Pagina 1 di 1
Re: Aggravamento cause di servizio
Inviato: dom gen 17, 2021 8:47 pm
da nonno Alberto
Maxgal64 ha scritto: ↑dom gen 17, 2021 7:16 pm
Buonasera. Ho da tempo ormai immemorabile per i miei gusti, più precisamente dal mese di ottobre 2018, inoltrato con le procedure di rito, istanza per la concessione della pensione privilegiata.
Ora ho sollecitato in ogni modo per avere una risposta e dall'INPS il nulla cosmico. Ho inoltrato una lamentela al Ministero della Funzione Pubblica ed attendo esito.
Bene.
Mi chiedo tuttavia, nell'attesa, poiché ho una moltitudine di lesioni già riconosciute, delle quali diverse invalidanti, come ernie, artrosi e meniscopatie bilaterali, tutte cominciano a farsi sentire in maniera evidente dopo anni e anni di convivenza. Trovandomi in quiescenza, a chi e come porre istanza di aggravamento?
Ti ho allegato uno stampato, lo puoi adattare alle tue esigenze
Ho spazzolato sul sito INPS e non trovo nulla di logico tra le istanze, diversamente da quelle presentate.
Cioè, nel tuo fascicolo previdenziale Inps risulta la richiesta inoltrata?
Mi sorge il dubbio che devo attendere una definizione della domanda di riconoscimento della PP per poi chiedere un aggravamento.
Ma.... tutte le cause di servizio sopra enunciate risultano già ascritte a tab ?
Per cui l'aggravamento potrebbe essere fatto valere il giorno della visita in Cmo, se i referti presentati nel 2018 sono riscontrati in modo peggiorato.
Quindi, trattandosi di visita ai fini di ppo è bene documentare le pregresse patologie con ultimi e aggiornate certificazioni.
Se, diversamente vi sono nuove patologie, inoltra domanda di riconoscimento causa di servizio e contestuale equo indennizzo con il modulo in allegato.
Ma questa sarebbe l'ennesima beffa. Ho letto che i ritardi biblici sono affrontati spesso dai singoli soggetti e mio chiedo ancora una volta se non sia il momento di una coalizione per affrontare questi temi che sempre più spesso al soddisfo personale diventano per gli altri un percorso ad ostacoli. Il paradosso ulteriore è la soccombenza alle CMO per queste vicende e l'esclusione dal ricalcolo pensionistico ex art. 54 perché il termine "militare" non ci allinea alla presunzione di chi probabile non conosca le "campagne" di Polizia, spesso sicuramente più spesse di missioni e quant'altro si addice ad un militare puro. Ho passato quasi dieci anni in scenari come la TAV, i quali di Polizia avevano ben poco e li mi sono portato il mio fardello di menomazioni senza mai una lamentela. Ora sto elemosinando quattro spiccioli e mi devo rapportare con impiegati che sbagliano e mi guardando dall'alto verso il basso. Se qualcuno ha suggerimenti su come ed a chi inoltrare queste istanze, gliene sarei grato. Massimo
Ciao Alberto
Re: Aggravamento cause di servizio
Inviato: mar gen 19, 2021 12:25 pm
da nonno Alberto
Ciao Massimo,
Andiamo per ordine....
quote=Maxgal64 post_id=226008 time=1611043782 user_id=28070]
Grazie per l’interessamento. Ho sicuramente seguito le procedure per l’istanza che è evidenziata con un protocollo sul fascicolo previdenziale INPS. Copia era stata consegnata all’ufficio pratiche sanitarie del personale presso la divisione della questura dove facevo servizio ed inoltre ho trasmesso la domanda al Ministero come indicato nelle procedure di cui trattasi.
Bene, comprendo che le tempistiche di convocazioni sono opinabili, ma l'importante è averla presentata nei termini (entro 2 anni) dal giorno del congedo/riforma.
Le lesioni, così come le conseguenti CDS sono tutte riconosciute ante 2006, alcune iscritte a tabella B ed ho ricevuto anche un EI di pochi euro
Anche se hai ricevuto pochi euro, la pratica è perfezionata e ti permetterà di avere la futura ppo che sarà del più 10% sulla pal, o come una tantum annualità da 1 a 5, nell'eventualità remota che la cmo dovesse confermare tali patologie.
Ma, poiché sono certo che in sede di visita esibirai documentazione recente visto che citi un peggioramento delle stesse avrai di sicuro una Tab A, non mi esprimo sulla categoria in cumulo che potrebbe assegnarti la cmo.
La mia domanda era intesa a capire chi sua preposto a ricevere un’istanza di aggravamento se ad oggi io non sono più in servizio e nessuno si è pronunciato per la mia domanda.
Ti ho allegato un modulo che si presta a diverse richieste, appare evidente che allo stato attuale una richiesta di aggravamento non avrebbe senso, poiché esibirai la documentazione più recente, però, quando nel forum indichiamo di munirsi di documentazione recente non oltre i 6 mesi è perché talvolta ci si presenta con certificazioni oltre questo periodo temporale, vanificando in risultato migliore.
Lo stampato lo puoi utilizzare, qualora ci siano altre patologie non indicate nella precedente richiesta, come "domanda di riconoscimento e contestuale equo indennizzo".
L'ente a cui dovrai indirizzare la richiesta è nel modulo, poiché tale amministrazione dovrà provvedere ad integrare la richiesta con un rapporto informativo.
Ritengo che l’unica strada sua quella di attendere l’evoluzione dell’istanza, ma questa è ferma al 2018.
Si, in merito alla convocazione per visita fine alla ppo
Ora io posso fare tutte le visite di questo mondo, ma se non ho un interlocutore al quale sottoporle, che senso avrebbero?
È nel modulo
Cerca di essere più ottimista
Speravo in una valutazione più consona in termini temporali della mia istanza e di fronte ad una determinazione mi sarei regolato. Ho convissuto con i miei mali proprio per queste situazioni. Ho problemi che partono dalla cervicale, si inoltrano alla lombare e si fermano per ora a menoscopatie bilaterali con interessamento di crociati ed altro.
Vorrebbe dire ripetere RMN, RX, elettromiografie, visite specialistiche
Se sarà necessario per un meritato beneficio si
e tutto nella speranza di essere un giorno chiamato non si sa bene da chi?
Lo sai, dalla cmo
Credevo fosse più consono essere sottoposti a visita e in quel contesto manifestare i sintomi e qualora vi fossero dubbi effettuare ulteriori accertamenti e diagnosi.
Nessuno te lo vieta, anche perché emerge sicuramente dalla certificazione che esibirai
Tutto questo avrebbe un senso se ci fosse una “trama” e non un sentito dire.
Non so se è diretta a me
In 27 mesi io non ho sentito nessuno e altrettanti rispondono ai miei innumerevoli solleciti.
Devi avere pazienza
Inoltre diventa difficile che il medico di base prescriva esami di tale natura poiché la mentalità è quella di delegare a specialisti.
È sono proprio gli specialisti che possono confermare una diagnosi e non certamente il medico di famiglia
In sostanza dovrei ricominciare da capo e sperare.
Aspetta la convocazione, se ritieni che l'attuale certificazione delle patologie sia datata, nel frattempo puoi aggiornare ciò che è fattibile, ma su questo punto farei un consulto con il medico di famiglia per capire se dall'attuale certificazione possa evidenziarsi altro in nuovi esami
Farò sicuramente così ... Grazie ancora. Massimo
[/quote]
Ciao Alberto
Re: Aggravamento cause di servizio
Inviato: mar gen 19, 2021 8:20 pm
da nonno Alberto
Ciao Massimo,
Maxgal64 ha scritto: ↑mar gen 19, 2021 7:36 pm
Gentilissimo Alberto, mai mi sarei permesso di rivolgermi a te con la benché minima affermazione ironica ... Intendevo ci fosse una trama "formale", poiché trovo assurdo sia necessario avere risposte da amici e colleghi su un forum e non avere informazioni da chi è preposto. Ho fatto e farò tesoro di quanto mi scrivi.
Devo però aggiungere una cosa: leggendo i post su questo forum avevo appreso della possibilità di scrivere all'Ispettorato Funzione Pubblica e lamentare il ritardo.
Qui, il merito va al collega anco2010, per averne evidenziato l'opportunità e fatto uso a suo tempo, ( bravo, Nicola)
Bene, così ho fatto quattro giorni fa ed oggi ho ricevuto a firma di un Vice Prefetto di quel dicastero una nota a me indirizzata per conoscenza e diretta alla Direzione Generale INPS, con la quale si sollecita in maniera determinata, la conclusione del procedimento riguardante la mia domanda per la PP.
Conosco gli effetti che tale intervento produrrà, a me è bastato solo palesarlo come ultimatum
Non so se sortirà effetto, ma non nascondo che mi ha fatto piacere sapere che nelle istituzioni ci siano ancora soggetti capaci ci comprendere i problemi reali e di cercare di risolverli in maniera concreta. Ecco queste sono le cose che ti fanno ben sperare. Ho analizzato le tue delucidazioni e ne farò buon uso. Ribadisco i miei ringraziamenti e ti terrò aggiornato. Massimo
Non sottovalutare la visita in questione, altro accorgimento, sicuramente la CMO cercherà di verificare la cronologia della/le patologie con eventuali cure farmacologiche e non, fatte o in atto, per cui portati anche i dovuti riscontri.
Ciao Alberto