Pagina 1 di 2

Una tantum tabella B

Inviato: ven feb 05, 2021 7:29 pm
da berry60
Chiedo per un amico, per gli esperti, sta per andare in pensione, ha una causa di servizio tabella B del 2001 (incidente stradale in itinere), non ha chiesto equo indennizzo nè aggravamento, conviene chiedere aggravamento prima del pensionamento o attendere richiesta all'INPS per una tantum?
Grazie a tutti

Re: Una tantum tabella B

Inviato: sab feb 06, 2021 8:13 am
da nonno Alberto
berry60 ha scritto: ven feb 05, 2021 7:29 pm Chiedo per un amico, per gli esperti, sta per andare in pensione, ( cioè non per riforma)


ha una causa di servizio tabella B del 2001 (incidente stradale in itinere),

cos'è un modello C a cui è seguita richiesta di ascrizione tabellare ?

Trattandosi di una causa di servizio riconosciuta nel 2001, potrebbe essere stata riconosciuta solo dalla CMO e il fatto che non abbia chiesto l'equo indennizzo non ha permesso a quel tempo al CPPO di perfezionare il riconoscimento, se è andata in questo modo, purtroppo, si allungheranno i tempi, poiché quando presenterà domanda di Ppo, sarà sottoposto a visita e il verbale verrà trasmesso al Comitato di verifica per il parere.

suggerimento personale, nel momento in cui farà domanda di pensione richiederà anche quella di Ppo e sarà chiamato a visita.

Tra la presentazione della domanda e la convocazione a visita avrà tempo per documentare in modo accorto il persistere della patologia poiché sarà rivalutata in base agli esami che presenterà.

Non conoscendo la patologia non si può dare una mera indicazione degli esami strumentali da fare, per cui farà il punto con il suo medico di famiglia, spiegando la finalità.

Nella peggiore delle ipotesi potrebbe, la CMO confermare la Tab B e concedere un massimo di 5 annualità di PPO, cioè il 10% in piu sulla futura PAL se il comitato di verifica delibera SI.

non ha chiesto equo indennizzo nè aggravamento, ( Peccato, avrebbe avuto diritto anche allo scatto stipendiale del

2,50% dello stipendio per infermità dalla I alla VI categoria;
1,25% dello stipendio per infermità dalla VII alla VIII categoria

Oltre alla esenzione ticket per gli esami strumentali inerenti la patologia


conviene chiedere aggravamento prima del pensionamento o attendere richiesta all'INPS per una tantum?

Valutazione molto personale, quanti anni di servizio deve fare ?

Poiché se c'è ancora qualche anno, gli conviene documentare e fare subito domanda di aggravamento e se riconosciuta mentre è in costanza di servizio ha diritto ai benefici che ho indicato sopra


Ciao Alberto

Re: Una tantum tabella B

Inviato: sab feb 06, 2021 9:37 am
da mauri64
zippone alberto ha scritto: sab feb 06, 2021 8:13 am
Oltre alla esenzione ticket per gli esami strumentali inerenti la patologia

Ciao Alberto
Ciao Alberto, una piccola nota.
L'esenzione ticket, almeno per quanto concerne la Regione Toscana (cod. S03), riguarda tutte le patologie.

Ciao Maurizio

Re: Una tantum tabella B

Inviato: sab feb 06, 2021 9:53 am
da nonno Alberto
mauri64 ha scritto: sab feb 06, 2021 9:37 am
zippone alberto ha scritto: sab feb 06, 2021 8:13 am
Oltre alla esenzione ticket per gli esami strumentali inerenti la patologia

Ciao Alberto
Ciao Alberto, una piccola nota.
L'esenzione ticket, almeno per quanto concerne la Regione Toscana (cod. S03), riguarda tutte le patologie.

Ciao Maurizio

Ciao Maurizio, ho personalmente una esenzione S03 attinente alla cervicale e lombare, difatti all'occorrenza di accertamenti rx solo ed esclusivamente per il tratto esente non pago nulla.

Ma, occorre fare attenzione poiché il codice S03 viene riportato in modo automatico su ogni richiesta emessa dal medico, in alcune circostanze ho richiesto l'emissione di una nuova impegnativa.

(Regione Emilia Romagna)


Ciao Alberto

Re: Una tantum tabella B

Inviato: sab feb 06, 2021 10:23 am
da mauri64
Ecco perché ho scritto "RegioneToscana" in quanto non conosco il regolamento nelle altre regioni.
So per certo che ogni regione, a livello di servizio sanitario ha un proprio statuto, pertanto, viene amministrata in modo differente.
In Toscana, con tale esenzione non si paga alcuna prestazione.
Personalmente, negli anni ho effettuato decine di visite di qualsiasi genere senza corrispondere alcunché.

Ciao Maurizio

Re: Una tantum tabella B

Inviato: sab feb 06, 2021 10:37 am
da nonno Alberto
mauri64 ha scritto: sab feb 06, 2021 10:23 am Ecco perché ho scritto "RegioneToscana" in quanto non conosco il regolamento nelle altre regioni.
So per certo che ogni regione, a livello di servizio sanitario ha un proprio statuto, pertanto, viene amministrata in modo differente.
In Toscana, con tale esenzione non si paga alcuna prestazione.
Personalmente, negli anni ho effettuato decine di visite di qualsiasi genere senza corrispondere alcunché.

Ciao Maurizio

Maurizio,cioè hai una S03 per lombare e devi fare un rx piede non paghi nulla?

Re: Una tantum tabella B

Inviato: sab feb 06, 2021 11:24 am
da berry60
zippone alberto ha scritto: sab feb 06, 2021 8:13 am
berry60 ha scritto: ven feb 05, 2021 7:29 pm Chiedo per un amico, per gli esperti, sta per andare in pensione, ( cioè non per riforma)


ha una causa di servizio tabella B del 2001 (incidente stradale in itinere),

cos'è un modello C a cui è seguita richiesta di ascrizione tabellare ?

Trattandosi di una causa di servizio riconosciuta nel 2001, potrebbe essere stata riconosciuta solo dalla CMO e il fatto che non abbia chiesto l'equo indennizzo non ha permesso a quel tempo al CPPO di perfezionare il riconoscimento, se è andata in questo modo, purtroppo, si allungheranno i tempi, poiché quando presenterà domanda di Ppo, sarà sottoposto a visita e il verbale verrà trasmesso al Comitato di verifica per il parere.

suggerimento personale, nel momento in cui farà domanda di pensione richiederà anche quella di Ppo e sarà chiamato a visita.

Tra la presentazione della domanda e la convocazione a visita avrà tempo per documentare in modo accorto il persistere della patologia poiché sarà rivalutata in base agli esami che presenterà.

Non conoscendo la patologia non si può dare una mera indicazione degli esami strumentali da fare, per cui farà il punto con il suo medico di famiglia, spiegando la finalità.

Nella peggiore delle ipotesi potrebbe, la CMO confermare la Tab B e concedere un massimo di 5 annualità di PPO, cioè il 10% in piu sulla futura PAL se il comitato di verifica delibera SI.

non ha chiesto equo indennizzo nè aggravamento, ( Peccato, avrebbe avuto diritto anche allo scatto stipendiale del

2,50% dello stipendio per infermità dalla I alla VI categoria;
1,25% dello stipendio per infermità dalla VII alla VIII categoria

Oltre alla esenzione ticket per gli esami strumentali inerenti la patologia


conviene chiedere aggravamento prima del pensionamento o attendere richiesta all'INPS per una tantum?

Valutazione molto personale, quanti anni di servizio deve fare ?

Poiché se c'è ancora qualche anno, gli conviene documentare e fare subito domanda di aggravamento e se riconosciuta mentre è in costanza di servizio ha diritto ai benefici che ho indicato sopra


Ciao Alberto
Grazie Alberto, ha avuto un trauma distrattivo rachide cervicale e frattura nasale, cosa consigli una risonanza magnetica per il rachide totale?

Re: Una tantum tabella B

Inviato: sab feb 06, 2021 1:14 pm
da nonno Alberto
berry60 ha scritto: sab feb 06, 2021 11:24 am
zippone alberto ha scritto: sab feb 06, 2021 8:13 am
berry60 ha scritto: ven feb 05, 2021 7:29 pm Chiedo per un amico, per gli esperti, sta per andare in pensione, ( cioè non per riforma)


ha una causa di servizio tabella B del 2001 (incidente stradale in itinere),

cos'è un modello C a cui è seguita richiesta di ascrizione tabellare ?

Trattandosi di una causa di servizio riconosciuta nel 2001, potrebbe essere stata riconosciuta solo dalla CMO e il fatto che non abbia chiesto l'equo indennizzo non ha permesso a quel tempo al CPPO di perfezionare il riconoscimento, se è andata in questo modo, purtroppo, si allungheranno i tempi, poiché quando presenterà domanda di Ppo, sarà sottoposto a visita e il verbale verrà trasmesso al Comitato di verifica per il parere.

suggerimento personale, nel momento in cui farà domanda di pensione richiederà anche quella di Ppo e sarà chiamato a visita.

Tra la presentazione della domanda e la convocazione a visita avrà tempo per documentare in modo accorto il persistere della patologia poiché sarà rivalutata in base agli esami che presenterà.

Non conoscendo la patologia non si può dare una mera indicazione degli esami strumentali da fare, per cui farà il punto con il suo medico di famiglia, spiegando la finalità.

Nella peggiore delle ipotesi potrebbe, la CMO confermare la Tab B e concedere un massimo di 5 annualità di PPO, cioè il 10% in piu sulla futura PAL se il comitato di verifica delibera SI.

non ha chiesto equo indennizzo nè aggravamento, ( Peccato, avrebbe avuto diritto anche allo scatto stipendiale del

2,50% dello stipendio per infermità dalla I alla VI categoria;
1,25% dello stipendio per infermità dalla VII alla VIII categoria

Oltre alla esenzione ticket per gli esami strumentali inerenti la patologia


conviene chiedere aggravamento prima del pensionamento o attendere richiesta all'INPS per una tantum?

Valutazione molto personale, quanti anni di servizio deve fare ?

Poiché se c'è ancora qualche anno, gli conviene documentare e fare subito domanda di aggravamento e se riconosciuta mentre è in costanza di servizio ha diritto ai benefici che ho indicato sopra


Ciao Alberto
Grazie Alberto, ha avuto un trauma distrattivo rachide cervicale e frattura nasale, cosa consigli una risonanza magnetica per il rachide totale?

Credo che dal 2001 ad oggi qualche problema di cervicale è forse anche un po' di sinusite ce l'abbia avuto.

Certo, dovrà fare il punto della situazione con il proprio medico di famiglia e fare gli accertamenti diagnostici che il professionista riterrà opportuno, l'importante è spiegare sempre la finalità.

Puoi far sapere se si tratta di un modello C poi ascritto a tabella B o direttamente su richiesta riconoscimento causa di servizio

È bene che non sia troppo datata la documentazione medica da presentare alla CMO, massimo 6 mesi


Quanto manca alla pensione, fagli fare una previsione dai nostri esperti Oreste - Sasabl-Louis

Ciao Alberto




Re: Una tantum tabella B

Inviato: sab feb 06, 2021 1:24 pm
da nonno Alberto
zippone alberto ha scritto: sab feb 06, 2021 10:37 am
mauri64 ha scritto: sab feb 06, 2021 10:23 am Ecco perché ho scritto "RegioneToscana" in quanto non conosco il regolamento nelle altre regioni.
So per certo che ogni regione, a livello di servizio sanitario ha un proprio statuto, pertanto, viene amministrata in modo differente.
In Toscana, con tale esenzione non si paga alcuna prestazione.
Personalmente, negli anni ho effettuato decine di visite di qualsiasi genere senza corrispondere alcunché.

Ciao Maurizio

Maurizio,cioè hai una S03 per lombare e devi fare un rx piede non paghi nulla?

Preparo la valigia, mi trasferisco in Toscana, A Saturnia così vado alle Terme e alle cascatelle :lol: :lol: ciao Maurizio

Re: Una tantum tabella B

Inviato: sab feb 06, 2021 1:29 pm
da berry60
zippone alberto ha scritto: sab feb 06, 2021 1:14 pm
berry60 ha scritto: sab feb 06, 2021 11:24 am
zippone alberto ha scritto: sab feb 06, 2021 8:13 am
Grazie Alberto, ha avuto un trauma distrattivo rachide cervicale e frattura nasale, cosa consigli una risonanza magnetica per il rachide totale?

Credo che dal 2001 ad oggi qualche problema di cervicale è forse anche un po' di sinusite ce l'abbia avuto.

Certo, dovrà fare il punto della situazione con il proprio medico di famiglia e fare gli accertamenti diagnostici che il professionista riterrà opportuno, l'importante è spiegare sempre la finalità.

Puoi far sapere se si tratta di un modello C poi ascritto a tabella B o direttamente su richiesta riconoscimento causa di servizio

È bene che non sia troppo datata la documentazione medica da presentare alla CMO, massimo 6 mesi


Quanto manca alla pensione, fagli fare una previsione dai nostri esperti Oreste - Sasabl-Louis

Ciao Alberto



Non so se c'è un modello C, so che il medico della Polizia ha constatato una D.L.T.

Re: Una tantum tabella B

Inviato: sab feb 06, 2021 1:40 pm
da nonno Alberto
Dichiarazione di Lesione Traumatica" quindi ha avuto il parere del Comitato di Verifica per la "SI dipendenza" ?

Quando manca alla pensione?


Ciao Alberto

Re: Una tantum tabella B

Inviato: sab feb 06, 2021 2:09 pm
da nonno Alberto
Per il collega, se di interesse.
Ciao Alberto

Re: Una tantum tabella B

Inviato: sab feb 06, 2021 2:18 pm
da berry60
zippone alberto ha scritto: sab feb 06, 2021 1:40 pm Dichiarazione di Lesione Traumatica" quindi ha avuto il parere del Comitato di Verifica per la "SI dipendenza" ?

Quando manca alla pensione?


Ciao Alberto
Alberto il verbale della CMO è del 2000, non andava a quei tempi al Comitato e mancano tre mesi alla pensione.
Ciao grazie

Re: Una tantum tabella B

Inviato: sab feb 06, 2021 2:54 pm
da mauri64
zippone alberto ha scritto: sab feb 06, 2021 10:37 am
mauri64 ha scritto: sab feb 06, 2021 10:23 am Ecco perché ho scritto "RegioneToscana" in quanto non conosco il regolamento nelle altre regioni.
So per certo che ogni regione, a livello di servizio sanitario ha un proprio statuto, pertanto, viene amministrata in modo differente.
In Toscana, con tale esenzione non si paga alcuna prestazione.
Personalmente, negli anni ho effettuato decine di visite di qualsiasi genere senza corrispondere alcunché.

Ciao Maurizio

Maurizio, cioè hai una S03 per lombare e devi fare un rx piede non paghi nulla?
Alberto ho riconosciuto una C.d.S. in tabella A 8^ cat. per "Spondiloartosi cervico-dorso-lombare con discopatie multiple" e qualsiasi visita medica (cardiologica + ECG, oculistica e dermatologica etc. etc.) non pago nulla.
Tanto è vero che nel modulo prenotazione visita rilasciato dal CUP è riportato il costo della prestazione, nel caso specifico, essendo soggetto ad esenzione "S03" l'importo totale da versare è pari ad € 0,00.

Ciao Maurizio

Re: Una tantum tabella B

Inviato: sab feb 06, 2021 3:04 pm
da nonno Alberto
berry60 ha scritto: sab feb 06, 2021 2:18 pm
zippone alberto ha scritto: sab feb 06, 2021 1:40 pm Dichiarazione di Lesione Traumatica" quindi ha avuto il parere del Comitato di Verifica per la "SI dipendenza" ?

Quando manca alla pensione?


Ciao Alberto
Alberto il verbale della CMO è del 2000, non andava a quei tempi al Comitato e mancano tre mesi alla pensione.
Ciao grazie
Bene, per cui non avendo chiesto l'equo indennizzo la causa di servizio non è perfezionata perché non è andata al famoso CPPO, ora Comitato di verifica ma comunque non vedo problemi, l'importante è documentare con esami recenti la richiesta.

Per tre mesi alla pensione, personalmente eviterei di presentare la domanda di aggravamento vista la situazione covid e la tempistica con cui verrebbe chiamato.

Ci sono 2 aspetti:

Fra tre mesi va in pensione, però so che alcune Questure invitano i colleghi della PS a presentare
domanda di pensione nel momento in cui arriva la dispensa e mediamente passano 3 mesi,per cui siamo a 6, momento in cui andrebbe al patronato per fare domanda.

Visto i tempi quasi 6 mesi, potrebbe procedere con calma agli accertamenti diagnostici che gli verranno indicati dal medico, e quando andrà a fare domanda di pensione presenterà contestualmente anche quella di ppo,magari allegando anche qualche certificato che evidenzia l'aggravamento.

Stante la dinamica del riconoscimento, il comitato di verifica sarà interessato per deliberare il proprio parere.



Ciao Alberto