Pagina 1 di 1
40 anni di servizio.
Inviato: gio gen 14, 2021 2:28 pm
da miclamp
Buongiorno a tutti, un nostro collega mi ha chiesto, e non ho saputo dare una risposta, se con 40 di contributi (37,5 di effettivo servizio e 2,5 di lavoro civile ricongiunti) più usufruire del moltiplicatore e optare dell'ausiliaria o è costretto a fare 40 di servizio nell'arma.
Grazia di cuore a chi darà una risposta e dare un suggerimento e aiuto al collega.
Un abbraccio.
Re: 40 anni di servizio.
Inviato: gio gen 14, 2021 10:45 pm
da panorama
Servono 40 anni di effettivo servizio (esclusi periodi di lavoro precedenti all'arruolamento e periodi riscattati).
Inoltre, con 40 anni di effettivo servizio è prevista la concessione della Croce d’Oro per anzianità di servizio (per U. e SU. con 40 anni di servizio).
Re: 40 anni di servizio.
Inviato: ven gen 15, 2021 4:19 pm
da miclamp
Grazie panorama
Re: 40 anni di servizio.
Inviato: ven gen 15, 2021 5:11 pm
da panorama
Prego
Re: 40 anni di servizio.
Inviato: sab gen 16, 2021 11:11 am
da Hertz
Buongiorno sono molto distante dai 40 anni effettivi ho 33 anni di servizio effettivi, solo per curiosità dal conteggio del servizio effettivi bisogna defalcare eventuali periodi di aspettativa? I periodi di aspettativa sono sempre validi ai fini pensionistici?
Saluti
Re: 40 anni di servizio.
Inviato: sab gen 16, 2021 3:08 pm
da Girabin
Dove potrei trovare i riferimenti normativi inerenti l'applicazione del moltiplicatore con uscita dopo 40 anni effettivi.....grazie
Re: 40 anni di servizio.
Inviato: gio gen 21, 2021 4:04 pm
da Girabin
Ho trovato questa nota Inps che conferma la spettanza del moltiplicatore anche con 40 anni di servizio militare effettivo, se non si accede all'ausiliaria. Non capisco se questa opzione è valida anche per la categoria degli Appuntati.
Re: 40 anni di servizio.
Inviato: gio gen 21, 2021 4:38 pm
da mauri64
Girabin ha scritto: ↑gio gen 21, 2021 4:04 pm
Ho trovato questa nota Inps che conferma la spettanza del moltiplicatore anche con 40 anni di servizio militare effettivo, se non si accede all'ausiliaria. Non capisco se questa opzione è valida anche per la categoria degli Appuntati.
Certamente, visto che non è specificato diversamente.
Saluti
Re: 40 anni di servizio.
Inviato: gio gen 21, 2021 5:35 pm
da Girabin
Grazie mauri64, gentilissimo. Stavo cercando quancuno della mia categoria uscito con questa opzione.
Re: 40 anni di servizio.
Inviato: gio gen 21, 2021 6:28 pm
da mauri64
Non è facile trovare colleghi con quest'anzianità, in quanto sono prossimi a raggiungere il limite ordinamentale di sessant'anni. Economicamente più conveniente, non dovendo versare i contributi previdenziali (sei scatti) fino al raggiungimento residuo di tale età.
Risaluti
Re: 40 anni di servizio.
Inviato: ven gen 22, 2021 8:16 am
da nonno Alberto
Hertz ha scritto: ↑sab gen 16, 2021 11:11 am
Buongiorno sono molto distante dai 40 anni effettivi ho 33 anni di servizio effettivi, solo per curiosità dal conteggio del servizio effettivi bisogna defalcare eventuali periodi di aspettativa?
No
I periodi di aspettativa sono sempre validi ai fini pensionistici?
Si
Saluti
In merito alla aspettativa, dai una letta se può esserti utili
Ciao Alberto