Pagina 1 di 2
MOD. S.M. 5007
Inviato: sab gen 09, 2021 11:51 am
da VICTOR9
Buongiorno... andato in pensione il 28/10/2020.
Ieri arrivato tramite posta ordinaria dall'Inps il mod.s.m. 5007 che allego.
Chiedo cortesemente se il calcolo è stato fatto in maniera corretta.
Grazie.
Re: MOD. S.M. 5007
Inviato: sab gen 09, 2021 4:23 pm
da mauri64
Salve, la nuova sentenza delle SS.RR. essendo stata divulgata solo da pochi giorni non è del tutto chiara, vi sono parecchi punti da approfondire uno di questi su come considerare gli anni contributivi svolti, solo effettivi ovvero utili e quindi comprensivi di maggiorazioni per coloro aventi dai 15 ai 18 anni al 31/12/1995.
Come si evince dalla determina INPS rientri nel sistema "misto" pertanto, qualora venga avvalorata la tesi degli anni di servizio utile avendo 16 anni e 6 mesi alla suddetta data, l'Ente previdenziale ti deve ricalcolare la pensione in base alla nuova aliquota di rendimento del 0,0244 annui.
Saluti
Re: MOD. S.M. 5007
Inviato: sab gen 09, 2021 4:56 pm
da eminenz
C'è qualche novità che probabilmente non conosco in quanto la sentenza SSRR credo che riguarda esclusivamente il personale militare e non anche le forze di polizia ad ordinamento civile (pol Pen + ps)...spero sbagliarmi ma allo stato attuale penso sia così.
Re: MOD. S.M. 5007
Inviato: sab gen 09, 2021 5:06 pm
da VICTOR9
Salve Mauri64...quello che vorrei capire dalla determina è se nella quota pensionabile, hanno considerato gli anni di imbarco, circa 13 anni,
visto che nello specchietto (EVENTUALE INDENNITA' DI AERONAVIGAZIONE E VOLO) risulta vuoto.
Grazie.
Re: MOD. S.M. 5007
Inviato: sab gen 09, 2021 9:36 pm
da mauri64
eminenz ha scritto: ↑sab gen 09, 2021 4:56 pm
C'è qualche novità che probabilmente non conosco in quanto la sentenza SSRR credo che riguarda esclusivamente il personale militare e non anche le forze di polizia ad ordinamento civile (pol Pen + ps)...spero sbagliarmi ma allo stato attuale penso sia così.
Salve quando il collega VICTOR9 si è arruolato apparteneva al Corpo degli Agenti di Custodia ad ordinamento militare, smilitarizzato e soppresso nel 1990.
A mio avviso rientra a tutti gli effetti in tale ordinamento, purtroppo però non sono dello stesso avviso l'INPS, così come i giudici della C.d.C. che non gli riconoscono lo "Status" di militari, perchè nel frattempo il Corpo ha assunto la nuova denominazione di Polizia Penitenziaria ad ordinamento civile.
Pertanto, secondo il loro parere non hanno alcun diritto all'applicazione dell'art.54.
Saluti
Re: MOD. S.M. 5007
Inviato: sab gen 09, 2021 9:47 pm
da mauri64
VICTOR9 ha scritto: ↑sab gen 09, 2021 5:06 pm
Salve Mauri64...quello che vorrei capire dalla determina è se nella quota pensionabile, hanno considerato gli anni di imbarco, circa 13 anni,
visto che nello specchietto (EVENTUALE INDENNITA' DI AERONAVIGAZIONE E VOLO) risulta vuoto.
Grazie.
Nella determina al quadro I-SERVIZIO UTILE AI FINI DEL DIRITTO ti hanno conteggiato le maggiorazioni ad 1/3 "navigazione su costa" art.19.
A tal proposito essendo materia ostica per il sottoscritto, richiamo l'attenzione degli esperti ad intervenire nel merito.
Saluti
Re: MOD. S.M. 5007
Inviato: sab gen 09, 2021 11:00 pm
da Louis65
VICTOR9 ha scritto: ↑sab gen 09, 2021 5:06 pm
Salve Mauri64...quello che vorrei capire dalla determina è se nella quota pensionabile, hanno considerato gli anni di imbarco, circa 13 anni,
visto che nello specchietto (EVENTUALE INDENNITA' DI AERONAVIGAZIONE E VOLO) risulta vuoto.
Grazie.
si
Re: MOD. S.M. 5007
Inviato: dom gen 10, 2021 10:35 am
da VICTOR9
Ok... quindi adesso non mi resta che aspettare la prima busta paga del nuovo datore di lavoro.
Grazie per il tempo che mi avete dedicato.
Buona domenica a tutti...
Re: MOD. S.M. 5007
Inviato: lun gen 11, 2021 5:08 pm
da lino
mauri64 ha scritto: ↑sab gen 09, 2021 4:23 pm
Salve, la nuova sentenza delle SS.RR. essendo stata divulgata solo da pochi giorni non è del tutto chiara, vi sono parecchi punti da approfondire uno di questi su come considerare gli anni contributivi svolti, solo effettivi ovvero utili e quindi comprensivi di maggiorazioni per coloro aventi dai 15 ai 18 anni al 31/12/1995.
Come si evince dalla determina INPS rientri nel sistema "misto" pertanto, qualora venga avvalorata la tesi degli anni di servizio utile avendo 16 anni e 6 mesi alla suddetta data, l'Ente previdenziale ti deve ricalcolare la pensione in base alla nuova aliquota di rendimento del 0,0244 annui.
Saluti
Ciao Maurizio, la domanda mi sorge spontanea ..
L'Inps effettuerà il ricalcolo automaticamente o vi sarà bisogno di una nuova diffida vista la modifica dell'aliquota di rendimento???
Credo che la questione sia di interesse GENERALE anche per i futuri pensionati.
Ciao a Te e tutti i colleghi.
Re: MOD. S.M. 5007
Inviato: lun gen 11, 2021 5:56 pm
da mauri64
Caro lino bentornato... I militari interessati e già transitati in quiescenza, dovrebbero ottenere il ricalcolo dall’Ente previdenziale con la presentazione di una semplice istanza (senza la necessità di ricorsi), mentre, per coloro i quali devono ancora transitare in congedo, l’INPS dovrebbe applicare automaticamente le nuove aliquote di rendimento.
Saluti
Re: MOD. S.M. 5007
Inviato: lun gen 11, 2021 9:03 pm
da Louis65
Che bel condizionale

Re: MOD. S.M. 5007
Inviato: mar gen 12, 2021 9:13 am
da mauri64
D'altronde che dire, tutte le sigle sindacali del comparto militare, sono concordi nell'affermare essere al momento questa l'unica azione attuabile da parte degli interessati.
Logicamente, fintanto non si conosceranno nel dettaglio le disposizioni che l'Inps intenderà attivare in tal senso.
Un caro saluto
Re: MOD. S.M. 5007
Inviato: mar gen 12, 2021 10:34 am
da lino
Louis65 ha scritto: ↑lun gen 11, 2021 9:03 pm
Che bel condizionale
Louiss, immagino tu Veda
già oscure nubi

sulla futura confusione che regnera?
Grazie Mauri, per la risposta è il bentornato.

Re: MOD. S.M. 5007
Inviato: mar gen 12, 2021 5:20 pm
da VICTOR9
Buonasera a tutti...una curiosità personale.
Visionando dei modelli s.m. 5007, ho notato che l'età è di anni 60, mentre nel mio risulta di anni 65, perchè ?
Grazie per una risposta...
Re: MOD. S.M. 5007
Inviato: mar gen 12, 2021 6:12 pm
da Alessio60
Anche sul mio modello 5007 risulta nel riquadro: limiti tassativi vigenti al 31.12.1992, credo sia un dato che non inficia la nostra posizione, anche io sono andato per limiti di età a 60anni