Pagina 1 di 3
Pensione e Assegno Funzionale
Inviato: gio mar 03, 2011 1:03 pm
da Camillo
Buongiorno a tutti, un collega mi ha suggerito di registrarmi su questo forum nella speranza di avere risposte da qualcuno che ha conoscenza diretta. Devo dire che il forum l’ho trovato di grandissimo aiuto, con interventi mai sopra le righe e, cosa più importante, tantissima solidarietà fra Noi colleghi. Premetto che io con internet e col computer non ci azzecco tanto e vi prego di scusarmi se farò qualche sbaglio.
Ho compiuto da poco 27 anni di contribuzione (servizio effettivo sempre operativo, militare e ricongiunzioni compresi), sono ass. capo e attualmente sono in aspettativa per una patologia psichica. Siccome ne ho sentite di tutti i colori riguardo alla rata di pensione e visto che si fa confusione tra calcolo col sistema retributivo e col sistema misto (nel mio caso sistema di calcolo misto); mi chiedevo se qualcuno con la mia stessa anzianità contributiva è stato recentemente pensionato da CMO per avere un’idea di cosa andrei a percepire qualora dovessero buttarmi fuori.
Vorrei anche chiedervi altre cose:
1 – Quest’anno maturo il 2° assegno funzionale ma, come noto, non ci verrà dato un centesimo. Se dovessero congedarmi, per il solo calcolo della pensione l’importo del 2° assegno quindi non verrebbe preso in considerazione o no?
2 –L’importo del 2° assegno funzionale, mi è sembrato di capire e correggetemi se sbaglio, verrebbe di nuovo (??) messo in busta nel 2014. Mi chiedevo allora se anche la rata di pensione di chi lo ha maturato e non percepito, e nel mentre è stato messo in pensione, dovrà essere ricalcolata.
Grazie per la pazienza e l’attenzione prestatami.
Camillo
Re: Pensione e Assegno Funzionale
Inviato: gio mar 03, 2011 2:42 pm
da paolo65
Camillo quando ti
Sei arruolato esattamente?In ogni caso,si,per ora il secondo assegno come anche il terzo e' congelato per tre anni come per tre anni non si può superare la retribuzione percepita nel 2010 anche se le modalità del "tetto" ancora non sono chiarissime.l'ennesima promessa a vuoto fatta dal
Presidente del governo amico e' andata a cozzare contro il muro di tremonti quindi non so dirti con certezza se questo congelamento sara' scongelato prima del 31 dicembre 2013...ovviamente salvo interpretazioni strane al momento del tuo pensionamento assegno che ti spettava sara' tenuto in sonno fino allo sblocco ma non saprei dirti se gli effetti sul ricalcolo della pensione partiranno dal momento della stessa o dal 1 gennaio 2014..prevedo interpretazioni restrittive e contenziosi in agguato..come potrai leggere sul forum dopo anni di battaglie a colpi di carta bollata e' stata posta la parola fine alla monetizzazione delle ferie non maturate,io personalmente e insieme a migliaia d
altri colleghi ho vinto un maxi ricorso per l'indennita di comando e dopo una settimana dalla vittoria finale la manovra del 2010 ha praticamente azzerato tutto...se sei in dirittura d'arrivo taglia il traguardo senza rimpianti,soldi per noi,nonostante le XXXXXXXX che senti da sindacati o rappresentanze militari amiche del governo amico,non ci sono e tremonti e' già pronto a papparsi i soldi ristanziati per il riordino...vedi tu.
Re: Pensione e Assegno Funzionale
Inviato: gio mar 03, 2011 4:13 pm
da Camillo
Ciao paolo65,
la data del mio arruolamento è il 1985, ho fatto un anno di militare ed ho 7 mesi ricongiunti ed il conto me l'hanno fatto "al giorno" mediante computer. Sono daccordissimo con te che all'orizzonte non ci sia niente di buono, anzi! Avremmo dovuto capire che aria tirava già dalla questione delle "code contrattuali" , ma ci siamo fatti turlupinare sia da chi le chiacchiere le produceva (governo) sia da chi le vendeva (sindacati), a quest'ultimo proposito mi riferisco non solo alle vicende dei giorni nostri ma a cominciare dalla famosa riforma delle pensioni e istituzione della previdenza complementare (chi l'ha vista?) . Tantè, speriamo che "io me la cavo". Sai quando sei davanti un bivio e la scelta che devi fare è irreversibile bisogna sempre andarci coi piedi di piombo e cercare di essere il più informato possibile. Io poi vorrei capire bene l'importo della pensione che andrei a percepire per poter scegliere eventualmente il passaggio ad altro ruolo (tecnico o civile). E siccome a chiacchiere stiamo a zero, volevo sapere da chi ne ha conoscenza diretta l'importo della pensione percepita da chi è nella mi stessa situazione.
Aspetto fiducioso.
Re: Pensione e Assegno Funzionale
Inviato: gio mar 03, 2011 5:02 pm
da paolo65
Ti sei risposto praticamente da solo,devi solo considerare che con 32 o anche 33 anni utili non
ci sara' molto da scialare da assistente capo (saremmo ad occhio sui 1350 di base,se poi hai moglie e 3 figli a carico arrivi a 2mila ma bisogna vedere....) per il resto e' come hai detto tu,in futuro ci saranno solo briciole mentre il pensionato avrà male che vada la sua perequazione annua...il ruolo civile o tecnico visto che sei della polstato converrebbe ma poi in pensione quando...??I requisiti cambiano come sai,quindi decidi tu ma se sei stufo ora e' il momento..un saluto.
Re: Pensione e Assegno Funzionale
Inviato: gio mar 03, 2011 5:13 pm
da Camillo
Esatto Paolo, in pensione quando? Spero che la tua stima sia fatta a ragion veduta. Grazie Comunque
Re: Pensione e Assegno Funzionale
Inviato: gio mar 03, 2011 5:46 pm
da paolo65
Ragion veduta: riforma amato del 1992;riforma Dini del 1995;Riforma Prodi del 1997,Riforma Maroni del 1994;taglio dei coefficienti di calcolo per sistemi contributivo (i piu' inguaiati) e misto dal 2010 ogni 3 anni (prossima fermata 1.1.2013);abolizione cure termali 2006;blocco contratti e tetto salariale fino al 31.12.2013 ( e non lo toglie nessuno,stai tranquillo) blocco assegni funzionali da sbloccare ma solo se non fanno piu' il riordino...;debito pubblico prossimo venturo intorno ai 2000 milardi di euro;ultimo contratto con 50 euro medie nette che ti dovra' bastare fino a fine 2013 e non credo che il 2 gennaio ci sara' subito una riunione alla Funzione Pubblica per firmare quello nuovo ,quindi facendo due conti,dal 1 gennaio 2008 al 31 dicembre 2013 totale 8 o 9 euro circa di aumento all'anno netto,mettici anche il 2014 e calcola che se vedi qualcosa il 2015 sara' l'inflazione programmata e neanche quella reale.Se vuoi altre "ragioni" ci mettiamo comodi e scrivo fino a domattina..Se poi mi dici che in servizio prendi 500 euro di straordinario ed altre 2 o 300 euro sparse allora resta tranquillo,ma leggendo qua e la' cosa dicono e pensano i colleghi poliziotti sui siti dei sindacati non sono del tutto sicuro che le cose stiano cosi bene...ariciao.
Re: Pensione e Assegno Funzionale
Inviato: ven mar 04, 2011 7:27 pm
da maximo
Caro amico Camillo ,ha ragione Paolo le prospettive per il futuro sono praticamente nere ,l'importo della pensione con 27 +5 d'abbuono 32 dovrebbe essere quello che il buon ed esperto Paolo ti ha postato ,un amico mio Ass.Capo POL.PEN. con 29 anni di servizio prende 1.500 euro senza i carichi di famiglia,se pensi che ha l'assegno di funzione + 2 anni più di te ,il calcolo è fatto. ciaooooooooooooooooooooooooooooo
Re: Pensione e Assegno Funzionale
Inviato: sab mar 05, 2011 2:36 pm
da gennj29
Ciao camillo anche io sono nelle tue identica situazione arr. nel febbr. 85 +1 anno di militare gia riscattato sono 27 + anno di aspettativa + 5 anni di scivolo si arriva circa 33 anni di pensione andremmo a prendere senza il 2 assegno circa 1450 euro(tenendoci bassi) liscia senza detrazione moglie e figli a carico. Un mio collega se ne andato adesso gli arrivata il conteggio della pensione con 26 anni + 5 anni di scivolo tot .31 anni senza il nuovo contratto inquadrato prende 1370 liscia senza moglie e figli a carico +38 mila di tfs .Anche io sono indeciso ma pensandoci bene e meglio andare in pensione i tempi stanno cambiando in peggio già hanno toccato il tsf dal 01 01 2011 il conteggio sarà differente dal vecchio , in poco parole dal 2011 in poi perderemo al in circa tra 250 /300 euri all anno di tfs.Di questo governo ti puoi aspettare di tutto se voglio possono anche tolgiere la pensione d' infermità visto che l' unica strada rimasta per andare in pensione.(SPRERIAMO CHE ALMENO SBLOCCANO GLI ASSEGNI DI FUNZIONE) ciao spero che ti sono stato d'aiuto.
Re: Pensione e Assegno Funzionale
Inviato: sab mar 05, 2011 4:17 pm
da leo62
Per fare chiarezza e per corretezza nei confronti dei tanti lettori del forum in merito alla maggiorazione dei servizi.
Continuo a leggere dai vari interlocutori del forum in merito alla magiorazione dei servizi tot. anni di servizio + tot di scivolo, anni virtuali . o quantaltro, intanto chiamiamogli maggiorazione dei servizi che per quanto riguarda il personale che va in pensione con il sistema RTRIBUTIVO vengono maggiorati di 1/5 fino ad un massimo di 5 anni e sono validi ai fini della maturazione del diritto che della misura della pensione, per coloro che vanno con il sistema MISTO , tale maggiorazione dei servizi è utile ai fini del diritto, mentre ai fini della misura questa incide esclusivamente sulle anzianità contributive maturate entro il 31.12.1995, per coloro che vanno in pensione con il sistema esclusivamente CONTRIBUTIVO ( arruolati dal 01.01.1996 in poi ) gli aumenti del periodo di servizio nel limite massimo di 5 anni complesivi, sono validi ai fini della maturazione anticipata dei 40 anni di anzianità contributiva necessari per l'accesso alla pensione di vecchiaia , ma non sono validi ai fini della misura .
Riassumendo il tutto chi va in pensione con il retributivo i 5 anni valgono ai fini economici e ai fini dell'anzianità di servizio, chi va con il misto ai fini economici valgono queli maturati fino al 31.12.95 e ai fini dell'anzianita tutti fino al massimo di 5 anni, mentre per coloro che vanno con il contributivo non valgono ai fini economici ma valgono ai fini dell'anzianità di servizio.
Re: Pensione e Assegno Funzionale
Inviato: sab mar 05, 2011 4:41 pm
da luigino2010
gennj29 ha scritto:Ciao camillo anche io sono nelle tue identica situazione arr. nel febbr. 85 +1 anno di militare gia riscattato sono 27 + anno di aspettativa + 5 anni di scivolo si arriva circa 33 anni di pensione andremmo a prendere senza il 2 assegno circa 1450 euro(tenendoci bassi) liscia senza detrazione moglie e figli a carico. Un mio collega se ne andato adesso gli arrivata il conteggio della pensione con 26 anni + 5 anni di scivolo tot .31 anni senza il nuovo contratto inquadrato prende 1370 liscia senza moglie e figli a carico +38 mila di tfs .Anche io sono indeciso ma pensandoci bene e meglio andare in pensione i tempi stanno cambiando in peggio già hanno toccato il tsf dal 01 01 2011 il conteggio sarà differente dal vecchio , in poco parole dal 2011 in poi perderemo al in circa tra 250 /300 euri all anno di tfs.Di questo governo ti puoi aspettare di tutto se voglio possono anche tolgiere la pensione d' infermità visto che l' unica strada rimasta per andare in pensione.(SPRERIAMO CHE ALMENO SBLOCCANO GLI ASSEGNI DI FUNZIONE) ciao spero che ti sono stato d'aiuto.
ciao gennj , scusa il tuo amico con 26 anni effettivi prende 1370 senza carichi familiari, con quale grado? senza causa di servizio? grazie
Re: Pensione e Assegno Funzionale
Inviato: sab mar 05, 2011 4:48 pm
da Camillo
leo62 ha scritto:Per fare chiarezza e per corretezza nei confronti dei tanti lettori del forum in merito alla maggiorazione dei servizi.
Continuo a leggere dai vari interlocutori del forum in merito alla magiorazione dei servizi tot. anni di servizio + tot di scivolo, anni virtuali . o quantaltro, intanto chiamiamogli maggiorazione dei servizi che per quanto riguarda il personale che va in pensione con il sistema RTRIBUTIVO vengono maggiorati di 1/5 fino ad un massimo di 5 anni e sono validi ai fini della maturazione del diritto che della misura della pensione, per coloro che vanno con il sistema MISTO , tale maggiorazione dei servizi è utile ai fini del diritto, mentre ai fini della misura questa incide esclusivamente sulle anzianità contributive maturate entro il 31.12.1995, per coloro che vanno in pensione con il sistema esclusivamente CONTRIBUTIVO ( arruolati dal 01.01.1996 in poi ) gli aumenti del periodo di servizio nel limite massimo di 5 anni complesivi, sono validi ai fini della maturazione anticipata dei 40 anni di anzianità contributiva necessari per l'accesso alla pensione di vecchiaia , ma non sono validi ai fini della misura .
Riassumendo il tutto chi va in pensione con il retributivo i 5 anni valgono ai fini economici e ai fini dell'anzianità di servizio, chi va con il misto ai fini economici valgono queli maturati fino al 31.12.95 e ai fini dell'anzianita tutti fino al massimo di 5 anni, mentre per coloro che vanno con il contributivo non valgono ai fini economici ma valgono ai fini dell'anzianità di servizio.
Allora, correggimi se ho capito male, relativamente alla maggiorazione dei servizi nel mio caso inciderebbe per 2 anni per quanto riguarda la misura della pensione, e per 5 per quanto riguarda la misura contributiva totale. E' giusto?
Re: Pensione e Assegno Funzionale
Inviato: sab mar 05, 2011 5:21 pm
da gennj29
luigino2010 ha scritto:gennj29 ha scritto:Ciao camillo anche io sono nelle tue identica situazione arr. nel febbr. 85 +1 anno di militare gia riscattato sono 27 + anno di aspettativa + 5 anni di scivolo si arriva circa 33 anni di pensione andremmo a prendere senza il 2 assegno circa 1450 euro(tenendoci bassi) liscia senza detrazione moglie e figli a carico. Un mio collega se ne andato adesso gli arrivata il conteggio della pensione con 26 anni + 5 anni di scivolo tot .31 anni senza il nuovo contratto inquadrato prende 1370 liscia senza moglie e figli a carico +38 mila di tfs .Anche io sono indeciso ma pensandoci bene e meglio andare in pensione i tempi stanno cambiando in peggio già hanno toccato il tsf dal 01 01 2011 il conteggio sarà differente dal vecchio , in poco parole dal 2011 in poi perderemo al in circa tra 250 /300 euri all anno di tfs.Di questo governo ti puoi aspettare di tutto se voglio possono anche tolgiere la pensione d' infermità visto che l' unica strada rimasta per andare in pensione.(SPRERIAMO CHE ALMENO SBLOCCANO GLI ASSEGNI DI FUNZIONE) ciao spero che ti sono stato d'aiuto.
ciao gennj , scusa il tuo amico con 26 anni effettivi prende 1370 senza carichi familiari, con quale grado? senza causa di servizio? grazie
Ciao Luigino il collega e ass. capo della pp e senza causa di servizio la somma e 1370 lo vista con mie occhi la pensione gli e arrivata dopo 5 mesi dal gg di collocato a riposo la prasse della sua pensione lo sequita passo passo piu che un collega e uno amico 5 gg fà siamo andati all indap per portare i modelli per le detrazione di moglie e figli a carico un ciao
Re: Pensione e Assegno Funzionale
Inviato: sab mar 05, 2011 5:29 pm
da luigino2010
ciao gennj , scusa il tuo amico con 26 anni effettivi prende 1370 senza carichi familiari, con quale grado? senza causa di servizio? grazie[/quote]
Ciao Luigino il collega e ass. capo della pp e senza causa di servizio la somma e 1370 lo vista con mie occhi la pensione gli e arrivata dopo 5 mesi dal gg di collocato a riposo la prasse della sua pensione lo sequita passo passo piu che un collega e uno amico 5 gg fà siamo andati all indap per portare i modelli per le detrazione di moglie e figli a carico un ciao[/quote]
ti ringrazio gennj per queste informazioni, sai purtroppo molti colleghi in questo sito danno cifre inventate....
ciao
Re: Pensione e Assegno Funzionale
Inviato: sab mar 05, 2011 5:55 pm
da gennj29
Ciao Luigino mi ero dimenticato che anche un altro collega con grado di ass capo con 26 anni + 5 di scivolo tot. 31 senza causa di servizio nel mese di febb. gli arrivata il mod pa04 il 16 di marzo gli accreditano la pensione stessa somma 1370 perquesto sono sicuro della somma 2 indizi fanno la prova.ciao
Re: Pensione e Assegno Funzionale
Inviato: sab mar 05, 2011 6:12 pm
da luigino2010
gennj29 ha scritto:Ciao Luigino mi ero dimenticato che anche un altro collega con grado di ass capo con 26 anni + 5 di scivolo tot. 31 senza causa di servizio nel mese di febb. gli arrivata il mod pa04 il 16 di marzo gli accreditano la pensione stessa somma 1370 perquesto sono sicuro della somma 2 indizi fanno la prova.ciao
perfetto, a questo punto le cifre che sentivo in giro erano giuste, per esempio con 25 anni di servizio effettivo circa 1300/1350 al mese netti.
grazie ancora