Transito ai ruoli civili - trattamento economico in aspettativa speciale
Inviato: mar nov 09, 2021 1:14 pm
Salve.
Sono un ex Forestale, assorbito con il Decreto "Madia" nell'Arma dei Carabinieri e dal 25 maggio 2021 riformato per inidoneità fisica al servizio incondizionato. Il decreto di riforma del CMO è stato notificato dopo 330 giorni di aspettativa, anche se l'ufficio personale del Gruppo di competenza mi ha erroneamente posto in aspettativa per infermità, senza prima avvalersi dei 45 giorni di licenza straordinaria per malattia, per cui il conteggio dei giorni in realtà sarebbe prima, comunque ho mantenuto il trattamento economico stipendiale intero.
In ogni caso il giorno dopo ho presentato subito istanza per il transito nelle aree funzionali dei ruoli civili del Ministero della Difesa, anche se sullo statino paga nella casella "note amministrative" c'è scritto che l'istanza è datata 31 maggio 2021.
Allo stato attuale dunque ho mantenuto il trattamento economico intero come previsto dalla normativa, ma i 150 giorni di attesa per la determina da parte dell'Amministrazione sono scaduti il 28 ottobre 2021.
Non mi sono state notificate nel frattempo note ostative al transito, per cui per il "silenzio assenso" la domanda dovrebbe considerarsi come accolta e quindi solo in attesa di convocazione e contrattazione del nuovo rapporto di lavoro.
Tuttavia volevo sapere se anche oltre i 150 giorni, in attesa della determina da parte dell'Amministrazione, continuerò a percepire il trattamento economico intero. Da quel che leggo sulla rete e di quel che mi dicono alcuni colleghi, capita che l'attesa si protragga anche per un anno. In questo caso per assurdo continuerei ugualmente a percepire lo stipendio intero?
Grazie in anticipo per le risposte.
Sono un ex Forestale, assorbito con il Decreto "Madia" nell'Arma dei Carabinieri e dal 25 maggio 2021 riformato per inidoneità fisica al servizio incondizionato. Il decreto di riforma del CMO è stato notificato dopo 330 giorni di aspettativa, anche se l'ufficio personale del Gruppo di competenza mi ha erroneamente posto in aspettativa per infermità, senza prima avvalersi dei 45 giorni di licenza straordinaria per malattia, per cui il conteggio dei giorni in realtà sarebbe prima, comunque ho mantenuto il trattamento economico stipendiale intero.
In ogni caso il giorno dopo ho presentato subito istanza per il transito nelle aree funzionali dei ruoli civili del Ministero della Difesa, anche se sullo statino paga nella casella "note amministrative" c'è scritto che l'istanza è datata 31 maggio 2021.
Allo stato attuale dunque ho mantenuto il trattamento economico intero come previsto dalla normativa, ma i 150 giorni di attesa per la determina da parte dell'Amministrazione sono scaduti il 28 ottobre 2021.
Non mi sono state notificate nel frattempo note ostative al transito, per cui per il "silenzio assenso" la domanda dovrebbe considerarsi come accolta e quindi solo in attesa di convocazione e contrattazione del nuovo rapporto di lavoro.
Tuttavia volevo sapere se anche oltre i 150 giorni, in attesa della determina da parte dell'Amministrazione, continuerò a percepire il trattamento economico intero. Da quel che leggo sulla rete e di quel che mi dicono alcuni colleghi, capita che l'attesa si protragga anche per un anno. In questo caso per assurdo continuerei ugualmente a percepire lo stipendio intero?
Grazie in anticipo per le risposte.