della riforma.

Re: Quasi finiti i giorni di aspettativa in 5 anni

Inviato: dom gen 09, 2022 6:30 pm
da nicobart
Damisa90 ha scritto: sab gen 08, 2022 10:44 pm Buonasera sono un agente della polizia penitenziaria, martedì 11 probabilmente sarò riformato dalla CMO di Milano e mercoledì 12 verrò posto in congedo e poi richiedere l’impiego civile. Ma ho un quesito: in questi 5 anni ho finto quasi tutti i giorni di aspettativa, ma non li ho mai fatti continuati.. sono sempre tornato in servizio. Ora sono fuori da aprile 2021, quindi non ho fatto ancora 12 mesi continuativi anche se mi erano rimasti 115 giorni ancora della famosa aspettativa, ad ottobre me ne hanno dato altri 97 e il medico della CMO mi disse che poi una volta congedato, nell’attesa del transito all’impiego civile non sarei stato più pagato con stipendio! La mia segreteria invece continua a dirmi che io non andrò a decurtazione stipendio. Qualcuno sa darmi info più precise? Attualmente sono a stipendio pieno.
Salve,

per come ho capito io, quando si viene riformati, se si vuole fare transito nei ruoli civili c'è 30 giorni di tempo dal verbale emesso dalla cmo per fare domanda. Dal momento che viene redatta la domanda al transito si è a stipendio pieno sino a quando non si è chiamati a firmare il nuovo contratto.
Saluti

Re: Quasi finiti i giorni di aspettativa in 5 anni

Inviato: dom gen 09, 2022 8:59 pm
da lino
Purtroppo non è proprio così .
Rimane lo stipendio che si ha al momento della riforma, quindi in teoria anche al 50% o addirittura senza nessun importo stipendiale. (Difficile ma possibile).