Pagina 1 di 3
A voi è capitato?
Inviato: ven gen 22, 2021 9:18 pm
da GiulioTR
Verso la metà del mese del dicembre scorso ho fatto una richiesta a Inps risponde.
È passato oltre un mese e nessuno mi ha risposto.
La sede centrale ha mandato come di consueto la richiesta a quella territoriale ma da questa il nulla.
Poiché in passato hanno sempre risposto a stretto giro massimo in cinque giorni chiedo se ultimamente a qualche collega è successo che una richiesta sia rimasta inevasa.
Grazie.
Re: A voi è capitato?
Inviato: gio gen 28, 2021 1:33 pm
da VincentVega
A me hanno risposto "non rispondendo"....
Ho segnalato degli errori nella pensione provvisoria e mi hanno detto di rivolgermi alla mia amministrazione,
perche' hanno fatto cio' che gli era stato comunicato...
Re: A voi è capitato?
Inviato: gio gen 28, 2021 2:39 pm
da mauri64
Salve, è successo anche a me di inoltrare sollecito attraverso il canale "INPS Risponde" e di non ottenere alcuna risposta.
Eventuali ritardi, irregolarità o inadempienze da parte dell'Ente previdenziale, possono essere trasmesse al sottonotato Ispettorato, affinchè si adoperi nel merito.
per via telematica secondo una delle modalità previste dal Codice dell’amministrazione digitale, ovvero:
- copia del documento, se inviata via e-mail datata e firmata
agli indirizzi
e-mail:
ispettorato@funzionepubblica.it
PEC:
protocollo_dfp@mailbox.governo.it
per posta, sottoscritte e presentate unitamente alla copia del documento d'identità, all'indirizzo:
Ispettorato per la funzione pubblica
Corso Vittorio Emanuele II, 116
00186 Roma
Saluti
Re: A voi è capitato?
Inviato: gio gen 28, 2021 3:18 pm
da GiulioTR
Ringrazio per le risposte e per il suggerimento di scrivere eventualmente all'ispettorato.
Ho inoltrato un sollecito vi terrò informati.
Comunque dopo quattro anni in pensione non si riesce ad avere la pal definitiva.....
Re: A voi è capitato?
Inviato: gio gen 28, 2021 4:45 pm
da mauri64
GiulioTR ha scritto: ↑gio gen 28, 2021 3:18 pm
Ringrazio per le risposte e per il suggerimento di scrivere eventualmente all'ispettorato.
Ho inoltrato un sollecito vi terrò informati.
Comunque dopo quattro anni in pensione non si riesce ad avere la pal definitiva.....
Per la pensione definitiva dovrai pazientare non poco. Anch'io in congedo da quattro anni, l'Inps ancora non mi ha corrisposto il contratto anni 2016-2018.
Re: A voi è capitato?
Inviato: gio gen 28, 2021 6:21 pm
da GiulioTR
A me sta bene che in questo periodo covid possano esservi dei ritardi ma il fatto sta che questi signori dell'INPS i ritardi li accumulano sempre e non devono rispondere a nessuno.
Re: A voi è capitato?
Inviato: gio gen 28, 2021 6:58 pm
da mauri64
Per quanto può valere la mia opinione, condivido in toto.
Risaluti
Re: A voi è capitato?
Inviato: ven apr 16, 2021 6:08 pm
da GiulioTR
Al quarto sollecito l'INPS ha finalmente risposto al mio quesito sull'aggiornamento della pensione a seguito del contratto di lavoro 2016/2018 dicendo che la mia pratica è ancora ferma all'ufficio pensione della prefettura di Ancona.
Bene dal 2017 i signori della prefettura non hanno ancora provveduto a inviare i conteggi dell'aggiornamento pensione e TFS all'INPS.
Stiamo tutti in una botte di ferro.......
Re: A voi è capitato?
Inviato: ven apr 16, 2021 7:18 pm
da alambra
Maxgal64 ha scritto: ↑gio gen 28, 2021 7:21 pm
È capitato? A Torino non rispondono e basta. Istanza ier la PPO datata ottobre 2018 e nemmeno un cenno di riscontri. Infinite PEC di lagnanze e nulla. Ho scritto al Ministero della Funzione Pubblica che ha immediatamente scritto a sua volta alla direzione nazionale dell’ente asserte. Speriamo. A febbraio una trattenuta di oltre 200 euro priva di qualsivoglia indicazione. Ho scritto e di nuovo picche. Ho la netta sensazione che gli ex INPDAP non siano ben visti. Ho contestato a questi signori errori macroscopici sui conteggi del TFS, mi hanno corretto e riconosciuto delibere di 30 anni fa ... non una parola di scuse. Ho ottenuto il certificato per l’erogazione anticipata del TFS dopo 18 m si di attesa è solo tramite conoscenze. Pessimi elementi! Max
Assolutamente gli ex Inpdap non ci possono vedere. Tutta invidia
Re: A voi è capitato?
Inviato: ven apr 16, 2021 7:21 pm
da mauri64
Ciao Giulio, hai proprio ragione stiamo in una botte di ferro, non prendertela non sei il solo.
In merito al relativo contratto, l'INPS di Pistoia contattata più volte ha riferito di pazientare ancora, quanto non è dato sapere.
Maurizio
Re: A voi è capitato?
Inviato: ven apr 16, 2021 9:08 pm
da GiulioTR
Caro Maurizio per noi però non era così se ritardavi a trattare una pratica ti facevano il cazziatone ad andare bene. Ricordo che nei primi anni '90 un mio collaboratore solo per avere trasmesso una denuncia di furto dopo l'allora previste 48 ore dovette cospargersi il capo di cenere ed andare in procura a scusarsi.
Un po' di disciplina non farebbe danno in certi ambienti.
Re: A voi è capitato?
Inviato: ven apr 16, 2021 9:34 pm
da mauri64
Condivido in toto, dovessimo mai raccontare certi aneddoti la gente ci prenderebbe per extraterrestri, per non dire altro.
Re: A voi è capitato?
Inviato: lun nov 08, 2021 7:53 pm
da GiulioTR
Oggi finalmente dopo quattro anni giusti la prefettura di appartenenza a trasmesso gli aggiornamenti pensionistici relativi al mio trattamento di pensione e liquidazione all'INPS contratto di lavoro 2016/2018, meglio tardi che mai.
Ora vediamo quanto tempo impiega l'INPS a trattare la pratica.
Re: A voi è capitato?
Inviato: lun nov 08, 2021 8:36 pm
da Gianfranco64
Ciao Giuliano, entro uno max 2 mesi dovresti ricevere l’aggiornamento del Tfs, per quanto riguarda la pensione armati di ulteriore pazienza.
I miei dati sono stati trasmessi il 26.01.2021, nessun aggiornamento.
Sono a conoscenza di amici i cui dati sono stati trasmessi a fine 2019, anche loro sono ancora in attesa.
Un caro saluto.
Re: A voi è capitato?
Inviato: lun nov 08, 2021 9:38 pm
da mauri64
Ciao ad entrambi,
giusto stasera ho inviato e-mail all'INPS per l'aggiornamento del TFS, in merito al contratto economico 2016-2018.
Sono in attesa da oltre 28 mesi.
Maurizio