Pagina 1 di 1

Specializzazione senza essere specializzato

Inviato: sab feb 27, 2021 6:46 pm
da Referente telematico
Buonasera Avvocato volevo porle una domanda.
Io sono un appartenente all'Arma dei Carabinieri e nel 2018 mi sono segnalato ad un interpellanza per andare in una stazione con il duplice incarico di referente informatico ed addetto alla stazione. I requisiti erano almeno 3 anni di servizio, almeno "nella media" e poi testuali parole: COMPROVATE CAPACITÀ TECNICHE PER ADOPERARE NEI SISTEMI TELEMATICI DELL'ARMA. Alla fine i miei requisiti non vengono verificati da nessuno e ne tanto meno ho avuto una formazione. Questo mi porta non poche difficoltà poiché le mie competenze non sono in grado di svolgere l'incarico nel modo giusto, cosa che mi ha portato ad abbassarmi metà aggettivazioni delle note caratteristiche. Ho richiesto di togliermi l'incarico di referente, ma mi è stato negato dicendo che si PRESUPPONEVA che io sapessi farlo, senza però essere stato, come dicevo prima, ne verificato e ne formato, adducendo come unica scusante che sono stato l'unico ad avere aderito a questa interpellanza e che quindi andava bene così. Potrei ricorrere ad un eventuale ricorso legale per sollevarmi da detto incarico? La ringrazio e porgo distinti saluti.

Re: Specializzazione senza essere specializzato

Inviato: sab feb 27, 2021 7:35 pm
da naturopata
Referente telematico ha scritto: sab feb 27, 2021 6:46 pm Buonasera Avvocato volevo porle una domanda.
Io sono un appartenente all'Arma dei Carabinieri e nel 2018 mi sono segnalato ad un interpellanza per andare in una stazione con il duplice incarico di referente informatico ed addetto alla stazione. I requisiti erano almeno 3 anni di servizio, almeno "nella media" e poi testuali parole: COMPROVATE CAPACITÀ TECNICHE PER ADOPERARE NEI SISTEMI TELEMATICI DELL'ARMA. Alla fine i miei requisiti non vengono verificati da nessuno e ne tanto meno ho avuto una formazione.

Premetto che non sono avvocato. Le comprovate capacità le attesti tu, altrimenti nell'interpello avrebbero previsto una prova, né tantomeno è prevista formazione, altrimenti non è un interpello che viene fatto proprio per prendere gente già di per se formata.


Questo mi porta non poche difficoltà poiché le mie competenze non sono in grado di svolgere l'incarico nel modo giusto, cosa che mi ha portato ad abbassarmi metà aggettivazioni delle note caratteristiche.

Dovevi pensarci prima che non eri in grado di svolgere l'incarico e devi anche ringraziare del solo abbassamento delle note caratteristiche, in quanto tu hai attestato capacità tecniche inesistenti.

Ho richiesto di togliermi l'incarico di referente, ma mi è stato negato dicendo che si PRESUPPONEVA che io sapessi farlo, senza però essere stato, come dicevo prima, ne verificato e ne formato, adducendo come unica scusante che sono stato l'unico ad avere aderito a questa interpellanza e che quindi andava bene così.

Il loro discorso non fa una grinza, magari con almeno un altro segnalato, avrebbero dovuto scegliere "il più bravo".

Potrei ricorrere ad un eventuale ricorso legale per sollevarmi da detto incarico? La ringrazio e porgo distinti saluti.

Secondo me rischieresti almeno una sanzione disciplinare.

Re: Specializzazione senza essere specializzato

Inviato: dom feb 28, 2021 3:39 pm
da mauri64
Per naturopata solo a titolo informativo nulla più, l'interessato ha esordito col dire Buonasera Avvocato poichè oltre alla presente sezione, ha inoltrato diversi messaggi nell'apposita sezione alla cortese attenzione dell'Avv. Giorgio Carta.

Ciao Maurizio

Re: Specializzazione senza essere specializzato

Inviato: dom feb 28, 2021 5:55 pm
da naturopata
mauri64 ha scritto: dom feb 28, 2021 3:39 pm Per naturopata solo a titolo informativo nulla più, l'interessato ha esordito col dire Buonasera Avvocato poichè oltre alla presente sezione, ha inoltrato diversi messaggi nell'apposita sezione alla cortese attenzione dell'Avv. Giorgio Carta.

Ciao Maurizio

Ho visto e io ho esordito "premetto che non sono avvocato" e me ne guardo bene :D

Re: Specializzazione senza essere specializzato

Inviato: dom feb 28, 2021 9:46 pm
da elciad1963
Effettivamente il discorso di Naturopata non fa una grinza, anzi. Secondo il mio pensiero chi ha giudicato l'operato e le dichiarazioni effettuate dal collega è stato molto parsimonioso nel giudizio, entrando solo nel merito delle capacità tecniche dell'interessato e non in quelle morali. Poi il collega ha proposto il quesito anche in questa sezione, quindi ha volutamente esteso la problematica a tutti i partecipanti al forum, da qui la risposta di Naturopata e la mia. Credo che al collega convenga fare un corso privato per poter acquisire la condizione che in precedenza ha dichiarato di avere (altrimenti non aveva i requisiti per poter ottenere il trasferimento a quella sede e con quel vincolante incarico)recuperando con il tempo credibilità e le note caratteristiche. Non me ne voglia il collega, ma credo che questo sia l'unico consiglio sensato che possa ottenere.

Re: Specializzazione senza essere specializzato

Inviato: dom feb 28, 2021 10:24 pm
da mauri64
Per Elciad, giudizio molto pacato, concordo pienamente con quanto da Te asserito.

Maurizio

Re: Specializzazione senza essere specializzato

Inviato: mar mar 02, 2021 11:01 pm
da antoniope
Effetto Dunning-Kruger

Re: Specializzazione senza essere specializzato

Inviato: dom mar 07, 2021 3:31 pm
da NavySeals
Scusa, ti sei segnalato tu per quell'interpello per quella determinata sede per (anche) quel determinato incarico. E quando ti è arrivato il messaggio di trasferimento, scommetto che hai fatto la valigia tutto contento di andarci. Confermo quanto detto dai colleghi, sei fortunato se non ti sanzionano, perchè hai partecipato ad un interpello dove erano previsti determinati requisiti -che hai di certo dichiarato di possedere- senza che in realtà li avessi. E là si aspettavano che tu sapessi fare quel tipo di lavoro.