prova con questo, ciao.-
Ufficio V - Pensioni
Via Arenula, 70 - 00186
Centralino: +39 06 68851
Direttore - Marcello Venditti
Tel. +39 06 68852600
Fax. +39 06 68891549
email:
ufficio5.dgpersonale.dog@giustizia.it
Competenze:
•predisposizione dei provvedimenti per il collocamento a riposo dei magistrati e del personale anche dirigenziale delle cancellerie e segreterie giudiziarie, nonché dell’amministrazione centrale, salve le competenze del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, del Dipartimento per la giustizia minorile, del personale NEP e del personale degli Archivi notarili
•pensioni dirette, indirette e di reversibilità, pensioni di inabilità e privilegiate
•trattenimento in servizio ai sensi dell'art. 72 D.L. n. 112/08, convertito in L. n. 133/08
•predisposizione mod. PA04 per la liquidazione pensioni di cui al precedente punto ante 1 ottobre 2005 ed emissione dello stesso modello, dopo tale data, a seguito del passaggio delle funzioni all’INPDAP
•riconoscimento di infermità dipendenti e non da causa di servizio
•equo indennizzo, rimborso spese di cura
•concessione della speciale elargizione e di assegno vitalizio alle vittime del dovere e ai loro superstiti ai sensi della legge 23 novembre 1998, n. 407
•riscatto, computo e ricongiunzione di servizi
•riscatto studi universitari ai fini di quiescenza e di buonuscita
•ricongiunzioni ai sensi della legge 7 febbraio 1979, n. 29 e della legge 5 marzo 1990, n. 45
•applicazione del decreto legislativo n. 151/01 e del decreto legislativo n. 184/97 (periodi di maternità e di aspettativa)
•predisposizione mod. PA04 per il riconoscimento dei periodi contributivi riferibili ai punti 7, 8, 9 e 10 ante 1 ottobre 2005 ed emissione dello stesso modello, dopo tale data, a seguito del passaggio delle funzioni all’INPDAP
•predisposizione dei progetti per la liquidazione e la riliquidazione delle indennità di buonuscita dei magistrati e del personale anche dirigenziale delle cancellerie e segreterie giudiziarie, nonché dell’amministrazione centrale, salve le competenze del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, del Dipartimento per la giustizia minorile, del personale NEP e del personale degli Archivi notarili
•costituzione delle posizioni assicurative all’INPS nei confronti di tutto il personale che cessa dal servizio non avendo raggiunto l’anzianità contributiva minima e del personale non di ruolo
•indennità in luogo di pensione, liquidazione del trattamento di fine rapporto per il personale estraneo all’amministrazione
•rivalutazione monetaria ed interessi legali scaturenti da ritardi causati dall’espletamento delle pratiche di competenza dell’ufficio
•collegamento con la società Italarchivi per la gestione degli atti depositati presso l’Archivio di deposito (generale)