Pagina 1 di 1

Pensione privilegiata Ass.C.Coordinatore

Inviato: ven apr 30, 2021 7:37 pm
da patrizia60
Salve a tutti.

Sono qui ad aggiornarvi circa la mia posizione a seguito di riforma per C. di S. datata 02/09/2018.
Ho appena ricevuto dall'Inps lil conferimento con sistema Misto, della Pensione Privilegiata Diretta, che sarà ricalcolata e aggiornata (D.M.1/9.98 N352) a decorrere dal 03/09/2018
Premetto che ho ottenuto una 3° ctg. A VITA;
Calcolo definitivo: ( Ass.C.C. pensione attuale 1.350,00 euro mensili per 37 anni tot. compreso 4 anni esterni)
Da PAL attuale: 20.527,00
A PAL Privilegiata 30.477,00
Devo dire che il mitico Luis65 che saluto ci aveva visto lungo...
in effetti proprio sulla base dell'ultimo decreto di 3°ctg. A VITA Luis65 aveva calcolato una PAL di non meno di 30.000,00 euro.
Con "contemporaneo recupero" mi verrà detratto l'importo dell'equo indennizzo già precedentemente fruito nella misura del 50%.
Coefficiente di valutazione=0,80000.
In sintesi: Base retributiva = 35.421,00 x 0,16139 + 33.15167 x 0,00797 + 3261,08 = 37933,76
_____________________________________________
0,24111

Pensione di privilegio=37.933,76 *0,80000= 30.347,01
Spero di essere stata esaustiva.
Luis65 aveva previsto una privilegiata (3° ctg). al netto di "tutte le diavolerie" di 1880.
Non posso dirvi ancora l'importo finale al netto poichè questa è la determina che mi informa dell'aggiornamento che avverrà nel mese di Luglio c.a.

Quesito: stante la previsione di Luis65 circa 1880, dovrò calcolare gli arretrati dal 2 /9/2018 su 33 mesi e dato che non vorrei sbagliare qualcuno può aiutarmi nell'importo reale degli arretrati?
Chiedo per meglio comprendere posto l'Inps chiede che la restituzione dell'equo indennizzo con modalità di "contemporaneo recupero"(circa 16.000 ).-
Grazie a tutti se avete bisogno sono a disposizione.

Re: Pensione privilegiata Ass.C.Coordinatore

Inviato: ven apr 30, 2021 11:08 pm
da Louis65
Ricambio il saluto
E auguri per la nuova PAL a VITAAAAA

Re: Pensione privilegiata Ass.C.Coordinatore

Inviato: dom mag 09, 2021 8:44 pm
da Ottimo2021
Patrizia ma ho capito bene 37 anni di contributi (di cui 4 esterni) e la tua pensione senza privilegiata è di 1350 €?

Re: Pensione privilegiata Ass.C.Coordinatore

Inviato: mer lug 07, 2021 7:35 pm
da patrizia60
si cpt benissimo.....

Re: Pensione privilegiata Ass.C.Coordinatore

Inviato: mer lug 07, 2021 9:26 pm
da stranigiorni
33 anni di servizio ass. c. QS, mi sembra poco base pensionabile quasi 38000...Hai calcolato la maggiorazione e i 6 scatti?!?

Re: Pensione privilegiata Ass.C.Coordinatore

Inviato: mer lug 14, 2021 12:33 pm
da Alalabert
Buongiorno a tutti, questa mattina ho ottenuto la privilegiata a vita 8 massima, avendo una PAL di
42.720 euro quanto sarà il mio aumento mensile sulla pensione ed altri calcoli. Isp.Sup. in pensione da quattro anni. Causa di servizio era una tab.A 7 massima.
Ringrazio anticipatamente.

Re: Pensione privilegiata Ass.C.Coordinatore

Inviato: mer lug 14, 2021 12:41 pm
da stranigiorni
Aumento di 4270 euro annui. Ovvero 10%

Re: Pensione privilegiata Ass.C.Coordinatore

Inviato: mer lug 14, 2021 1:22 pm
da mauri64
Salve Alalabert,
di seguito riporto il conteggio effettuato con una PAL di € 42.720,00

da € 0 a € 15.000,00 x (23% Irpef) = € 3.450,00
da € 15.001,00 a € 28.000,00 = € 12.999,00 x (27% Irpef) = € 3.509,73
da € 28.001,00 a € 42.720,00 = € 14.719,00 x (38% Irpef) = € 5.593,22
€ 3.450,00 + € 3.509,73 + 5.593,22 = (Tot. Irpef) € 12.552,95
(PAL) € 42.720,00 – € 12.552,95 (Tot. Irpef) = € 30.167,05
€ 30.167,05 ÷ 12 (Mesi) = € 2.513.92

Al determinato importo netto mensile di € 2.513.92 dovrai aggiungere detrazioni da reddito e detrazioni familiari a carico se presenti, inoltre, defalcare le addizionali Regionali e Comunali.

Saluti

Re: Pensione privilegiata Ass.C.Coordinatore

Inviato: mer lug 14, 2021 8:53 pm
da mauri64
Alalabert ha scritto: mer lug 14, 2021 12:33 pm Buongiorno a tutti, questa mattina ho ottenuto la privilegiata a vita 8 massima, avendo una PAL di 42.720 euro quanto sarà il mio aumento mensile sulla pensione ed altri calcoli. Isp.Sup. in pensione da quattro anni. Causa di servizio era una tab.A 7 massima.
Ringrazio anticipatamente.
Non considerare il mio precedente intervento, questo il conteggio rivisto.

€ 42.720,00 × 10% = € 4.272,00
€ 4.272,00 - 38% = € 2.648,64
€ 2.648,64 : 12 = € 220,72

Pertanto, l'aumento mensile netto della PPO (Pensione Privilegiata Ordinaria), corrisponde a circa 220,72 euro.
Al predetto importo devi moltiplicare i mesi di arretrati più interessi (irrisori) e, restituire la metà dell'equo indennizzo percepito a suo tempo.

Saluti

Re: Pensione privilegiata Ass.C.Coordinatore

Inviato: gio lug 15, 2021 12:09 pm
da Alalabert
Ti ringrazio Mauri64 sei stato gentilissimo....una curiosità: non avendo ancora aggiornata la pensione dell'ultimo contratto 2016/2018 + riordino nel caso arrivasse prima la privilegiata e poi il contratto sarà l'Inps a rifare i conteggi o dovrò io segnalarlo all'Inps? Inoltre e possibile sapere quanto sarà l 'aumento di contratto e riordino....in pensione dal 31.12.2017 con il grado di Isp.Sup.+6. Grazie.

Re: Pensione privilegiata Ass.C.Coordinatore

Inviato: gio lug 15, 2021 3:20 pm
da mauri64
Salve Alalabert qualora si verificasse la prima ipotesi, sarà cura dell'INPS emettere una nuova determina aggiornata con le spettanze inerenti al contratto economico triennio 2016-2018 e riordino delle carriere comunicate a suo tempo dalla Prefettura.

In merito al relativo aumento, tutto dipende dalla tua retribuzione alla cessazione (quota A), retribuzione media (quota B) e dal montante contributivo (quota C).
Per un conteggio più accurato da parte degli esperti, devi diventare sostenitore con una donazione dell’importo che ritieni opportuno, successivamente allegare la documentazione richiesta nella sezione “CALCOLI PENSIONISTICI”.

Saluti

Re: Pensione privilegiata Ass.C.Coordinatore

Inviato: gio lug 29, 2021 2:58 pm
da Treset74
Scusa Patrizia ma... 28 anni di servizio, 4 anni lavoro esterno, 5 anni di scivolo = 37 di contributi giusto ??

Re: Pensione privilegiata Ass.C.Coordinatore

Inviato: gio lug 29, 2021 3:20 pm
da mauri64
Salve Treset74, se rileggi i primi messaggi dell'argomento in questione, patrizia60 è stata chiarissima in quanto l'ha specificato più volte.

Saluti