Pagina 1 di 1
sei scatti
Inviato: mar mar 02, 2021 8:45 pm
da dominic
Sera chiedo nel merito dei sei scatti come faccio a verificare se mi sono stati applicati , nel cedolino non ci sono voci che attribuiscono la detrazione del sesto scatto . Attendo grazie mille
Re: sei scatti
Inviato: mer mar 03, 2021 11:32 am
da mauri64
Salve ho cercato di ricostruire la tua cronistoria leggendo tutti i messaggi.
In uno di questi, anch'io nel mio piccolo avevo contribuito a dare una spiegazione, senza mai ottenere alcuna risposta.
sei-scatti-31870#p224783
Sei in pensione di anzianità dal 07/12/2018 (oltre due anni), se controlli sulla determina Mod. S.M.5007 nel QUADRO II - TRATTAMENTO DIRETTO, vedrai che sotto la dicitura DETERMINAZIONE PENSIONE CON MAGGIORAZIONE BASE PENSIONABILE (ove spettante), è riportata la seguente voce:
- Importo Benefici D.L. 165/97 Art.4, quelli sono i famosi 6 scatti.
Per quanto concerne il cedolino pensione, mensilmente e fino al compimento del sessantesimo anno di età, l'INPS ti tratterrà l'importo inerente i sei scatti, quali contributi previdenziali.
Ai fini del TFS, predetto beneficio essendo andato in quiescenza a domanda, non ti compete.
Saluti
Re: sei scatti
Inviato: gio mar 04, 2021 10:22 am
da dominic
Grazie Mauri64 della risposta, ribadisco nella determina incollo quello che ci sta : DETERMINAZIONE PENSIONE CON BENEFICI L. 336/70 (ove spettanti), mentre nel cedolino tutti non vi sono alcuna detrazione, dell articolo dei sei scatti D.L. 165/97 Art.4 non ci sono voci di questo articolo. Grazie
Re: sei scatti
Inviato: gio mar 04, 2021 5:18 pm
da mauri64
Salve, sul cedolino pensione sotto la voce RITENUTE vi è la seguente dicitura:
- DEBITI PREVIDENZ./ASSISTENZ. E CONG. CONTR. il relativo importo, dopodichè il mese di scadenza che è lo stesso di quando compirai 60 anni.
Saluti
Re: sei scatti
Inviato: gio apr 01, 2021 12:08 pm
da cacciatore
Salve mauri64, purtroppo devo confermare quando già scritto da dominic, sulla determina della mia pensione Mod S.M. 5007 vi è l'applicazione dei benefici dei sei scatti per un importo aggiunto alla somma delle 3 quote (io sono a sistema misto) di 1.574.38 euro,ma sul cedolino della pensione sotto la voce delle ritenuti non vi è mai stata nessuna trattenuta inerente i dei 6 scatti, solo trattenute dell'irpef, sono andato in pensione all'età di 56 e mezzo ed attualmente ho 59 anni. E' possibile che non mi stanno trattenendo la quota? E se così fosse incide in qualche modo sul pagamento dei sei scatti?
Grazie per qualche delucidazione in merito.
Re: sei scatti
Inviato: gio apr 01, 2021 6:32 pm
da mauri64
cacciatore ha scritto: ↑gio apr 01, 2021 12:08 pm
Salve mauri64, purtroppo devo confermare quando già scritto da dominic, sulla determina della mia pensione Mod S.M. 5007 vi è l'applicazione dei benefici dei sei scatti per un importo aggiunto alla somma delle 3 quote (io sono a sistema misto) di 1.574.38 euro,ma sul cedolino della pensione sotto la voce delle ritenuti non vi è mai stata nessuna trattenuta inerente i dei 6 scatti, solo trattenute dell'irpef, sono andato in pensione all'età di 56 e mezzo ed attualmente ho 59 anni. E' possibile che non mi stanno trattenendo la quota? E se così fosse incide in qualche modo sul pagamento dei sei scatti?
Grazie per qualche delucidazione in merito.
Salve,
sei andato in pensione per anzianità, pertanto L'INPS tratterrà fino al compimento del sessantesimo anno di età le ritenute previdenziali inerenti i sei scatti.
Sul cedolino pensione non sono riportate le relative ritenute, questo sta a significare che l'Istituto si è dimenticato di applicartele.
Se non erro hai già preso il contratto 2016-2018 quando ancora in servizio, non hai patologie riconosciute si dipendenti C.d.S. non avendo altre prestazioni in sospeso, quando emetterà la determina definitiva, se si accorgesse dell'errore, provvederà a trattenerti quanto dovuto nei limiti di legge.
Hai scritto che sul modello S.M. 5007 i sei scatti sono stati conteggiati, di conseguenza così sul rateo pensionistico.
Saluti
Re: sei scatti
Inviato: ven apr 02, 2021 10:45 am
da cacciatore
Ti ringrazio mauri64, anche io avevo lo stesso dubbio cioè che si sono dimenticati di inserire le trattenute, comunque visto che mi stanno facendo tribulare per la definizione del TFS, ormai sono 29 mesi senza ricevere niente, se non si accorgeranno dello sbaglio lo considero un risarcimento danni.
Vorrei approfittare della tua disponibilità per chiederti quanto tempo può passare per la determina definitiva della pensione visto che sono passati solo 29 mesi.
Un grazie di cuore.
Re: sei scatti
Inviato: ven apr 02, 2021 12:29 pm
da mauri64
@ cacciatore,
affinchè i precedenti Enti Amministrativi hanno delle pendenze a carico del pensionato (rinnovo contrattuale, concessione PPO, eventuale promozione o altro), la pensione risulterà provvisoria.
I tempi variano tra le diverse Sedi Provinciali INPS, nel mio caso sono già trascorsi oltre 51 mesi da quando in pensione e sono sempre in attesa che l’Istituto Previdenziale, emetta la riliquidazione inerente il contratto 2016-2018.
Una volta definito il tutto, L'INPS provvederà ad emanare la determina definitiva.
Ho trattato un caso limite di un pensionato andato in quiescenza nel 2000, solo l'anno scorso l'INPS si è degnata di emettere la determinazione definitiva.
Un Augurio di una Serena Pasqua.
Re: sei scatti
Inviato: mar mag 11, 2021 10:03 am
da Marco Bosia
In pensione da nobvembre 2017.
L'INPS di Terni mi ha rideterminato la pensione, ora definitiva, lo scorso aprile, sulla base del PO4 emesso dal CNA nel luglio 2019.
La Cassa Sottufficiali, quasi contestualmente, mi ha riliquidato sulla base dell'applicazione del contratto 2016 2018
Re: sei scatti
Inviato: mar mag 11, 2021 10:41 am
da mauri64
Salve, questo ne è l'esempio lampante che i tempi cambiano da sede a sede e che, non è possibile fare previsioni in merito.
In quiescenza dal gennaio 2017 anche a me il CNA Chieti ha trasmesso il relativo prospetto a Luglio 2019, ma a differenza del collega, l'INPS di Pistoia non ha determinato ancora niente.
Saluti