Pagina 1 di 1

Differenza tra moltiplicatore e 6 scatti

Inviato: mer gen 27, 2021 7:49 pm
da Redrose
Salve vorrei porre un quesito in merito alla differenza tra moltiplicatore e 6 scatti aggiuntivi.
Ossia, cercare di capire la differenza in termini economici sulla pensione di chi va in quiescenza per inabilità riconosciuta dalla cmo,( con 42 anni di contributi compreso il riscatto) o per limite di età ordinamentale(60 anni).
Vale a dire se in tale ipotesi è conveniente aspettare il compimento del 60 anno o farai riformare per fruire del tfs in maniera più rapida.
Grazie.

Re: Differenza tra moltiplicatore e 6 scatti

Inviato: mer gen 27, 2021 9:44 pm
da GiulioTR
Se fai un ragionamento in soldoni è molto più vantaggioso andare a 60 anni e cuccarsi il moltiplicatore che aumenta la base pensionabile.
Se invece privilegi essere libero e non andare più a lavorare la riforma è la soluzione ideale perché in tal modo con la tua anzianità di servizio prendi circa 10000 euro in più di tfs.
Auguri

Re: Differenza tra moltiplicatore e 6 scatti

Inviato: ven gen 29, 2021 3:50 pm
da maxmix
GiulioTR ha scritto: mer gen 27, 2021 9:44 pm Se fai un ragionamento in soldoni è molto più vantaggioso andare a 60 anni e cuccarsi il moltiplicatore che aumenta la base pensionabile.
Se invece privilegi essere libero e non andare più a lavorare la riforma è la soluzione ideale perché in tal modo con la tua anzianità di servizio prendi circa 10000 euro in più di tfs.
Auguri

Salve. Mi accodo per chiedere cortesemente se il moltiplicatore spetta anche a colui che è stato riformato parzialmente dalla cmo.
Grazie.

Re: Differenza tra moltiplicatore e 6 scatti

Inviato: ven gen 29, 2021 4:57 pm
da firefox
NO, se NON si raggiunge la pensione di vecchiaia...questo sicuramente per i Corpi civili..
Per i militari, che possono optare per ausiliaria, vi è stata qualche sentenza positiva in merito, NON so se passata in giudicato o meno..

Re: Differenza tra moltiplicatore e 6 scatti

Inviato: gio feb 04, 2021 10:52 am
da Redrose
SI MA IL DUBBIO è IN CASO DI RIFORMA PER INABILITA PERMANENTE, AVENDO COMPIUTO 60 ANNI, SPETTA O NO IL MOLTIPLICATORE?

Re: Differenza tra moltiplicatore e 6 scatti

Inviato: gio feb 04, 2021 11:29 am
da Gianfranco64
Il moltiplicatore ed i sei scatti sono due istituti con effetti completamenti diversi.
Il moltiplicatore spetta solo se all’atto del pensionamento si è compiuto i 60 anni anagrafici.
I sei scatti vengono riconosciuti a tutti per l’importo della pensione, mentre sul TFS vengono riconosciuti se riformati o con 60 anni anagrafici.
Il moltiplicatore incide sull’importo della pensione, i sei scatti già riconosciuti a tutti sulla pensione, in caso di riforma conseguono il beneficio di un 10000 euro circa sul Tfs.