Pagina 1 di 1

Certificato medico specialista in Psicologia

Inviato: ven nov 26, 2021 6:36 pm
da Alberto 73
Buonasera, soffrire di attacchi di panico debitamente comprovati da una Psicologa abbiamo l obbligo di dirlo immediatamente alla scala gerarchica oppure si può comunicarlo a distanza di tempo?

Re: Certificato medico specialista in Psicologia

Inviato: ven nov 26, 2021 6:50 pm
da mauri64
Salve Alberto,
dovrai attendere la competenza di coloro che intervengono per quesiti simili, al fine di consigliarti per il meglio.

Saluti

Re: Certificato medico specialista in Psicologia

Inviato: sab nov 27, 2021 12:00 am
da lino
Alberto 73 ha scritto: ven nov 26, 2021 6:36 pm Buonasera, soffrire di attacchi di panico debitamente comprovati da una Psicologa abbiamo l obbligo di dirlo immediatamente alla scala gerarchica oppure si può comunicarlo a distanza di tempo?
Caro Alberto , Dovresti avvisare il.tuo dss, poiché l'attacco di panico non è compatibile con il nostro "lavoro".

Se vuoi,, scrivimi in pm, per avere ulteriori delucidazioni.

Re: Certificato medico specialista in Psicologia

Inviato: sab nov 27, 2021 8:25 am
da Alberto 73
Anche lo stato ansioso immagino che debba essere comitato. Quindi un eventuale certificato medico per stato di ansia o attacco di panico devono essere comunicato appena ci si rende conto della cosa, oppure anche dopo un anno di terapia con la quale non si è risolto nulla e quindi è meglio uscire allo scoperto in modo tale da non fare cavolate in servizio? Mi spiego meglio: mandare un certificato con cui si dice che lo stato ansioso/panico e stato diagnosticato recentemente oppure che si è già da tempo in cura e che la cura non ha portato i risultati sperati?

Re: Certificato medico specialista in Psicologia

Inviato: sab nov 27, 2021 9:48 am
da lino
Alberto, dovresti perlomeno riferire i tuoi anni di servizio e cosa vorresti fare in futuro (transito, pensione , ecc).

Visto che sei seguito da una psicoterapeuta, CREDO che i suoi consigli per il proseguo lavorativo o meno siano preziosi e solo lei potrebbe dare i giusti suggerimenti.

La valutazione della comunicazione è molto soggettiva e solo la specialista può suggerire il da farsi.

Da profano, con il nostro mestiere , avere un periodo con uno stato d'ansia , per le molteplici problematiche lavorative e personali e purtroppo molto comune.
Mi ripeto, se vuoi scrivimi in privato.
I migliori auguri.