Pagina 1 di 1

Domanda di CDS procedere o rinunciare?

Inviato: mer gen 05, 2022 1:36 pm
da alpino1973
Buongiorno Dott. Fanetti sono qui su suggerimento di altro utente.

Sono stato riformato ad ottobre dalla competente CMO per infermità, giudicato non idoneo permanente allo SMI no alla riserva, SI all'impiego civile.
Tutto ciò a causa di una grave patologia agli occhi, una maculopatia diagnosticatami nel 2015
Ho proseguito nel mio servizio sino ad aprile 2020 prima di gettare la spugna ed essere posto in aspettativa per infermità dal mio reparto. In questo periodo di servizio trascorso la mia malattia si è inesorabilmente aggravato.
Oggi sono invalido civile 80%.
Alla data odierna sono in attesa di transito per l'impiego civile.

Vengo al dunque.
Ho fatto domanda di CDS a suo tempo per tutelarmi economicamente, a maggio 2022 sarò convocato dalla CMO ma sto pensando di farvi rinuncia perché essendo la malattia genetica non ci sarebbe il nesso causale rischierei concretamente solo una perdita di tempo a mio avviso.

Alcuni colleghi mi avevano suggerito di portare una perizia di un professionista che potesse almeno sollevare il dubbio di aggravamento pur avendo origini genetiche, adducendo al mio lavoro d'ufficio per lo più davanti al pc.
Ma ahimè nessuno tra gli oculisti interpellati è disponibile a tale dichiarazione

Ciò detti mi presenterei davanti alla commissione senza qualcosa di concreto che avvalori tale tesi.

Da qui la riflessione se rinunciare alla domanda.
Che andrei a raccontare alla commissione?

Chiedo a lei un suo parere

Re: Domanda di CDS procedere o rinunciare?

Inviato: ven gen 07, 2022 3:14 pm
da Dott. Pierluigi Fanetti
Buongiorno,

I suoi dubbi sono più che fondati. Si tratta di una patologia genetica ove anche l' esposizione al PC non può rappresentare una CONCAUSA che ricordo deve essere EFFICIENTE E DETERMINANTE nell' insorgenza della patologia.
Dr. Fanetti