Pagina 1 di 1
VdD. Costo consulenza legale?
Inviato: mer dic 08, 2021 1:58 pm
da Eswol
La materia VdD e' vasta, mi e' chiaro.
Leggendo il forum ed altre fonti mi pare di capire che negli anni si siano aggiunti casi sui generis che magari dopo varie battaglie legali sono stati riconosciuti come degni della attribuzione dei benefici destinati a VdD
Oltre agli stimati professionisti che hanno sezioni apposite sul forum, vedo ripetutamente nominati almeno 3 studi legali specializzati nella materia ed almeno un quarto descritto come valido ed emergente.
Una consulenza iniziale, consistente in 5 minuti di conversazione per sottoporre il caso al legale per sapere se si possa ragionevolmente avere successo o meno, normalmente si paga?
Immagino che comunemente il contatto con l'avvocato avvenga dopo aver inviato la domanda da VdD in autonomia ed averla magari vista respinta. In questi casi, e' chiaro che il legale possa giustamente e da subito stabilire un compenso per lo studio e l'avvio del ricorso.
Nei casi piu' particolari invece, gli avvocati specializzati nella materia propongono sempre una consultazione lunga? Per poi magari dire: "mi spiace, il caso non ha speranza di successo, sono 200/300/400 euro, grazie. No, non a me, alla segretaria"
E' ovvio che il tempo di un professionista deve essere pagato, che gli avvocati non sono di certo tenuti a fare la beneficienza, ed e' giusto che se si decide di affidare il caso ad un legale, le consulenze in corso d'opera si paghino. Ma il primo "si puo' fare" o "lascia perdere" ha un costo?
Grazie a chi vorra' condividere la propria esperienza
Re: VdD. Costo consulenza legale?
Inviato: mer dic 08, 2021 6:37 pm
da avt8
Descrivimi il tuo evento e ti dico se rientri nei parametri per il riconoscimento di vittima del dovere,
non dovrai pagare nulla, e posso darti la risposta che ti darebbe un legale-
Re: VdD. Costo consulenza legale?
Inviato: mer dic 08, 2021 7:58 pm
da Eswol
Avt8 grazie per la risposta e per la generosa offerta di consulenza ma la mia e' una curiosita' sui costi proprio degli studi legali.
Scaturisce dal caso di un ex collega che ha lasciato perdere in partenza l'idea di fare domanda dicendo "alla fine magari spendi un sacco di soldi con l'avvocato e poi nemmeno hai diritto a nulla". La storia e' sua, ovviamente non ne parlo senza il suo pemesso, e comunque e' solo l'ispirazione della mia curiosita'.
Alcuni degli studi menzionati nel post precedente hanno un profilo bassissimo. Uno, il piu' famoso e celebrato (immagino a ragion veduta) e' quasi "difficile da trovare". Non sembra neppure avere un sito. Altri menzionano l'occuparsi ANCHE di casi di VdD e nulla di piu'.
Un altro invece ha una presenza su internet decisamente importante ed e' quello che mi ha fatto chiedere se il "parlaci del tuo caso" possa avere un costo e possa costituire esso stesso una fonte di guadagno prima ancora di sapere se il potenziale cliente abbia o meno dirito a qualsivoglia beneficio.
Se quella prima consulenza e' completamente gratuita, e risponde chiaramente ed onestamente: "si puo' tentare" o "vai sicuro" o invece "Lascia perdere", tanto di guadagnato.
Questo chiedevo degli avvocati che si occupano di pratiche o ricorsi per VdD
Grazie
Re: VdD. Costo consulenza legale?
Inviato: mer dic 08, 2021 8:34 pm
da Fabiogurus
Eswol ha scritto: ↑mer dic 08, 2021 1:58 pm
La materia VdD e' vasta, mi e' chiaro.
Leggendo il forum ed altre fonti mi pare di capire che negli anni si siano aggiunti casi sui generis che magari dopo varie battaglie legali sono stati riconosciuti come degni della attribuzione dei benefici destinati a VdD
Oltre agli stimati professionisti che hanno sezioni apposite sul forum, vedo ripetutamente nominati almeno 3 studi legali specializzati nella materia ed almeno un quarto descritto come valido ed emergente.
Una consulenza iniziale, consistente in 5 minuti di conversazione per sottoporre il caso al legale per sapere se si possa ragionevolmente avere successo o meno, normalmente si paga?
Immagino che comunemente il contatto con l'avvocato avvenga dopo aver inviato la domanda da VdD in autonomia ed averla magari vista respinta. In questi casi, e' chiaro che il legale possa giustamente e da subito stabilire un compenso per lo studio e l'avvio del ricorso.
Nei casi piu' particolari invece, gli avvocati specializzati nella materia propongono sempre una consultazione lunga? Per poi magari dire: "mi spiace, il caso non ha speranza di successo, sono 200/300/400 euro, grazie. No, non a me, alla segretaria"
E' ovvio che il tempo di un professionista deve essere pagato, che gli avvocati non sono di certo tenuti a fare la beneficienza, ed e' giusto che se si decide di affidare il caso ad un legale, le consulenze in corso d'opera si paghino. Ma il primo "si puo' fare" o "lascia perdere" ha un costo?
Grazie a chi vorra' condividere la propria esperienza
non sono in grado di dirti se possiedi i requisiti per richiedere i benefici di cui parli,pero' posso darti una serie di consigli ,ti scrivo in pvt
Re: VdD. Costo consulenza legale?
Inviato: mar dic 14, 2021 11:49 am
da Fabiogurus
Eswol ha scritto: ↑mer dic 08, 2021 7:58 pm
Avt8 grazie per la risposta e per la generosa offerta di consulenza ma la mia e' una curiosita' sui costi proprio degli studi legali.
Scaturisce dal caso di un ex collega che ha lasciato perdere in partenza l'idea di fare domanda dicendo "alla fine magari spendi un sacco di soldi con l'avvocato e poi nemmeno hai diritto a nulla". La storia e' sua, ovviamente non ne parlo senza il suo pemesso, e comunque e' solo l'ispirazione della mia curiosita'.
Alcuni degli studi menzionati nel post precedente hanno un profilo bassissimo. Uno, il piu' famoso e celebrato (immagino a ragion veduta) e' quasi "difficile da trovare". Non sembra neppure avere un sito. Altri menzionano l'occuparsi ANCHE di casi di VdD e nulla di piu'.
Un altro invece ha una presenza su internet decisamente importante ed e' quello che mi ha fatto chiedere se il "parlaci del tuo caso" possa avere un costo e possa costituire esso stesso una fonte di guadagno prima ancora di sapere se il potenziale cliente abbia o meno dirito a qualsivoglia beneficio.
Se quella prima consulenza e' completamente gratuita, e risponde chiaramente ed onestamente: "si puo' tentare" o "vai sicuro" o invece "Lascia perdere", tanto di guadagnato.
Questo chiedevo degli avvocati che si occupano di pratiche o ricorsi per VdD
Grazie
ciao ti rispondo qui perche' i miei messaggi tornano indietro
gira pure il mio contatto a chi ritieni possa essere interessato
ciao
Fabio