Pagina 1 di 1
Stipendio pieno in aspettativa.
Inviato: mar apr 13, 2021 3:38 pm
da Gabry08
Buongiorno a tutti. Ho un quesito da chiedere. Io il 21.5. P.v., se non vengo riformato, sarò dispensato dal servizio per aver superato i 730 giorni nel quinquennio. A tal proposito a dicembre 2019 ho presentato domanda di causa di servizio. Ora mi chiedo ma io dovrò restituire le somme percepite dopo il 18° mese? Se si con quali tempi e/o modalità? Ce la possibilità, invece, che io non debba restituire nulla?
Grazie per le risposte. Un abbraccio ed un saluto a tutti.
Re: Stipendio pieno in aspettativa.
Inviato: mar apr 13, 2021 4:54 pm
da mauri64
Salve, nell'attesa che altri colleghi intervengano in merito, verifica che i 730 giorni di aspettativa nel quinquennio siano stati conteggiati correttamente, per fare ciò, allego la relativa circolare.
Saluti
Re: Stipendio pieno in aspettativa.
Inviato: mar apr 13, 2021 11:20 pm
da lepre15
Ciao Gabey, se non viene riconosciuta SI dipendente dovrai restiruire la meta' dello stipendio dal 12 al 18 mo mese e stipendio intero dal 19mo al 24mo mese!!
Re: Stipendio pieno in aspettativa.
Inviato: mer apr 14, 2021 1:13 pm
da lepre15
Per le modalità ed i tempi devi aspettare prima che valutino la tua causa di servizio!! E poi apriranno la pratica per la riscossione in tempi non brevissimi!!