Pagina 1 di 11
RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: mer gen 05, 2022 9:41 am
da alpino1973
Buongiorno a tutti
Sono stato giudicato permanentemente non idoneo allo SMI ed alla riserva SI idoneo all'impiego civile dalla CMO nel mese di ottobre e non ho superato i 12 mesi di aspettativa per malattia.
Ho accettato l'impiego civile tramite apposita domanda ed ora sono in attesa di contratto che non arriverà prima dei 5 mesi dal momento in cui la domanda è stata sottoscritta.
Dal forum ma anche dalla domanda stessa da me fatta sì evince che si può rinunciare ancora al posto civile non firmando il contratto e quindi posti in quiescenza con gli anni maturati.
QUESITO :
se non mi presento alla sede di destinazione o comunque decido di non perfezionare la procedura del transito non firmando il contratto, qual'è la prucedura per ottenere la pensione in questo caso? Cosa porterei al Patronato come prova della mia e rinuncia valevole per essere posto in pensione?
Grazie per la risposta che vorrete darmi.
Paolo
Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: mer gen 05, 2022 10:08 am
da nonno Alberto
Ciao,
alpino1973 ha scritto: ↑mer gen 05, 2022 9:41 am
Buongiorno a tutti
Sono stato giudicato permanentemente non idoneo allo SMI ed alla riserva SI idoneo all'impiego civile dalla CMO nel mese di ottobre e non ho superato i 12 mesi di aspettativa per malattia.
Ho accettato l'impiego civile tramite apposita domanda ed ora sono in attesa di contratto che non arriverà prima dei 5 mesi dal momento in cui la domanda è stata sottoscritta.
Dal forum ma anche dalla domanda stessa da me fatta sì evince che si può rinunciare ancora al posto civile non firmando il contratto e quindi posti in quiescenza con gli anni maturati.
QUESITO :
se non mi presento alla sede di destinazione o comunque decido di non perfezionare la procedura del transito non firmando il contratto, qual'è la prucedura per ottenere la pensione in questo caso?
Per correttezza, fai due righe di rinuncia al transito e le inoltri al tuo ex ufficio
Cosa porterei al Patronato come prova della mia e rinuncia valevole per essere posto in pensione?
Al patronato dovrai esibire copia del verbale di riforma o copia estratto, inoltre dovrai fornire le coordinate bancarie /postali per l'accredito della pensione.
Poi, se ci sono ferie non fruite per aspettativa fai domanda presso il tuo ex ufficio.
Non ci sono cause di servizio già riconosciute dal comitato di verifica o modelli C.?
Inoltre, sarebbe opportuno anche richiedere un calcolo della pensione nella sezione calcoli pensionistici, chiedi a Mauri64 per il modulo da compilare.
Ciao Alberto
Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: mer gen 05, 2022 10:53 am
da mauri64
Salve alpino1973,
come suggerito da Alberto ed al fine di valutare attentamente la soluzione migliore per il tuo avvenire, dovresti avanzare richiesta di previsione nella sezione "Calcoli Pensionistici" in modo da allegare la modulistica necessaria alla simulazione.
Saluti
Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: mer gen 05, 2022 11:51 am
da alpino1973
Ringrazio delle risposte.
Dunque sono stato riformato col grado di sergente maggiore capo QS sono nei 28 anni e mezzo contributivi considerando che sto percependo anche stipendio intero per non aver superato il 12 mesi di aspettativa malattia.
Riguardo il calcolo pensione feci già una simulazione in questo sito con una orevisione di di 1137,ma al patronato mi hanno stimato 1250 e pure al ribasso per via del mio estratto conto inps che dovrà essere ulteriormente perfezionato al momento della pensione.
Tale differenza tra i due importo mi mette seriamente in crisi perché poi la pensione quale sia me la dovrò portare avanti almeno sino a 80 anni (vita media).
Quindo visto la discordanza dei dati a chi devo far credito? Da qui una decisione più lucida...
Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: mer gen 05, 2022 11:57 am
da alpino1973
Dimenticavo... Feci domanda di CDS ma solo per tutelarmi nel caso l'aspettativa malattia fosse proseguito oltre i 12 mesi. Ma visto che la malattia è genetica non credo mi riconosceranno il nesso causale ho intenzione di fare rinuncia.
D'altronde essendo già in attesa contratto e non ho superato i primi 12 mesi non penso abbiano da riprendersi economicamente nulla....
Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: mer gen 05, 2022 12:47 pm
da nonno Alberto
alpino1973 ha scritto: ↑mer gen 05, 2022 11:51 am
Ringrazio delle risposte.
Dunque sono stato riformato col grado di sergente maggiore capo QS sono nei 28 anni e mezzo contributivi considerando che sto percependo anche stipendio intero per non aver superato il 12 mesi di aspettativa malattia.
Riguardo il calcolo pensione feci già una simulazione in questo sito con una orevisione di di 1137,ma al patronato mi hanno stimato 1250 e pure al ribasso per via del mio estratto conto inps che dovrà essere ulteriormente perfezionato al momento della pensione.
Dove' la simulazione inerente l'importo di 1137.?
Tale differenza tra i due importo mi mette seriamente in crisi perché poi la pensione quale sia me la dovrò portare avanti almeno sino a 80 anni (vita media).
Quindo visto la discordanza dei dati a chi devo far credito? Da qui una decisione più lucida...
Più che dare credito, devi compilare il modulo che Maurizio ti metterà a disposizione e inserirlo nella sezione calcoli pensionistici.
Ciao
Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: mer gen 05, 2022 12:52 pm
da nonno Alberto
alpino1973 ha scritto: ↑mer gen 05, 2022 11:57 am
Dimenticavo... Feci domanda di CDS ma solo per tutelarmi nel caso l'aspettativa malattia fosse proseguito oltre i 12 mesi. Ma visto che la malattia è genetica non credo mi riconosceranno il nesso causale ho intenzione di fare rinuncia.
D'altronde essendo già in attesa contratto e non ho superato i primi 12 mesi non penso abbiano da riprendersi economicamente nulla....
Non devi fare alcuna rinuncia, semmai consulta il Dott. Fanetti nella sezione il medico legale, eventualmente anche mp ( per questioni di privacy) per avere un parere più che autorevole.
Ciao Alberto
Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: mer gen 05, 2022 2:05 pm
da mauri64
nonno Alberto ha scritto: ↑mer gen 05, 2022 12:47 pm
alpino1973 ha scritto: ↑mer gen 05, 2022 11:51 am
Ringrazio delle risposte.
Dunque sono stato riformato col grado di sergente maggiore capo QS sono nei 28 anni e mezzo contributivi considerando che sto percependo anche stipendio intero per non aver superato il 12 mesi di aspettativa malattia.
Riguardo il calcolo pensione feci già una simulazione in questo sito con una orevisione di di 1137,ma al patronato mi hanno stimato 1250 e pure al ribasso per via del mio estratto conto inps che dovrà essere ulteriormente perfezionato al momento della pensione.
Dove' la simulazione inerente l'importo di 1137.?
Tale differenza tra i due importo mi mette seriamente in crisi perché poi la pensione quale sia me la dovrò portare avanti almeno sino a 80 anni (vita media).
Quindo visto la discordanza dei dati a chi devo far credito? Da qui una decisione più lucida...
Più che dare credito, devi compilare il modulo che Maurizio ti metterà a disposizione e inserirlo nella sezione calcoli pensionistici.
Ciao
In effetti come anticipatamente scritto da Alberto, leggendo la cronologia dei tuoi messaggi risultano si tre richieste di calcolo avanzate nel 1° trimestre 2020, ma nessuna simulazione effettuata.
Saluti
Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: mer gen 05, 2022 4:37 pm
da NavySeals
Ciao, solo una precisazione: la convocazione per la eventuale firma del contratto da civile, arriverà PRIMA di 5 mesi. Da come hai scritto pare che invece arrivi dopo.
La rinuncia alla causa di servizio perchè farla? Se non ti viene riconosciuta, pratica chiusa e basta. Non spendi nulla. Ma almeno ti salvi la possibilità eventuale di fare un ricorso alla Corte dei conti, che se anche mai farai...potrai fare. Se rinunci, non potrai più avanzare nulla.
Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: mer gen 05, 2022 7:52 pm
da alpino1973
Per mauri64
La simulazione mi fu fatta da Oreste Vignati il 26 maggio 2020 ore 2,33 PM. Conservo uno screensjot della simulazione..
Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: mer gen 05, 2022 9:14 pm
da mauri64
@ alpino1973,
ho ricontrollato la cronologia, non compare alcun messaggio del maggio 2020.
Senz'altro il buon Oreste che affettuosamente saluto, ha effettuato la simulazione pensionistica tramite messaggi privati.
Comunque, quanto sopra è ininfluente alla nuova richiesta di previsione.
Saluti
Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: mer gen 05, 2022 9:31 pm
da alpino1973
Si il messaggio è stato privato.
Posterò i dati per un ulteriore calcolo nella relativa sezione.
Grazie

Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: ven gen 07, 2022 9:17 pm
da alpino1973
Mi continua a lampeggiare il numero (1) vicino alla campanella nel pannello di controllo ma non capisco perché.
Ho controllato tutte le sezioni dove ho scritto ma non trovo nulla di non letto. Boh
Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: ven gen 07, 2022 9:37 pm
da mauri64
Salve alpino1973,
hai ricevuto un messaggio privato, clicca sopra la campanella oppure messaggi privati e vedi chi ti ha scritto.
Saluti
Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: mar gen 11, 2022 9:40 am
da alpino1973
Boh, non capisco, il simbolo della campanella continua a lampeggiare col numero (1). Ho visto pure nei msg privati ma nulla che non abbia letto.
inoltre non ho ricevuto risposte dal calcolo pensione.
