Pagina 1 di 1
Monetizzazione ferie
Inviato: gio apr 29, 2021 3:46 pm
da Rosanna
Nel settembre 2019 mi sono messa in malattia......dopo alcuni mesi sono stata riformata per inabilità e dopo circa un anno mi trovo in pensione ai sensi della 335/95. Ora ho chiesto la monetizzazione delle ferie....mi sono stati monetizzati solo i 45 giorni del 2019, i giorni maturati nel 2020....i circa 20 giorni non fruiti nel 2018 non mi sono stati monetizzati perché dicono che agli atti non esista una domanda di non concessione di detto congedo per motivi di servizio e che quindi me li sarei dovuti consumare nel 2019. Cosa posso fare?
Re: Monetizzazione ferie
Inviato: gio apr 29, 2021 5:18 pm
da nonno Alberto
Rosanna ha scritto: ↑gio apr 29, 2021 3:46 pm
Nel settembre 2019 mi sono messa in malattia......dopo alcuni mesi sono stata riformata per inabilità e dopo circa un anno mi trovo in pensione ai sensi della 335/95. Ora ho chiesto la monetizzazione delle ferie....mi sono stati monetizzati solo i 45 giorni del 2019, i giorni maturati nel 2020....i circa 20 giorni non fruiti nel 2018 non mi sono stati monetizzati perché dicono che agli atti non esista una domanda di non concessione di detto congedo per motivi di servizio e che quindi me li sarei dovuti consumare nel 2019. Cosa posso fare?
Dai una letta alla circolare in particolare all'ultima pagina.
precisa che sarà ovviamente necessario procedere alla monetizzazione del congedo di cui si tratta solo nel caso in cui esista agli atti la pertinente documentazione comprovante che l’interessato, nell’anno di maturazione, non abbia potuto fruire dei periodi di congedo ordinario spettante e che, una volta rinviati all’anno successivo, non ne abbia comunque potuto godere per la sopravvenuta malattia, prima della cessazione, a qualsiasi titolo, dal servizio”.
Ciao Alberto
Re: Monetizzazione ferie
Inviato: gio apr 29, 2021 5:23 pm
da mauri64
Salve Rosanna, dai una letta a questa nota emessa da una sigla sindacale di categoria.
Saluti
Re: Monetizzazione ferie
Inviato: gio apr 29, 2021 9:06 pm
da Rosanna
Ho letto.....quindi nel mio caso non esiste speranza di monetizzazione perché agli atti non esiste la pertinente documentazione comprovante che nell'anno di maturazione non ho potuto fruire dei periodi di congedo.
Re: Monetizzazione ferie
Inviato: gio apr 29, 2021 9:31 pm
da mauri64
Purtroppo per Te è così, questo quanto sopra riportato.
Auguri per la tua Salute
Re: Monetizzazione ferie
Inviato: ven apr 30, 2021 3:00 am
da VincentVega
La regola del congedo e' che devi usufruirlo entro l'anno, salvo esigenze di servizio.
Di solito permettono di conservarlo per gli anni successivi senza essere troppo fiscali,
pero' la regola sarebbe che devi fare comunque la domanda che verrà rigettata, e che
ti permette di provare il fatto dell'esigenza di servizio.
Se avresti potuto fruirle ma non l'hai fatto in teoria sarebbero perse, secondo giurisprudenza.
La domanda da porre all'amministrazione e' questa: se non ti fossi ammalata, quelle
ferie del 2018 te le avrebbero date o no?
Io penso proprio di si....
Quindi in questo senso l'amministrazione gioca sporco, perche' in questo modo si
verifica cio' che la Cassazione ha chiamato "indebito arricchimento del datore di lavoro".
Re: Monetizzazione ferie
Inviato: ven apr 30, 2021 3:20 am
da VincentVega
Leggendo questa sentenza della Cassazione, e' vero quanto detto prima
pero' sembra che l'onere della prova spetti al datore di lavoro, che deve
dimostrare di aver fatto sapere al lavoratore che avrebbe dovuto
fruire delle ferie o le avrebbe perse....
http://www.italgiure.giustizia.it/xway/ ... .clean.pdf
Dovresti parlare con un avvocato e valutare se ti conviene fare una
causa.
Re: Monetizzazione ferie
Inviato: ven apr 30, 2021 5:50 pm
da Azzurro59
ne hai tutto il il diritto a prescindere se hai o meno presentato le domande per la fruizione. reperisci la circolare 555/RS/01/13/5431 del 30/05/2019. Trovi tutto la dentro
Re: Monetizzazione ferie
Inviato: sab mag 01, 2021 12:52 am
da VincentVega
Azzurro non e' cosi'...
Il diritto in caso di malattia c'e' per le ferie dell'anno in corso o per quelle degli anni precendenti, negate per esigenze di servizio (e quindi dietro domanda presentata).
Se per le ferie del 2018 non e' stata presentata nessuna domanda di fruizione, l'ufficio non ha negato nulla e quindi andavano fatte.
Rimane solo l'obbligo di avvisare il dipendente che deve consumare le ferie rimaste del 2018
e questo lo deve provare il datore di lavoro.
Se c'e' stata una circolare rivolta a tutto il personale, di consumare le ferie entro la fine dell'anno
secondo me non c'e' alcun elemento per ricorrere.
Re: Monetizzazione ferie
Inviato: sab mag 01, 2021 10:38 am
da Rosanna
Infatti è quello che mi ha detto il Dirigente....sei tu non te le sei volute fare le ferie!!!!
Re: Monetizzazione ferie
Inviato: sab mag 01, 2021 11:08 am
da mauri64
Azzurro59 ha scritto: ↑ven apr 30, 2021 5:50 pm
ne hai tutto il il diritto a prescindere se hai o meno presentato le domande per la fruizione. reperisci la circolare 555/RS/01/13/5431 del 30/05/2019. Trovi tutto la dentro
Salve non è necessario, in quanto il Bravo Alberto l'ha già allegata per coloro interessati.
monetizzazione-ferie-32682#p231440
Saluti
Re: Monetizzazione ferie
Inviato: sab mag 01, 2021 11:59 am
da VincentVega
Rosanna ha scritto: ↑sab mag 01, 2021 10:38 am
Infatti è quello che mi ha detto il Dirigente....sei tu non te le sei volute fare le ferie!!!!
Il dirigente ha detto solo la prima parte.
La seconda parte e' che il datore di lavoro deve ricordare al dipendente che ha
delle ferie da fare, se non l'ha fatto devono pagartele.
Penso sia difficile che cio' non sia avvenuto, perche' di solito fanno sempre
delle circolari rivolte a tutti, puoi controllare se questa circolare c'e' stata.
Se era stata fatta niente....se invece quell'anno si sono scordati allora
puoi fartele pagare, ma c'e' il solito problema costo causa/beneficio.