Pagina 1 di 1

pensione di anzianità.

Inviato: gio ott 28, 2021 7:17 pm
da Giuseppe38
Buonasera, volevo chiedervi se si è maturato il diritto di pensione di anzianità con un servizio effettivo di 35 anni (piu 5 di figurativo) sommato a 3 anni di lavoro effettuati prima dell'arruolamento raggiungendo cosi' i 43 anni di contributi.
Quindi, se cio' fosse possibile, tenendo conto della finestra mobile + i 3 mesi di aspettativa di vita, si può inoltrare subito la relativa domanda di pensione? Grazie!

Re: pensione di anzianità.

Inviato: gio ott 28, 2021 8:00 pm
da mauri64
Salve Giuseppe,
per quanto concerne la pensione di anzianità senza alcun limite all'età anagrafica posseduta, hai superato abbondantemente il requisito vigente di 42 anni e 3 mesi di anzianità contributiva utile comprensivi di 15 mesi di f.m., semprechè tu abbia ricongiunto i tre anni effettuati prima dell'arruolamento.

La relativa domanda devi trasmetterla alla Prefettura – U.T.G. competente almeno cinque mesi prima della data di cessazione, richiesti per portare a termine l'iter burocratico.

Saluti

Re: pensione di anzianità.

Inviato: gio ott 28, 2021 8:12 pm
da mauri64
Qualora fossi interessato ad una previsione pensionistica, dovresti diventare sostenitore con una donazione a tua discrezione, successivamente inviare la richiesta nella sezione “CALCOLI PENSIONISTICI” dove allegherò il relativo modulo.

Saluti

Re: pensione di anzianità.

Inviato: gio ott 28, 2021 9:51 pm
da Giuseppe38
Grazie!