Pagina 1 di 1
Convocazione CMO
Inviato: sab gen 09, 2021 4:27 pm
da JackSparrow77
Buongiorno, dopo 8 mesi di convalescenza sono stato convocato dalla CMO, cosa succederà adesso? L’attuale convalescenza mi termina prima della data di convocazione cosa devo fare?
Grazie a tutti per le risposte.
Re: Convocazione CMO
Inviato: sab gen 09, 2021 4:32 pm
da Alessandra DAlessio
Non coincide mai il termine della convalescenza con l invito in cmo( che obbedisce alle disponibilità interne)
Per quale patologia è in convalescenza?
Re: Convocazione CMO
Inviato: sab gen 09, 2021 10:13 pm
da JackSparrow77
Sindrome depressiva maggiore con attacchi di panico
Re: Convocazione CMO
Inviato: dom gen 10, 2021 12:03 am
da Alex2021
Buonasera Dottoressa,
Vorrei chiedere e capire con Lei alcune cose:
1) il 24 marzo 2020 durante una pausa caffè in ed in piena pandemia ho chiesto al collega che gestisce materiali di fornirci di mascherine di protezione e, lo stesso rispondeva che al momento erano indisponibili;
2) giorni dopo ho chiesto cinque giorni di ferie poiché non mi sentivo protetto e sicuro sul posto di lavoro;
3) il 23 aprile 2020 mi chiama il mio comandante di reparto, per telefono, per comunicarmi che il giorno dopo dovevo andare in infermeria dal DSS per una visita poiché doveva valutare il mio comportamento avuto col collega ( a suo dire mi sarei attaccato ed ho chiesto i giorni di ferie);
4) in infermeria senza nessuna diagnosi mi danno trenta giorni in tre volte fino a luglio 2019 dove viene fatta richiesta alla CMO di Roma per visita e definizione idoneità;
5) la CMO prenota la visita per il 29 ottobre 2020 e, in questo giorno vengo a scoprire la mia diagnosi : ""stato d'ansia"""; il dottore quel giorno è risultato assente ed è stata rinviata all' 11 febbraio 2021;
6) il collega presso la segreteria mi ha consigliato di fare un certificato che godo di ottima salute e non presento nessuna patologia o disturbo o stati ansiosi e non prendo farmaci relativi a queste patologie;
7) le chiedo se devo fare questo certificato anche se sto bene o essere accompagnato da un medico legale ( cosa che sto valutando);

le dico che il 3 ottobre 2021 sono in pensione per vecchiaia/anzianità/60 anni e non mi sarei mai immaginato di essere in una pandemia mondiale e per cinquanta centesimi di una mascherina trovarmi in convalescenza....ho sempre lavorato non ho una causa di servizio e voglio rientrare a lavoro.
9) cosa mi consiglia di fare? Rientrare ed aspettare ottobre o essere riformato?
La ringrazio anticipatamente per ogni utile consiglio che potrà/vorrà darmi ed attendo un gentile riscontro.
Buon anno e spero che questo incubo finisca presto, ovviamente un incubo la pandemia ma anche questo stare appeso così è da incubo.
Cordiali saluti.
Alessandro chieppa.
Re: Convocazione CMO
Inviato: dom gen 10, 2021 11:27 am
da Alessandra DAlessio
JackSparrow77 ha scritto: ↑sab gen 09, 2021 10:13 pm
Sindrome depressiva maggiore con attacchi di panico
Ma lei vorrebbe rientrare o essere riformato?
Ha documentazione di parte?
Re: Convocazione CMO
Inviato: dom gen 10, 2021 11:28 am
da Alessandra DAlessio
JackSparrow77 ha scritto: ↑sab gen 09, 2021 10:13 pm
Sindrome depressiva maggiore con attacchi di panico
E soprattutto a quale forza armata appartiene?
Re: Convocazione CMO
Inviato: dom gen 10, 2021 11:32 am
da Alessandra DAlessio
Alex2021 ha scritto: ↑dom gen 10, 2021 12:03 am
Buonasera Dottoressa,
Vorrei chiedere e capire con Lei alcune cose:
1) il 24 marzo 2020 durante una pausa caffè in ed in piena pandemia ho chiesto al collega che gestisce materiali di fornirci di mascherine di protezione e, lo stesso rispondeva che al momento erano indisponibili;
2) giorni dopo ho chiesto cinque giorni di ferie poiché non mi sentivo protetto e sicuro sul posto di lavoro;
3) il 23 aprile 2020 mi chiama il mio comandante di reparto, per telefono, per comunicarmi che il giorno dopo dovevo andare in infermeria dal DSS per una visita poiché doveva valutare il mio comportamento avuto col collega ( a suo dire mi sarei attaccato ed ho chiesto i giorni di ferie);
4) in infermeria senza nessuna diagnosi mi danno trenta giorni in tre volte fino a luglio 2019 dove viene fatta richiesta alla CMO di Roma per visita e definizione idoneità;
5) la CMO prenota la visita per il 29 ottobre 2020 e, in questo giorno vengo a scoprire la mia diagnosi : ""stato d'ansia"""; il dottore quel giorno è risultato assente ed è stata rinviata all' 11 febbraio 2021;
6) il collega presso la segreteria mi ha consigliato di fare un certificato che godo di ottima salute e non presento nessuna patologia o disturbo o stati ansiosi e non prendo farmaci relativi a queste patologie;
7) le chiedo se devo fare questo certificato anche se sto bene o essere accompagnato da un medico legale ( cosa che sto valutando);

le dico che il 3 ottobre 2021 sono in pensione per vecchiaia/anzianità/60 anni e non mi sarei mai immaginato di essere in una pandemia mondiale e per cinquanta centesimi di una mascherina trovarmi in convalescenza....ho sempre lavorato non ho una causa di servizio e voglio rientrare a lavoro.
9) cosa mi consiglia di fare? Rientrare ed aspettare ottobre o essere riformato?
La ringrazio anticipatamente per ogni utile consiglio che potrà/vorrà darmi ed attendo un gentile riscontro.
Buon anno e spero che questo incubo finisca presto, ovviamente un incubo la pandemia ma anche questo stare appeso così è da incubo.
Cordiali saluti.
Alessandro chieppa.
In primis non deve farsi accompagnare da un medico legale ma da uno psicologo paicoterapeuta o psichiatra esperto di questioni militari !
Dopodiché la diagnosi non è nulla di che se vuole rientrare è bene che produca documentazione di parte e si faccia accompagnare da chi la segue (conaulente di parte esperto)il giorno della visita e vedrà che rientra.
Re: Convocazione CMO
Inviato: dom gen 10, 2021 11:36 am
da Alessandra DAlessio
Perdonate gli errori di battitura ma sto scrivendo da uni smartphone ho preferito essere tenpestiva nella risposta ad entrambi poiché ritengo che dobbiate prendere una decisione a breve alla luce delle imminenti visite.
Purtroppo se non ci fate seguire da un esperto le questioni rischiano di protrarsi molto a lungo invece se affrontate nei tempi la risoluzione si anticipa.
Spero di essere stata esaustiva nonostante i refusi sono a diposizione per tutto.
Conosco molto bene la cmo di Roma ovviamente.
Re: Convocazione CMO
Inviato: dom gen 10, 2021 11:53 am
da Alex2021
Grazie dottoressa,
Molto premurosa e veloce.
Le ho scritto via mail.
Buona domenica.
Alessandro chieppa.
Re: Convocazione CMO
Inviato: dom gen 10, 2021 5:18 pm
da JackSparrow77
Alessandra DAlessio ha scritto: ↑dom gen 10, 2021 11:28 am
JackSparrow77 ha scritto: ↑sab gen 09, 2021 10:13 pm
Sindrome depressiva maggiore con attacchi di panico
E soprattutto a quale forza armata appartiene?
Appartengo alla marina militare e vorrei essere riformato in quanto il mio stato è dovuto al lavoro anche se poi si è andato a ripercuotere su tutta la mia vita. Posseggo relazioni del mio psichiatra privato che mi ha avuto in cura fino a dicembre, da dicembre mi seguono al centro di salute mentale e martedi ho una visita in cui chiederò il rilascio di una relazione, oltre a questo mi sono state richieste in questi mesi delle analisi per il dosaggio delle benzodiazepine. Mi segue un medico di parte che dovrebbe accompagnarmi alla visita. Lei mi consiglia qualcosa in base alla sua esperienza? Grazie.
Re: Convocazione CMO
Inviato: lun gen 11, 2021 9:37 am
da Alessandra DAlessio
Non avendo preso visione della sua documentazione e non conoscendo la sua vicenda sanitaria non posso darle consigli.
Sarà il suo consulente di parte ad interloquire con lo psichiatra della cmo in base al carteggio.
Le consiglio, come già detto, di farsi accompagnare da un un tecnico psicologo o psichiatra e non da un medico poiché non avrebbe una adeguata formazione per difenderla in quella sede
Re: Convocazione CMO
Inviato: lun gen 18, 2021 6:34 pm
da Peppetaranto
Salve dottoressa sono appartenente alla Polizia di Stato. In data 9 maggio 2020 ho avuto improvvisamente un caso di embolo sigmoideo dx, fortunatamente già al momento del ricovero senza conseguenze motorie o del linguaggio. Sono in terapia coumadin anticoagulante e finalmente oggi 18 gennaio 2021 mi hanno convocato in cmo. Oggi dopo la visita mi hanno rinviato al 22 marzo pv , dicendomi che molto probabilmente x questa patologia non rientrerò nei ruoli ordinari. Mi consiglia di andare a prossima visita con medico legale? O possibilmente con. Neurologo?
Grazie per la disponibilità