Pagina 1 di 1
Modifica diagnosi da parte della Cmo
Inviato: dom nov 21, 2021 1:47 pm
da Serena89
Buongiorno, sono stata a visita per la prima volta alla Cmo di competenza per patologia psichiatrica. É possibile che lo psichiatra della Cmo dopo una sola visita durata circa 20 minuti in cui ha cercato in tutti i modi di mettere in dubbio il referto del Cim (che prima di emettere diagnosi mi ha visitato almeno 5-6 volte e continua a visitarmi ogni 15/20 GG circa) in modo molto scorbutico, ha modificato la diagnosi "alleviando" di molto la patologia refertata dal suddetto Cim per la quale assumo cura psicofarmacologica da più di due mesi con scarsi risultati in verità, facendo notare che la mia fosse solo una strada/scappatoia dalla vita militare, che il mio unico intento é quello di passare civile e che mi ha dato 3 mesi solo perché assumo psicofarmaci altrimenti mi avrebbe subito riammessa in servizio. Vi chiedo é mai possibile un comportamento del genere? Non credo sia giusto che una persona che sta male venga trattata in questo modo a mio parere "Squallido".
Re: Modifica diagnosi da parte della Cmo
Inviato: dom nov 21, 2021 2:01 pm
da nonno Alberto
Ciao,
Serena89 ha scritto: ↑dom nov 21, 2021 1:47 pm
Buongiorno, sono stata a visita per la prima volta alla Cmo di competenza per patologia psichiatrica. É possibile che lo psichiatra della Cmo dopo una sola visita durata circa 20 minuti in cui ha cercato in tutti i modi di mettere in dubbio il referto del Cim (che prima di emettere diagnosi mi ha visitato almeno 5-6 volte e continua a visitarmi ogni 15/20 GG circa) in modo molto scorbutico, ha modificato la diagnosi "alleviando" di molto la patologia refertata dal suddetto Cim per la quale assumo cura psicofarmacologica da più di due mesi con scarsi risultati in verità, facendo notare che la mia fosse solo una strada/scappatoia dalla vita militare, che il mio unico intento é quello di passare civile e che mi ha dato 3 mesi solo perché assumo psicofarmaci altrimenti mi avrebbe subito riammessa in servizio. Vi chiedo é mai possibile un comportamento del genere? Non credo sia giusto che una persona che sta male venga trattata in questo modo a mio parere "Squallido".
Senza entrare nel merito del comportamento, qualora venga emesso un provvedimento di idoneità non condiviso e avendo certificazione medica rilasciata da struttura cim, potrai non accettare e fare ricorso in seconda istanza.
Mentre in merito alla valutazione medica la cmo ha propria discrezionalità.
Ciao Alberto
Re: Modifica diagnosi da parte della Cmo
Inviato: dom nov 21, 2021 7:02 pm
da stefano carluccio
Ciao SERENA, in base a quello che scrivi devo evidenziare che è molto importante che venga rinnovata, con i successivi certificati, ovvero tramite relazione psichiatrica, la stessa patologia diagnosticata da cim e ciò indipendentemente da ciò che scrive c.m.o. nell'ambito della propria discrezionalità.
La conferma nel tempo della medesima patologia, anche in aggravamento, da parte del cim ti servirà in futuro ove non dovessi condividere le determinazioni del c.m.o. e dovessi ricorrere in seconda istanza.
Stef
Re: Modifica diagnosi da parte della Cmo
Inviato: dom nov 21, 2021 9:02 pm
da cbr90075
io penso che in questo periodo il vero problema siano i tempi per ricorrere in seconda istanza, ho sentito alcuni colleghi che hanno atteso più di un anno prima di essere chiamati in seconda istanza che senso ha fare un ricorso e aspettare tutto questo tempo? se qualcuno di recente ha fatto ricorso in seconda istanza mi conferma questi tempi per ricevere la convocazione??
Re: Modifica diagnosi da parte della Cmo
Inviato: dom nov 21, 2021 9:47 pm
da lino
Cbr90075, Probabilmente ti hanno riferito dei periodi in.piena pandemia, ove anche nelle CMO, regnava il caos.
Presumo , al.momento, i periodi siano notevolmente inferiori(virus permettendo).