Pagina 1 di 1
Invalidità civile e L. 104 consegnare in ufficio?
Inviato: dom ago 08, 2021 10:11 am
da airone7388
Buona giornata a tutti, sono in servizio con riforma parziale, mi è stata riconosciuta l'invalidità civile e la legge 104, questi verbali devo consegnarli in ufficio oppure basta una mia istanza per metterli a conoscenza facendo solo riferimento ai numeri dei verbali senza consegnarli? Grazie colleghi, buona domenica.
Re: Invalidità civile e L. 104 consegnare in ufficio?
Inviato: mer ago 11, 2021 7:43 am
da nonno Alberto
airone7388 ha scritto: ↑dom ago 08, 2021 10:11 am
Buona giornata a tutti, sono in servizio con riforma parziale, mi è stata riconosciuta l'invalidità civile e la legge 104, questi verbali devo consegnarli in ufficio oppure basta una mia istanza per metterli a conoscenza facendo solo riferimento ai numeri dei verbali senza consegnarli? Grazie colleghi, buona domenica.
Ciao caro airone,
Certo che si, è opportuno consegnare al proprio ufficio una delle due copie rilasciata dalla commissione medica e cioè :
l’Inps rilascia al portatore di handicap due differenti verbali. Una versione completa con tutti i dati personali e quindi anche il dettaglio della diagnosi con indicate le cause che hanno determinato l’invalidità.
Nell’altra copia invece viene omesso di indicare il codice nosologico della diagnosi e della patologia, sostituiti dalla dicitura “diagnosi omissis codice ICD9”.
La prima copia del verbale viene rilasciata ad uso personale dell’interessato, certifica la sua invalidità ai fini anche di eventuali visite di revisione o di aggravamento future.
La seconda riportante il codice omissis icd9 ha lo scopo di tutelare il diritto alla privacy della persona disabile.
Quest’ultima sarà quella che potrai utilizzare in tutte le occasioni dove per beneficiare delle agevolazioni, dovrai esibirne o consegnarne una copia.
Ciao Alberto
Re: Invalidità civile e L. 104 consegnare in ufficio?
Inviato: mer ago 11, 2021 10:01 am
da airone7388
Carissimo Nonno Alberto buongiorno e grazie del tuo intervento, ci speravo, in effetti ho letto i verbali e c'è una parte che riporta nella prima pagina la diagnosi e sul retro della pagina i codici ICD9 e i codici DM 5.2.92 mentre, la parte riguardante la privacy riporta la dicitura CODICE ICD9 OMISSIS e CODICE DM 5.2.92 OMOSSIS. Quindi dovrei loro consegnare la parte dei verbali contenenti sia la diagnosi che i codici predetti perchè appunto gli altri verbali contengono solamente la voce "omissis". Ti dico pure comunque che le diagnosi del verbale di invalidità e di L. 104 sono le stesse per cui mi sono state rilasciate le cause di servizio quindi secondo il tuo pregiatissimo parere posso consegnate i verbali con la diagnosi? Lo accetto come consiglio ovviamente, nel mio caso la privacy corrisponde con le stesse patologie che la cmo e l'ufficio sanitario già sanno. Un cordialissimo abbraccio Nonno Alberto.
Re: Invalidità civile e L. 104 consegnare in ufficio?
Inviato: mer ago 11, 2021 10:07 am
da nonno Alberto
airone7388 ha scritto: ↑mer ago 11, 2021 10:01 am
Carissimo Nonno Alberto buongiorno e grazie del tuo intervento, ci speravo, in effetti ho letto i verbali e c'è una parte che riporta nella prima pagina la diagnosi e sul retro della pagina i codici ICD9 e i codici DM 5.2.92 mentre, la parte riguardante la privacy riporta la dicitura CODICE ICD9 OMISSIS e CODICE DM 5.2.92 OMOSSIS. Quindi dovrei loro consegnare la parte dei verbali contenenti sia la diagnosi che i codici predetti perchè appunto gli altri verbali contengono solamente la voce "omissis". Ti dico pure comunque che le diagnosi del verbale di invalidità e di L. 104 sono le stesse per cui mi sono state rilasciate le cause di servizio quindi secondo il tuo pregiatissimo parere posso consegnate i verbali con la diagnosi? Lo accetto come consiglio ovviamente, nel mio caso la privacy corrisponde con le stesse patologie che la cmo e l'ufficio sanitario già sanno. Un cordialissimo abbraccio Nonno Alberto.
Ciao,
La scelta nella consegna del verbale è tua, ma quella che andrebbe data all'ufficio è quella con gli omissis.
Ciao Alberto
Re: Invalidità civile e L. 104 consegnare in ufficio?
Inviato: mer ago 11, 2021 11:13 am
da airone7388
Grazie Nonno Alberto, dovendo doverosamente informare il sanitario, nel mio caso le patologie sono le stesse di quelle dell'invalidità, anche se poi credo che in genere se il sanitario non conosce le patologie per mettersi al sicuro invia in cmo, nel mio caso non è necessario perchè sono le stesse patologie già in atti alla cmo
faró comunque tesoro di quello che mi hai detto per le prossime volte se ci saranno.