Pagina 1 di 1
prescrizione
Inviato: lun mag 10, 2021 9:37 pm
da broklin1
SALVE.Volevo chiedere; ce prescrizione x richiedere 6 sctto sul tfr
Re: prescrizione
Inviato: lun mag 10, 2021 10:38 pm
da mauri64
Salve, quale riformato i sei scatti sul TFS vengono corrisposti in automatico, pertanto, non dovrai presentare alcuna richiesta.
Saluti
Re: prescrizione
Inviato: lun mag 10, 2021 11:11 pm
da broklin1
nn era x me.ma collega in pensione di anzianita da 7 anni.
Re: prescrizione
Inviato: lun mag 10, 2021 11:39 pm
da mauri64
Il collega con quale età e contributi è andato in pensione?
Re: prescrizione
Inviato: mar mag 11, 2021 6:53 am
da mauri64
L’art. 6-bis del D.L. 387/87 convertito nella legge 472/87 come modificato dall’art. 21 della legge 232/90 ha previsto che i sei scatti debbano essere computati nella determinazione dell’importo del TFS quando la cessazione dal servizio sia avvenuta per:
raggiungimento del limite di età;
permanente inabilità al servizio;
per decesso;
a domanda, qualora al momento della stessa siano stati compiuti 55 anni di età e almeno 35 anni di contributi.
Nonostante quanto previsto dalle norme, in quest’ultimo caso, l’INPS non applica il beneficio al momento della liquidazione del TFS, pur in presenza dei predetti requisiti.
Sulla questione recentemente è intervenuto il T.A.R. Friuli Venezia Giulia che, ha dichiarato che anche al personale che cessa dal servizio per anzianità con un’età di 55 anni e 35 di servizio effettivo, spettano i 6 scatti.
I pensionati che si trovano in queste condizioni potranno presentare all’INPS – Gestione Dipendenti Pubblici – un’istanza con la quale richiedono il ricalcolo dell’indennità di buonuscita con l’inclusione dei sei scatti, nel caso respingesse la domanda va presentato ricorso dinanzi al T.A.R.
In merito alla tua domanda, Il termine di prescrizione è fissato nei 5 anni antecedenti la data di presentazione di una qualsiasi istanza presentata all'Istituto previdenziale.
Saluti
Re: riscatti su tfr
Inviato: ven mag 14, 2021 1:42 pm
da broklin1
chiedo x un collega,prossimo alla pensione x limiti di eta,polizia penit,arruolato novembre 1989 dal 1 luglio in pensione.Conviene riscattarsi i 5 anni ai fini del tfr?.quanto sarebbe la differenza dal pagare e dall*avere? grazie.I mesi del corso che si riscattano sono gratutiti o si pagano?(6 mesi)e si ha comunque diritto al moltiplicatore anche se nn ha raggiunto i 35 effettivi?.grazie.
Re: prescrizione
Inviato: ven mag 14, 2021 2:46 pm
da mauri64
Salve broklin1, più volte sei intervenuto nel postare quesiti riguardanti altri colleghi, come ho scritto in generale in altre occasioni, che siano i diretti interessati ad avanzare le richieste allegando nel contempo la relativa documentazione, così da facilitare il compito agli esperti.
Saluti.
Re: prescrizione
Inviato: ven mag 14, 2021 5:58 pm
da broklin1
nn ha dimestichezza con il pc.giuro.
Re: prescrizione
Inviato: ven mag 14, 2021 6:56 pm
da mauri64
@ broklin1 al fine di semplificare l'operato degli esperti, dovresti compilare con i dati del collega il modulo in allegato ed inserirlo nella sezione INPS "CALCOLI PENSIONISTICI".
Saluti
Re: prescrizione
Inviato: ven mag 14, 2021 8:58 pm
da broklin1
l*ho gia inviato nei calcoli pensionistici con risposta 20 aprile sulla calcolo della pensione.Devo rifare LI il quesito? ci sono gia tutti i calcoli pensionistici.
Re: prescrizione
Inviato: ven mag 14, 2021 9:39 pm
da mauri64
broklin1 ha scritto: ↑ven mag 14, 2021 8:58 pm
l*ho gia inviato nei calcoli pensionistici con risposta 20 aprile sulla calcolo della pensione.Devo rifare LI il quesito? ci sono gia tutti i calcoli pensionistici.
Quotidianamente rispondo a diverse richieste, pertanto, non posso ricordarmi di tutti i quesiti postati dai colleghi.
Certamente sì, "Rispondi citando" al messaggio del 20 aprile nella sezione "CALCOLI PENSIONISTICI", cosi da agevolare gli esperti.
Saluti