Pagina 1 di 1

NUOVA PATOLOGIA, DOMANDA DI CAUSA DI SERVIZIO QUANDO PRESENTARLA?

Inviato: mer lug 28, 2021 4:06 pm
da airone7388
Salve colleghi, espongo il seguente quesito e conoscere un vostro parere.
Sono riformato parziale della PS per causa di servizio e sottoposto a sorveglianza speciale.
In una visita di controllo di fine febbraio 2021 si sono accorti che soffro di ipertensione (non ho avuto e non ho tuttora sintomi) con la pressione sangigna alta tale che vengo ricoverato all'ospedale civile, ci sono stato quasi un mese e da accertamenti cardiologici e nefrologici (esami del sangue, urine, polisonnografia, ecografia e rmn addominale con contrasto, elettrocardiogramma, holter, ecc..) non è risultato nulla, tutto nella norma. Adesso sono in cura plurifarmacologica e la pressione è scesa ma nonostante i farmaci è sempre al limite con alcuni picchi. Il medico PS mi ha dato in totale 3,5 mesi di convalescenza post ricovero fino a che non mi ha dato l'idoneità per rientrare in servizio, sempre da parziale. Poichè ci sono 6 mesi per presentare la domanda di causa di servizio da quando sono venuto a conoscenza della patologia (cioè fine febbraio 2021), il quesito è questo:
--meglio presentare la domanda entro fine agosto 2021, oppure, se alla prox visita di controllo ho nuovamente la pressione alta e decidono di inviarmi in cmo, conoscendono i loro tempi lunghi di accetamenti, per evitare l'eventuale decurtazione stipendiale posso presentare ugualmente domanda di causa di servizio (anche se come detto in effetti la data di conoscibilità della patologia è fine febbraio 2021)?
Essendo di origine sconosciuta, puo' essere dovuta all'accumulo di tensione e lavoro dello scorso anno 2020 quando, nonostante le controindicazioni della cmo di non svolgere tra l'altro servizi che comportano stress psicofisici ecc..., a causa della pandemia e di colleghi assenti ho fatto la media di 40 ore di straordinario quasi ogni mese?
Grazie a tutti per i vostri consigli.

Re: NUOVA PATOLOGIA, DOMANDA DI CAUSA DI SERVIZIO QUANDO PRESENTARLA?

Inviato: mer lug 28, 2021 6:54 pm
da mauri64
Salve airone7388, oltre ai suggerimenti dei colleghi, poni il quesito nella sezione "IL MEDICO LEGALE RISPONDE" all'attenzione del Dott. Pierluigi Fanetti.

Saluti

Re: NUOVA PATOLOGIA, DOMANDA DI CAUSA DI SERVIZIO QUANDO PRESENTARLA?

Inviato: mer lug 28, 2021 8:42 pm
da airone7388
Grazie, ho provveduto come indicatomi, spero di un intervento che possa chiarire il quesito e magari di aiuto ad altri.

Re: NUOVA PATOLOGIA, DOMANDA DI CAUSA DI SERVIZIO QUANDO PRESENTARLA?

Inviato: gio lug 29, 2021 11:37 am
da avt8
airone7388 ha scritto: mer lug 28, 2021 4:06 pm Salve colleghi, espongo il seguente quesito e conoscere un vostro parere.
Sono riformato parziale della PS per causa di servizio e sottoposto a sorveglianza speciale.
In una visita di controllo di fine febbraio 2021 si sono accorti che soffro di ipertensione (non ho avuto e non ho tuttora sintomi) con la pressione sangigna alta tale che vengo ricoverato all'ospedale civile, ci sono stato quasi un mese e da accertamenti cardiologici e nefrologici (esami del sangue, urine, polisonnografia, ecografia e rmn addominale con contrasto, elettrocardiogramma, holter, ecc..) non è risultato nulla, tutto nella norma. Adesso sono in cura plurifarmacologica e la pressione è scesa ma nonostante i farmaci è sempre al limite con alcuni picchi. Il medico PS mi ha dato in totale 3,5 mesi di convalescenza post ricovero fino a che non mi ha dato l'idoneità per rientrare in servizio, sempre da parziale. Poichè ci sono 6 mesi per presentare la domanda di causa di servizio da quando sono venuto a conoscenza della patologia (cioè fine febbraio 2021), il quesito è questo:
--meglio presentare la domanda entro fine agosto 2021, oppure, se alla prox visita di controllo ho nuovamente la pressione alta e decidono di inviarmi in cmo, conoscendono i loro tempi lunghi di accetamenti, per evitare l'eventuale decurtazione stipendiale posso presentare ugualmente domanda di causa di servizio (anche se come detto in effetti la data di conoscibilità della patologia è fine febbraio 2021)?
Essendo di origine sconosciuta, puo' essere dovuta all'accumulo di tensione e lavoro dello scorso anno 2020 quando, nonostante le controindicazioni della cmo di non svolgere tra l'altro servizi che comportano stress psicofisici ecc..., a causa della pandemia e di colleghi assenti ho fatto la media di 40 ore di straordinario quasi ogni mese?
Grazie a tutti per i vostri consigli.
Scusa hai scritto che sei sottoposto a sorveglianza speciale in che senso ? per problemi penali ?

Re: NUOVA PATOLOGIA, DOMANDA DI CAUSA DI SERVIZIO QUANDO PRESENTARLA?

Inviato: gio lug 29, 2021 3:39 pm
da airone7388
airone7388 ha scritto: mer lug 28, 2021 4:06 pm Salve colleghi, espongo il seguente quesito e conoscere un vostro parere.
Sono riformato parziale della PS per causa di servizio e sottoposto a sorveglianza speciale.
In una visita di controllo di fine febbraio 2021 si sono accorti che soffro di ipertensione (non ho avuto e non ho tuttora sintomi) con la pressione sangigna alta tale che vengo ricoverato all'ospedale civile, ci sono stato quasi un mese e da accertamenti cardiologici e nefrologici (esami del sangue, urine, polisonnografia, ecografia e rmn addominale con contrasto, elettrocardiogramma, holter, ecc..) non è risultato nulla, tutto nella norma. Adesso sono in cura plurifarmacologica e la pressione è scesa ma nonostante i farmaci è sempre al limite con alcuni picchi. Il medico PS mi ha dato in totale 3,5 mesi di convalescenza post ricovero fino a che non mi ha dato l'idoneità per rientrare in servizio, sempre da parziale. Poichè ci sono 6 mesi per presentare la domanda di causa di servizio da quando sono venuto a conoscenza della patologia (cioè fine febbraio 2021), il quesito è questo:
--meglio presentare la domanda entro fine agosto 2021, oppure, se alla prox visita di controllo ho nuovamente la pressione alta e decidono di inviarmi in cmo, conoscendono i loro tempi lunghi di accetamenti, per evitare l'eventuale decurtazione stipendiale posso presentare ugualmente domanda di causa di servizio (anche se come detto in effetti la data di conoscibilità della patologia è fine febbraio 2021)?
Essendo di origine sconosciuta, puo' essere dovuta all'accumulo di tensione e lavoro dello scorso anno 2020 quando, nonostante le controindicazioni della cmo di non svolgere tra l'altro servizi che comportano stress psicofisici ecc..., a causa della pandemia e di colleghi assenti ho fatto la media di 40 ore di straordinario quasi ogni mese?
Grazie a tutti per i vostri consigli.
Ovviamente.....Sorveglianza Sanitaria.... l'abitudine di scrivere in ufficio...svistaaaaa :roll: !!