Pagina 1 di 1

NUOVE DETRAZIONI PER CARICHI DI FAMIGLIA

Inviato: mar gen 04, 2022 3:51 pm
da ROS63
Avendo un reddito da pensione di circa 34 mila euro moglie a carico con una figlia a carico di 25 anni che non lavora, laureata da gennaio frequenterà una scuola di specializzazione, chiedevo ma da marzo 2022 le circa 60 euro di detrazioni previste per lei mi saranno tolte? dovrò fare domanda di assegno unico? scusate ma non ne ho capito ancora niente. Ringrazio anticipatamente chi mi potrà dare delle delucidazioni in merito.

Re: NUOVE DETRAZIONI PER CARICHI DI FAMIGLIA

Inviato: mar gen 04, 2022 4:19 pm
da mauri64
Salve ROS63,
di seguito riporto l'indirizzo dove è spiegato dettagliatamente l'assegno unico.

https://www.inps.it/prestazioni-servizi ... i-a-carico

Saluti

Re: NUOVE DETRAZIONI PER CARICHI DI FAMIGLIA

Inviato: mar gen 04, 2022 7:35 pm
da Louis65
ROS63 ha scritto: mar gen 04, 2022 3:51 pm Avendo un reddito da pensione di circa 34 mila euro moglie a carico con una figlia a carico di 25 anni che non lavora, laureata da gennaio frequenterà una scuola di specializzazione, chiedevo ma da marzo 2022 le circa 60 euro di detrazioni previste per lei mi saranno tolte? dovrò fare domanda di assegno unico? scusate ma non ne ho capito ancora niente. Ringrazio anticipatamente chi mi potrà dare delle delucidazioni in merito.
I figli sono considerati fiscalmente a carico se non superano i 24 anni di età e se hanno percepito nell'anno un reddito pari o inferiore a 4 mila euro, mentre se superano i 24 anni sono a carico dei genitori solo se hanno percepito un reddito pari o inferiore a 2.840,51 euro. È bene ricordare che riguarda soltanto i figli a carico, per tutti gli altri (coniuge e altri familiari, come nipoti, genitori, suoceri, fratelli e sorelle, generi e nuore, nonni) è confermato il limite reddituale già previsto, ossia 2.840,51 euro, a prescindere dall'età.

in pratica non hai diritto all'assegno unico ma continui come prima purchè si rispetta 2.840,51 euro

Re: NUOVE DETRAZIONI PER CARICHI DI FAMIGLIA

Inviato: mer gen 05, 2022 5:53 pm
da ROS63
Grazie infinitamente delle risposte, siete delle persone sempre aggiornate e capaci aiutandoci a capire questi complicati continui aggiornamenti pure fiscali.

Re: NUOVE DETRAZIONI PER CARICHI DI FAMIGLIA

Inviato: mar feb 22, 2022 1:15 pm
da panorama
A chi spetta l’Assegno unico universale

L’Inps ricorda che l’assegno unico universale spetta a tutti i nuclei familiari indipendentemente dalla condizione lavorativa dei genitori (lavoratori dipendenti, lavoratori autonomi, pensionati, non occupati, disoccupati, percettori di reddito di cittadinanza).

Le tempistiche

Coloro che presenteranno la domanda entro il 28 febbraio potranno ricevere l’assegno già a partire dalla seconda metà del mese di marzo. Resta fermo – ricorda l’Inps – che per le domande inoltrate entro il 30 giugno saranno riconosciuti gli arretrati a partire dal mese di marzo. Mentre per quelle presentate dopo tale data, l’assegno spetterà dal mese successivo a quello della domanda.

A partire dal mese di marzo, in attuazione della normativa, cesseranno le prestazioni attualmente erogate in busta paga o con la pensione per il nucleo familiare e le detrazioni fiscali relative.

L’Inps ricorda, infine, che l’assegno unico sostituisce tutte le altre prestazioni e sarà erogato da INPS sull’iban indicato dal richiedente. Per coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza l’assegno verrà versato in automatico sulla carta RdC, senza bisogno di inoltrare alcuna domanda.

Re: NUOVE DETRAZIONI PER CARICHI DI FAMIGLIA

Inviato: mer mar 02, 2022 10:08 am
da panorama
Dal sito INPS,

ANF e assegni familiari: le novità dal 1° marzo 2022

01 marzo 2022

Il decreto-legge 8 giugno 2021, n. 79 ha previsto l'erogazione su base mensile di un Assegno temporaneo per figli minori, per i nuclei familiari che non avessero già diritto all'Assegno per il Nucleo Familiare (ANF).

Successivamente, il decreto legislativo 29 dicembre 2021, n. 230 ha istituito, dal 1° marzo 2022, l’Assegno unico e universale per i figli a carico.

Con la circolare INPS 28 febbraio 2022, n. 34, l’Istituto fornisce le prime istruzioni in relazione agli effetti che l’introduzione dell’Assegno unico produce sulla disciplina dell’Assegno per il Nucleo Familiare e degli assegni familiari, a partire dal 1° marzo 2022. Ulteriori precisazioni nel comunicato stampa (pdf 179KB).

Si allega il Comunicato stampa.

Re: NUOVE DETRAZIONI PER CARICHI DI FAMIGLIA

Inviato: mer mar 02, 2022 10:37 am
da mauri64
Grazie della documentazione allegata.

Saluti

Re: NUOVE DETRAZIONI PER CARICHI DI FAMIGLIA

Inviato: mer mar 16, 2022 7:35 pm
da beppe65
Oggi 16 marzo visualizzato su portale inps importo assegno universale mi hanno accreditato euro 25, pero mi hanno tolto da marzo 63 di detrazioni, grande truffa del governo draghi a trazione PD., la solita fregatura. se volevano dare un aiuto dovevano lasciare detrazioni, invece la truffa è stata servita. ciao buona serata

Re: NUOVE DETRAZIONI PER CARICHI DI FAMIGLIA

Inviato: mer mar 16, 2022 9:12 pm
da mauri64
Idem per il sottoscritto, accreditato assegno unico di € 25 ed € 35 in meno di detrazioni.

Saluti

Re: NUOVE DETRAZIONI PER CARICHI DI FAMIGLIA

Inviato: gio mar 17, 2022 12:27 pm
da Louis65
io percepivo in cedolino stipendio una detrazione di € 53 mi stanno accreditando € 67,50

Re: NUOVE DETRAZIONI PER CARICHI DI FAMIGLIA

Inviato: gio mar 17, 2022 3:56 pm
da pier.angel
Gentilmente vi chiedo: ho moglie a carico , no figli, devo fare domanda di assegno unico o continuo come prima? Grazie e un saluto al forum.

Re: NUOVE DETRAZIONI PER CARICHI DI FAMIGLIA

Inviato: gio mar 17, 2022 4:23 pm
da mauri64
Salve pier.angel,
non avendo figli non devi produrre alcuna domanda di assegno unico. Il tutto rimane invariato come prima.

Saluti

Re: NUOVE DETRAZIONI PER CARICHI DI FAMIGLIA

Inviato: ven mar 18, 2022 10:04 am
da pier.angel
mauri64 ti ringrazio . Saluti