Malattia rara - Polizia
Inviato: gio gen 28, 2021 11:22 am
Buongiorno Dott.,
Sono un Ass.C. della Polizia di Stato con 22 anni di servizio, a cui è stata diagnosticata nel 2018, dopo mesi di tensioni che tralascio ( la diagnosi era andata dal linfoma alla tubercolosi), la sarcoidosi multisistemica, classificata fra le malattie rare autoimmuni, per cui sono stata in cura con dosi massicce di cortisone e immunomodulatori ( per fortuna dopo 2 anni scalati) e un corollario di disturbi che hanno compromesso la mia quotidianità.
Sono stata esentata a più riprese dai servizi Op, e con l'emergenza pandemica messa in art. 87 comma 6 Decreto-Legge 18/2020 commutato poi "a richiesta" in smart working continuativo per esigenze del mio ufficio.
Non so per quanto sarà attiva ancora questa possibilità, alcuni dicono al 31 marzo, altri che verrà prorogata.
Il punto è che a scadenza il medico della Questura vorrebbe mettermi in malattia fino alla decisione della CMO.
Non so che pensare, i colleghi mi dicono le cose più disparate: che rischio il transito obbligato ai civili, che l'opzione ruolo tecnico ( che tutto sommato sarebbe a me gradita) è appannaggio solo di chi risente di patologie dovute a causa di servizio, che verrò rimessa subito idonea al 100%.
Ammetto di essere totalmente ignorante in materia, e le chiedo cortesemente quali sono i reali parametri che determinano un'opzione rispetto ad un'altra, e come dovrei muovermi secondo lei.
La ringrazio in anticipo
Sono un Ass.C. della Polizia di Stato con 22 anni di servizio, a cui è stata diagnosticata nel 2018, dopo mesi di tensioni che tralascio ( la diagnosi era andata dal linfoma alla tubercolosi), la sarcoidosi multisistemica, classificata fra le malattie rare autoimmuni, per cui sono stata in cura con dosi massicce di cortisone e immunomodulatori ( per fortuna dopo 2 anni scalati) e un corollario di disturbi che hanno compromesso la mia quotidianità.
Sono stata esentata a più riprese dai servizi Op, e con l'emergenza pandemica messa in art. 87 comma 6 Decreto-Legge 18/2020 commutato poi "a richiesta" in smart working continuativo per esigenze del mio ufficio.
Non so per quanto sarà attiva ancora questa possibilità, alcuni dicono al 31 marzo, altri che verrà prorogata.
Il punto è che a scadenza il medico della Questura vorrebbe mettermi in malattia fino alla decisione della CMO.
Non so che pensare, i colleghi mi dicono le cose più disparate: che rischio il transito obbligato ai civili, che l'opzione ruolo tecnico ( che tutto sommato sarebbe a me gradita) è appannaggio solo di chi risente di patologie dovute a causa di servizio, che verrò rimessa subito idonea al 100%.
Ammetto di essere totalmente ignorante in materia, e le chiedo cortesemente quali sono i reali parametri che determinano un'opzione rispetto ad un'altra, e come dovrei muovermi secondo lei.
La ringrazio in anticipo