Pagina 1 di 1

Calcolo stipendio

Inviato: ven feb 26, 2021 9:38 pm
da Marco1975
Buonasera a tutti, avrei bisogno di un chiarimento per favore. Sono un Aps dei CC con 26 anni di servizio e probabilmente nei prossimi mesi saró riformato per inabilità fisica. Siccome la mia intenzione é di accettare il transito, quello che vorrei sapere é se per il calcolo del futuro stipendio da civile, va fatta la somma tra l'attuale voce presente sullo statino dello stipendio con l'indennità pensionabile, applicando poi la tassazione relativa. Grazie

Re: Calcolo stipendio

Inviato: dom feb 28, 2021 8:39 am
da nonno Alberto
Marco1975 ha scritto: ven feb 26, 2021 9:38 pm Buonasera a tutti, avrei bisogno di un chiarimento per favore. Sono un Aps dei CC con 26 anni di servizio e probabilmente nei prossimi mesi saró riformato per inabilità fisica. Siccome la mia intenzione é di accettare il transito, quello che vorrei sapere é se per il calcolo del futuro stipendio da civile, va fatta la somma tra l'attuale voce presente sullo statino dello stipendio con l'indennità pensionabile, applicando poi la tassazione relativa. Grazie
d.lgs. 90/2010 art. 930 Transito nell’impiego civile

Il personale delle Forze armate giudicato non idoneo al servizio militare incondizionato per lesioni dipendenti o meno da causa di servizio, transita nelle qualifiche funzionali del personale civile del Ministero della difesa, secondo modalità e procedure definite con decreto del Ministro della difesa, di concerto con i Ministri dell’economia e delle finanze e della pubblica amministrazione e innovazione.

stabilisce che il personale transitato nei ruoli civili mantiene la posizione economica acquisita.

Nel caso in cui il nuovo trattamento economico risulti inferiore a quello in godimento, allo stesso titolo, all’atto del transito, l’eccedenza è attribuita sotto forma di assegno ad personam riassorbibile con i successivi incrementi economici a titolo di assegni fissi e continuativi.


Il trattamento economico per il periodo di aspettativa, in attesa dell’accoglimento della domanda di transito e fino all’assunzione in servizio come impiegato civile, è di competenza della Direzione Generale per il personale militare.

Il momento del transito nei ruoli civili si identifica con la sottoscrizione del relativo contratto individuale di lavoro, che produce effetti costitutivi del rapporto.


Ciao Alberto