Pagina 1 di 1
Moltiplicatore
Inviato: sab mar 06, 2021 7:59 pm
da King-of-dragons
Salve, volevo informazione se possibile, c'è differenza se uno va in pensione al raggiungimento del 60° anno di età o se eventualmente si sceglie di andare in pensione con 35 Anni di servizio effettivo, + 3 di lavoro esterno + 1 di militare, e anni 5 di abbuono, già tutti riscattati, e con una età di 58 anni.
Grazie
Re: Moltiplicatore
Inviato: sab mar 06, 2021 9:50 pm
da nonno Alberto
King-of-dragons ha scritto: ↑sab mar 06, 2021 7:59 pm
Salve, volevo informazione se possibile, c'è differenza se uno va in pensione al raggiungimento del 60° anno di età o se eventualmente si sceglie di andare in pensione con 35 Anni di servizio effettivo, + 3 di lavoro esterno + 1 di militare, e anni 5 di abbuono, già tutti riscattati, e con una età di 58 anni.
Grazie
Già di per sé è un'ottima pensione, ma se arrivi a 60 anni c'è il moltiplicatore x 5, e la pensione vola.
Vedi tu.
Comunque se diventi sostenitore con una donazione spontanea, puoi accedere alla sezione calcoli pensionistici, vedere le centinaia di simulazioni eseguite da esperti Sasabl--Oreste.vignati e Luois65.
Qualora interessato a un preconteggio, contatta, il nostro esperto mauri64 per modulo e altro.
Ciao Alberto
Re: Moltiplicatore
Inviato: sab mar 06, 2021 10:09 pm
da mauri64
Salve, riporto un sunto estrapolato dalla nota emanata dall'INPS circa l'Istituto del Moltiplicatore.
L'art. 3, co. 7 del decreto legislativo n. 165 del 1997 prevede che, nei confronti del personale escluso dall'istituto dell'ausiliaria (Forze di Polizia ad ordinamento civile e del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco) che cessa dal servizio per raggiungimento dei limiti di età ordinamentale previsto dall'ordinamento di appartenenza, il cui trattamento di pensione è liquidato in tutto o in parte con il sistema contributivo di cui alla legge 8 agosto 1995, n. 335 il montante individuale dei contributi è determinato con l'incremento di un importo pari a 5 (cinque) volte la base imponibile dell'ultimo anno di servizio moltiplicata per l'aliquota di computo della pensione (33%).
Alla luce di quanto sopra, è molto più conveniente cessare dal servizio per raggiunti limiti d'età grazie al predetto beneficio.
Inoltre, avresti in ulteriore vantaggio, quello inerente l'aggiunta dei sei scatti sul TFS.
Comunque per meglio quantificare la differenza, dovresti compilare il modulo in allegato ed inviarlo nella sezione "INPS CALCOLI PENSIONISTICI".
Ricopiare in un foglio excel vuoto, i dati riportati sull’estratto conto contributivo INPS di seguito elencati:
• Periodo dal ___ al ___;
• Retribuzione ai fini pensionistici.
Infine, attendere la disponibilità degli esperti in materia.
Saluti