Pagina 1 di 1

Moltiplicatore

Inviato: ven mag 14, 2021 1:47 am
da brutik13
Salve, io a Febbraio 2023 mi congedo con i 60 anni, il mio grado è Aps Q.S., contributi Arma + altri civili, riscattati con ART.1 L.29/79, totali 43 anni e 23gg., il dubbio mi viene sul conteggio della pensione con l'aquisizione del moltiplicatore, cioè, quando viene fatto il conteggio da un patronato per sapere quando prenderò di pensione, il totale è compreso di moltiplicatore o escluso. Nel 2019 un patronato mi fece il conteggio su quanto prendevo a 60 anni e mi disse €1985,00, poichè ora ho saputo dell'aggiunta del moltiplicatore, volevo capire se in questa quota è stato aggiunto. Grazie

Re: Moltiplicatore

Inviato: ven mag 14, 2021 8:06 am
da firefox
Per esperienze di colleghi andati in pensione e recatisi a vari patronati, spesso non sanno nemmeno di che si tratta....

Inoltre, spero problema solo della mia amministrazione, ho visto SM5007 di colleghi in pensione da mesi, se NON anni che, pur avendone diritto non lo avevano applicato...

Da notare che sono ad un occhio attento e previo poi conferma con conteggi, si rileva applicazione del moltiplicatore nel SM5007 poichè NON è affatto indicato a chiare lettere come magari pensa qualcuno...

Re: Moltiplicatore

Inviato: ven mag 14, 2021 8:23 am
da GiulioTR
Un collega tuo pari qualifica senza l'applicazione del moltiplicatore andato in pensione con 56 anni di età e 40 di contributi prende circa 1700 euro.
Credo che il conteggio che ti hanno praticato sia abbastanza veritiero.
Saluti

Re: Moltiplicatore

Inviato: ven mag 14, 2021 8:33 am
da mauri64
Salve brutik13, al fine di dirimere qualsiasi dubbio in merito al calcolo pensionistico, ti suggerisco di diventare sostenitore con una donazione dell’importo che ritieni opportuno, successivamente compilare il modulo in allegato ed inviarlo nella sezione "CALCOLI PENSIONISTICI" nella piena disponibilità degli esperti in materia che, sapranno sviluppare una previsione all'altezza della loro considerazione.

Inoltre, per un conteggio maggiormente accurato, ricopiare in formato excel i sottoindicati dati presenti sull’estratto conto contributivo INPS (da non allegare).
• Periodo dal ___ al ___;
• Retribuzione ai fini pensionistici.

Qualora non interessato a quest'ultima richiesta, le retribuzioni accessorie verranno calcolate in automatico.

Saluti