Pagina 1 di 2

Calcolo arretrati al netto

Inviato: dom gen 02, 2022 11:27 pm
da sasabl
Ciao!

Per coloro che vogliono sapere l'importo degli arretrati derivanti dal contratto.....

Con il foglio che allego è possibile calcolarsi l'aliquota fiscale per la tassazione separata; infatti gli arretrati, essendo risalenti ad anni precedenti, non soggiaciono alle normali aliquote fiscali ma bensì a quella calcolata avendo riguardo alla media degli ultimi due anni.

Nel foglio, pertanto, basta inserire la propria qualifica e l'aliquota fiscale per la tassazione separata. Per calcolarsela, eventualmente, basta inserire i redditi imponibili IRPEF per gli anni 2020 e 2021 e vi verrà calcolata di modo che possiate inserirvelo.

Re: Calcolo arretrati al netto

Inviato: lun gen 03, 2022 12:28 am
da mauri64
Grazie mille.

Ciao Maurizio

Re: Calcolo arretrati al netto

Inviato: lun gen 03, 2022 5:24 pm
da mariano curti
Purtroppo a me non lo apre....è un formato diverso..
Mariano.

Re: Calcolo arretrati al netto

Inviato: lun gen 03, 2022 6:00 pm
da mariano curti
Comunque dovrei rientrarci almeno per i due terzi essendo andato in pensione il 23 gennaio 2021.
Giusto.?
Mariano.

Re: Calcolo arretrati al netto

Inviato: lun gen 03, 2022 6:15 pm
da mauri64
mariano curti ha scritto: lun gen 03, 2022 5:24 pm Purtroppo a me non lo apre....è un formato diverso..
Mariano.
Salve Mariano,
è in formato excel sul tuo PC non hai installato il pacchetto office, basta anche quello ridotto...

Buon anno

Re: Calcolo arretrati al netto

Inviato: mar gen 04, 2022 12:38 am
da mariano curti
Grazie,
per quanto riguarda il nuovo contratto dovrei usufruirne per i due terzi o sbaglio..?
Buon anno a te e a tutti.
Mariano.

Re: Calcolo arretrati al netto

Inviato: mar gen 04, 2022 1:17 pm
da sasabl
mariano curti ha scritto: mar gen 04, 2022 12:38 am Grazie,
per quanto riguarda il nuovo contratto dovrei usufruirne per i due terzi o sbaglio..?
Buon anno a te e a tutti.
Mariano.
Ciao!
Che qualifica hai?
Guarda lo statino di dicembre e dimmi che aliquota hai per la tassazione separata

Re: Calcolo arretrati al netto

Inviato: mar gen 04, 2022 1:46 pm
da Lorelisa72
Ciao SasabI, stamattina ho avuto una piacevole conversazione telefonica con Mauri64 (che ringrazio di nuovo).
Al di là della tassazione separata, ti pongo una domanda generica che può interessare tutti i frequentatori del forum:
al personale che è stato pensionato nel triennio 18/21 quali arretrati spettano? Per intero o parziali fino al giorno del pensionamento?
Se hai tempo e voglia di fare un esempio concreto puoi tranquillamente usare il mio caso: Assistente.C.Coord. Polizia di stato in pensione dal 13 agosto 2020.
...Poi ognuno (in base alle tabelle pubblicate) potrà farsi un'idea a seconda della qualifica e della data di pensionamento.
Grazie Lorelisa72

Re: Calcolo arretrati al netto

Inviato: mar gen 04, 2022 6:27 pm
da Paco1960
x Lorelisa

non ti aspettare molto..anche io pensionato 2020.
da come hanno fatto il contratto i fetentoni praticamente gli aumenti stipendiali sono tutti per il 2021.. nel 2019 e 2020 si prendeva la vacanza contrattuale che assorbe pressochè totalmente gli aumenti. probabilmente si prenderà solo l'una tantum di 200-250 euro.

per quanto riguarda la pensione si avranno riflessi concreti solo sulla quota A, e dipende dalla situazione individuale e nella migliore delle ipotesi un 20 30 euro al mese in piu'. questo a spanne.

Re: Calcolo arretrati al netto

Inviato: mar gen 04, 2022 9:13 pm
da sasabl
Lorelisa72 ha scritto: mar gen 04, 2022 1:46 pm Ciao SasabI, stamattina ho avuto una piacevole conversazione telefonica con Mauri64 (che ringrazio di nuovo).
Al di là della tassazione separata, ti pongo una domanda generica che può interessare tutti i frequentatori del forum:
al personale che è stato pensionato nel triennio 18/21 quali arretrati spettano? Per intero o parziali fino al giorno del pensionamento?
Se hai tempo e voglia di fare un esempio concreto puoi tranquillamente usare il mio caso: Assistente.C.Coord. Polizia di stato in pensione dal 13 agosto 2020.
...Poi ognuno (in base alle tabelle pubblicate) potrà farsi un'idea a seconda della qualifica e della data di pensionamento.
Grazie Lorelisa72
Ciao!

Del nuovo contratto ti interessa l'art.3 e l'articolo 6

Art. 3
Effetti dei nuovi stipendi
1. Fermo restando quanto previsto dall’articolo 2, commi 4 e 5, le nuove misure degli stipendi
risultanti dall’applicazione del presente decreto hanno effetto sulla tredicesima mensilità, sul
trattamento ordinario di quiescenza, normale e privilegiato, sull’indennità di buonuscita,
sull’assegno alimentare per il dipendente sospeso, come previsto dall’articolo 82 del decreto
del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3, o da disposizioni analoghe, sull’equo
indennizzo, sulle ritenute previdenziali e assistenziali e relativi contributi, compresi la
ritenuta in conto entrata INPS, o altre analoghe, e i contributi di riscatto.
2. I benefici economici risultanti dall’applicazione del presente decreto sono corrisposti
integralmente, alle scadenze e negli importi previsti, al personale comunque cessato dal
servizio, con diritto a pensione, nel periodo di vigenza del presente decreto. Agli effetti
dell’indennità di buonuscita si considerano solo gli scaglionamenti maturati alla data di
cessazione dal servizio.

3. La corresponsione dei nuovi stipendi, derivanti dall’applicazione del presente decreto,
avviene in via provvisoria e salvo conguaglio, ai sensi dell’articolo 172 della legge 11 luglio
1980, n. 312, in materia di sollecita liquidazione del nuovo trattamento economico.

Art. 6
Importi una tantum
1. È corrisposto un elemento retributivo accessorio una tantum nelle misure annue indicate nella
seguente tabella:
Amministrazione 2019 2020 2021
Polizia di Stato € 31,42 € 302,30 € 42,74
Polizia Penitenziaria € 27,37 € 287,44 € 73,83

2. L’elemento retributivo di cui al comma 1 è corrisposto in relazione ai mesi di servizio
prestato, parametrando le misure su 12 mensilità. La frazione di mese superiore a 15 giorni
dà luogo al riconoscimento dell’intero rateo mensile. Non si tiene conto delle frazioni di mese
uguali o inferiori a 15 giorni e dei mesi nei quali non è stato corrisposto lo stipendio tabellare
per aspettative o congedi non retribuiti o altre cause di interruzione e sospensione della
prestazione lavorativa.

Nel pdf allegato ho considerato che tu hai diritto a 7/12 dell'una tantum e soltanto agli arretrati stipendiali maturati perchè eri in costanza di servizio. Per fare il netto ho considerato un'aliquota fiscale pari al 28%. Visto che ti avevo fatto una simulazione sono andato a vedere la tua aliquota per la quota A. Un pò bassina, il 4,861%. Ti ho quindi simulato quello che dovrebbe essere il tuo aumento pensionistico. Sia considerando il caso che la vacanza contrattuale percepita fosse compresa nella tua determina pensionistica sia che non lo fosse. Purtroppo caschi male con la buonuscita visto che l'aumento sostanzioso, per modo di dire, è stato concesso soltanto a partire dal 1 gennaio 2021. Sfortunatamente non ti hanno neanche dato il grande aumento dell'assegno di funzione pari a ben 1 (dicasi uno) euro per i gradi apicali visto che tale aumento parte dal 2022 e solo per chi avrà maturato quattro anni in quella qualifica.

PS: Mi perdonerai se nel mese di agosto 2020 non sono andato a fare proporzioni per vedere quanto effettivamente ti spettava ma ho considerato il mese intero. Gli aumenti in pensione sono al lordo... non dico altro

Re: Calcolo arretrati al netto

Inviato: mar gen 04, 2022 11:28 pm
da Lorelisa72
Grazie sasabI,
con stima e riconoscenza.
Lorelisa72

Re: Calcolo arretrati al netto

Inviato: mer gen 05, 2022 9:15 am
da sasabl
Ciao!

Mi sono reso conto di aver diviso per dodici l'aumento della PAL ma per il calcolo di questa avevo preso soltanto l'aumento mensile. Quindi in realtà l'aumento lordo in pensione è dodici volte quello che ho indicato. Se nella tua PAL annuale superi i 28000, per il netto, moltiplica per 0,65 altrimenti se sei sotto moltiplica per 0,75.

Ho ancora pranzi e cenoni da digerire, sorry

Re: Calcolo arretrati al netto

Inviato: mer gen 05, 2022 1:20 pm
da passero1
Salve con Pal da 44.800 in pensione dal 1.3.2021,sistema retributivo fino al 2012,quanto sarà stima aumento Grazie mille.

Re: Calcolo arretrati al netto

Inviato: mer gen 05, 2022 1:47 pm
da mauri64
Salve passero1,
nel messaggio di presentazione a inizio pagina, SasabI ha gentilmente messo a disposizione un foglio con relativa procedura di come calcolare gli arretrati del contratto approvato.

Saluti

Re: Calcolo arretrati al netto

Inviato: mer gen 05, 2022 3:17 pm
da passero1
Ah ok visto Grazie.