Pagina 1 di 1

Detrazioni

Inviato: mar dic 14, 2021 12:03 pm
da Vinci60
Buongiorno,visto i cambiamenti in atto per l'Irpef,gli assegni familiari e le detrazioni, volevo chiedere come funzioneranno appunto le detrazioni per chi ha figli maggiorenni a carico e moglie, e quelle sul lavoro. Grazie.

Re: Detrazioni

Inviato: mar dic 14, 2021 12:31 pm
da mauri64
Salve Vinci60,
ad oggi non vi è nulla di definitivo sia per quanto concerne le aliquote e scaglioni IRPEF, stesso discorso per l'assegno unico e le detrazioni.

Saluti

Re: Detrazioni

Inviato: mar dic 14, 2021 12:43 pm
da Vinci60
Si Mauri64,certo ancora niente di ufficiale ma sembra che da quello che filra qualcosa gia' si sa'.
Comunque Grazie.

Re: Detrazioni

Inviato: mar dic 14, 2021 2:42 pm
da mauri64
Di seguito riporto due indirizzi, il primo inerente le aliquote/scaglioni Irpef e detrazioni, il secondo l'assegno unico universale che partirà a marzo 2022.

https://www.lavoce.info/archives/91508/ ... sindacati/

https://www.lavoce.info/archives/91310/ ... i-perdono/

in rete sono presenti numerosi articoli che trattano gli argomenti in questione. ho riportato quelli a mio avviso più completi.

Saluti

Re: Detrazioni

Inviato: dom gen 02, 2022 2:44 pm
da logan62
Ancora parecchie persone non hanno percepito la grande fregatura che ci dara' l'assegno familiare. Fra 2 mesi ci renderemo conto quanti soldi si perderanno con le detrazioni e varie. E meno male che volevano far aumentare la natalità questi pseudo politici!!! Hanno decantato la grande vantaggiosità della nuova riforma, ma purtroppo constateremo fra qualche mese la meravigliosa fregatura!!! Complimenti governo !!!!

Re: Detrazioni

Inviato: dom gen 02, 2022 3:04 pm
da mauri64
Con l’entrata in vigore dell’Assegno unico e universale, a decorrere dal mese di marzo 2022 saranno abrogate le seguenti misure di sostegno alla natalità, in quanto assorbite dall’assegno:
  • il premio alla nascita o all’adozione (Bonus mamma domani);
  • l’assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori;
  • gli assegni familiari ai nuclei familiari con figli e orfanili;
  • l’assegno di natalità (cd. Bonus bebè),
  • le detrazioni fiscali per figli fino a 21 anni.
Buon anno

Re: Detrazioni

Inviato: dom gen 02, 2022 3:12 pm
da logan62
Praticamente si perderanno dalle 200 alle 400 euro mensili al mese per chi ha famiglie numerose. Altra truffa perpretata prendendo in giro migliaia di persone raccontando e publicizzando il nulla!! Mi raccomando votateli questi grandi soloni !!!!

Re: Detrazioni

Inviato: sab gen 15, 2022 10:25 am
da Nicopin64
L'INPS, in automatico e senza nessuna mia variazione, ha cancellato le detrazioni dal mese di marzo per mia figlia che ad agosto compirà 21 anni.

Pertanto, è obbligatorio chiedere l'assegno unico per i figli fino a 21 anni.

Il mio dubbio è, dal mese di settembre che non riceverò più alcun assegno, dovrò rimetterla a carico per le vecchie detrazioni ?

Grazie a chi ha meglio capito la situazione, che non è facile :D .........

Re: Detrazioni

Inviato: sab gen 15, 2022 12:18 pm
da mauri64
Salve Nicopin,
dai una letta al seguente link:
https://www.orizzontescuola.it/assegno- ... rimangono/

dopodichè riporto quanto segue:
I figli sono considerati fiscalmente a carico se non superano i 24 anni di età e se hanno percepito nell'anno un reddito pari o inferiore a 4 mila euro, mentre se superano i 24 anni sono a carico dei genitori solo se hanno percepito un reddito pari o inferiore a 2.840,51 euro. È bene ricordare che la modifica riguarda soltanto i figli a carico, per tutti gli altri (coniuge e altri familiari, come nipoti, genitori, suoceri, fratelli e sorelle, generi e nuore, nonni) è confermato il limite reddituale già previsto, ossia 2.840,51 euro, a prescindere dall'età.

In merito al tuo dubbio, non so se la variazione avverrà d'ufficio da parte dell'INPS, ovvero tramite dichiarazione scritta.

Saluti

Re: Detrazioni

Inviato: sab gen 15, 2022 12:51 pm
da Nicopin64
Letto e ringrazio per le delucidazioni, ma non si capisce chi, come me, come dovrà comportarsi per chi ha un figlio che quest'anno compie i 21 anni.

Probabilmente dovrò rimetterla a carico da settembre o sistemare il tutto l'anno venturo con il 730.

Attendiamo se vi saranno ulteriori informazioni e chiarimenti.

Saluti

Re: Detrazioni

Inviato: sab gen 15, 2022 2:01 pm
da mauri64
@ Nicopin,
c'è un metodo semplice per ottenere risposta al tuo quesito, telefonare agli addetti del patronato. Loro sono informati in quanto sono operazioni che eseguono tutti i giorni.

Saluti

Re: Detrazioni

Inviato: sab gen 15, 2022 3:08 pm
da Nicopin64
@mauri, appena possibile mi documenterò in merito, anche perché a me piace capirle le cose. Comunque nella maschera delle detrazioni sul sito, dà la possibilità di modificare la variazione da loro fatta in automatico.

Grazie

Re: Detrazioni

Inviato: sab gen 15, 2022 3:17 pm
da mauri64
👍