Pagina 1 di 1
Fisco, le aliquote Irpef diventano quattro: 23, 25, 35 e 43%
Inviato: gio nov 25, 2021 2:03 pm
da Aquila
Italia
Il Sole 24 Ore
Pubblicità
ITALIA
Fisco, le aliquote Irpef diventano quattro: 23, 25, 35 e 43%
Manovra, Bankitalia: per Irpef agire su detrazioni-bonus-aliquote
Il viceministro al Mise Pichetto: taglio Irpef e Irap strutturali, non solo 2022
25 novembre 2021
Pubblicità
2' di lettura
«C’è l’accordo politico ad agire sulle aliquote Irpef. E altrettanto un ragionamento sull’Irap che vede una scelta verticale, partendo dalle 850mila persone fisiche, autonomi e ditte individuali, aggiungendo eventualmente le start up. Questo è l’accordo politico, ora Franco (il ministro dell’Economia, ndr) ne deve parlare con Draghi, noi con i nostri partiti e poi rivederci». È quanto ha spiegato il viceministro al Mise Gilberto Pichetto al termine del tavolo sulla riduzione della pressione fiscale che si è tenuto nella mattina di giovedì 25 novembre al Mef. In particolare, le aliquote Irpef scendono da 5 a 4, con la cancellazione di quella al 41% e con il taglio di 3 punti di quella al 38% che passa al 35%.
Cambia anche aliquota Irpef al 27%, scende al 25%
La fascia di reddito fino a 15mila resta al 23%, quella 15-28mila va dal 27% al 25%, quella 28-50mila va dal 38% al 35%, mentre oltre i 50mila si passa direttamente al 43%. Sulla no tax area si valutano piccole modifiche.Anche le detrazioni verranno “profilate” e questo, viene riferito, porterà a un vantaggio anche per i redditi sopra i 50mila euro.
Nel mezzo del caos, c’è anche l’opportunità.
In the midst of chaos, there is also opportunity.
La più grande vittoria è quella che non richiede alcuna battaglia
Sin Tzu
Re: Fisco, le aliquote Irpef diventano quattro: 23, 25, 35 e 43%
Inviato: gio nov 25, 2021 2:21 pm
da mauri64
Salve Aquila,
per il momento questo è solamente un accordo tra le varie forze politiche, se ciò fosse confermato con la prossima legge di bilancio sarebbe già un passo avanti.
Saluti
Re: Fisco, le aliquote Irpef diventano quattro: 23, 25, 35 e 43%
Inviato: gio nov 25, 2021 3:47 pm
da IRPINO66
Buongiorno, io aspetterei di vedere le nuove detrazioni prima di esprimere giudizi, rimodulando anche quelle il vantaggio diventerebbe illusione per qualcuno! Il denaro stanziato è troppo poco perchè sia un'operazione seria degna di essere definita defiscalizzazione!
Re: Fisco, le aliquote Irpef diventano quattro: 23, 25, 35 e 43%
Inviato: gio nov 25, 2021 3:57 pm
da GiulioTR
X irpino66.
Ciao, se confermate in parlamento le nuove aliquote Irpef comunque vengano modificate le detrazioni ci sarà comunque un giovamento.
Infatti io ho pochi euro di detrazione precisamente 15,09 euro quindi anche se la tolgono il saldo è sempre molto positivo.
Da un conto a braccio tolti i 15 euro delle detrazioni ne rimarrebbero circa 65 di tasse in meno.
Re: Fisco, le aliquote Irpef diventano quattro: 23, 25, 35 e 43%
Inviato: gio nov 25, 2021 4:25 pm
da IRPINO66
A parer mio, essendo l'Italia una delle nazioni con imposizione fiscale tra le più alte del mondo, per fare la differenza e muovere l'economia interna bisognerebbe accantonare per tale scopo ben altre cifre che, purtroppo, non possiamo permetterci. Se consideriamo che la maggior parte delle operazioni fiscali degli ultimi decenni hanno penalizzato le fasce di popolazione con reddito medio, il risultato è presto ottenuto. Non dimentichiamo poi le addizionali regionali e comunali che potrebbero essere "corrette" a favore degli enti locali per giustificare i tagli dei trasferimenti dallo stato che ci sono già stati e che le riforme hanno ulteriormente pianificato per il futuro (titolo V).
Re: Fisco, le aliquote Irpef diventano quattro: 23, 25, 35 e 43%
Inviato: ven nov 26, 2021 1:17 pm
da peppe costa
buon giorno a tutti, scusate la mia ignoranza, passando da 38 a 35 quindi un 3% in meno, su uno stipendio di 2000 euro netti, dovrebbero essere 60 euro mensili di differenza????
Re: Fisco, le aliquote Irpef diventano quattro: 23, 25, 35 e 43%
Inviato: ven nov 26, 2021 2:44 pm
da mauri64
Salve Peppe,
la tassazione sullo stipendio è progressiva più aumenta lo stipendio e maggiore sarà la percentuale Irpef.
Per fare questo sono state create degli scaglioni su cui calcolare le varie aliquote:
da € 0 a € 15.000 percentuale Irpef 23%;
da € 15.001 a € 28.000 27%;
da € 28.001 a € 55.000 38%.
Non sono andato oltre in quanto le suddette sono le più frequenti.
Saluti
Re: Fisco, le aliquote Irpef diventano quattro: 23, 25, 35 e 43%
Inviato: ven nov 26, 2021 5:43 pm
da mauri64
Per meglio far comprendere con una retribuzione annuale lorda di € 35.000, con le nuove aliquote il guadagno sarà il seguente:
fino a € 15.000 23% = € 0;
da € 15.001 a € 28.000 25% = € 259,98;
da € 28.001 a € 35.000 35% = € 209,97;
€ 259,98 + € 209,97 = € 469,95 annuo netto.
Comunque, sulla tassazione netta ai fini IRPEF incideranno anche le detrazioni che dovrebbero essere riviste al ribasso.
Saluti
Re: Fisco, le aliquote Irpef diventano quattro: 23, 25, 35 e 43%
Inviato: mar dic 07, 2021 3:09 pm
da Aquila
mauri64 ha scritto: ↑gio nov 25, 2021 2:21 pm
Salve Aquila,
per il momento questo è solamente un accordo tra le varie forze politiche, se ciò fosse confermato con la prossima legge di bilancio sarebbe già un passo avanti.
Saluti
Verissimo, collega Maury 64, nelle more, ammetto di essere stato precipitoso, visto che alla luce del lustro di blocco dell'adeguamento , mentre l'inflazione reale , con una media del 3,l % annuo in 5 anni si è mangiata il 15% del nostro potere d:acquisto ed oggi , offrendoci 1 rivalutazione dell'1,7% , significa che ci stanno prendendo x il...naso, con un aumento annuale ...lordo, di 500 euro, x le nostre pensioni medie di 30 Mila euro
Nelle more, non dicano che non ci sono soldi, visto che nelle more la BCE ha stampato inflazionata moneta fiat ovvero euro,.. a manetta.
Vi siete mai chiesto cos'è il denaro? Lo maneggiamo tutti i giorni, ma ci siamo mai chiesto cosa sono veramente i soldi, ovvero l'euro che ci hanno ...imposto?
Formalmente, sono pezzi di carta e metallo, privi di valore intrinseco

in quanto costituiti da materiale di scarso valore, in pratica non sono altro che un mezzo di scambio, con il quale possiamo trasferire valore da un soggetto ad un altro, conservare...i nostri risparmi e prezzare beni e servizi.
Nelle more, giova precisare che l'inflazione, che non ci hanno riconosciuto negli ultimi 5 anni, si è ma angusta il 15% del nostro potere d'acquisto, visto che essa, altro non è che la perdita del potere d'acquisto dell'euro, un terribile creatura che tende a divorare i risparmi ed il tfs...di 1 Vita.
In pratica, nelle more delle nuove aliquote, i prezzi sono cresciuti in maniera maggiore rispetto ai ns . Soldi.
Re: Fisco, le aliquote Irpef diventano quattro: 23, 25, 35 e 43%
Inviato: mar dic 07, 2021 3:39 pm
da mauri64
Salve Aquila,
che dire... è stato sempre così fin dalla notte dei tempi.
Saluti
Re: Fisco, le aliquote Irpef diventano quattro: 23, 25, 35 e 43%
Inviato: mar dic 07, 2021 8:26 pm
da Aquila
IRPINO66 ha scritto: ↑gio nov 25, 2021 3:47 pm
Buongiorno, io aspetterei di vedere le nuove detrazioni prima di esprimere giudizi, rimodulando anche quelle il vantaggio diventerebbe illusione per qualcuno! Il denaro stanziato è troppo poco perchè sia un'operazione seria degna di essere definita defiscalizzazione!
...concordo in toto collega Irpino, infatti, come ho postato sopra, il loro 1,5% di rivalutazione, copre metà del 3% del 2021 ( secondo Codacons, 1 stangata media x famiglia di 900 euro) ,e niente di quella dei 5 anni antecedenti.
Ruffini: «In Italia il 90% dell’Irpef lo pagano dipendenti e pensionati. E solo in 40 mila dichiarano più di 300 mila euro»
di Daniele Manca 02 dic 2021
Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco ma sono in tanti.”
ETTORE PETROLINI