Pagina 1 di 2

Compilazione ISEE

Inviato: mar dic 29, 2020 8:53 pm
da Mark01
Innanzitutto Buone Feste a tutti....veniamo al dunque...Devo compilare l'ISEE per capire se posso usufruire di determinati bonus, sono studente universitario ed abito da solo da circa 10 mesi, percepisco un vitalizio in quanto figlio di Vittima del Terrorismo, ho chiesto ad un CAF se dovevo inserire quanto percepito, mi hanno risposto che non era mai capitato loro un caso simile e che mi avrebbero fatto sapere. Ho contattato l'INPS, l'addetta mi ha risposto che secondo lei non è un compenso che va inserito nella dichiarazione ISEE, il capo Ufficio non era presente, non sapeva dirmi di più. Visto che non sono stato ricontattato dal Caf sono andato da un altro Caf che mi ha detto che anche il vitalizio va dichiarato, mi hanno anche detto che comunque anche per loro era il primo caso.
Cosa devo fare secondo voi per sapere con assoluta certezza se devo dichiararlo oppure no? Forse chiamare l'Ufficio delle Entrate? ho voluto prima sentire voi...grazie

Re: Compilazione ISEE

Inviato: mer dic 30, 2020 5:16 pm
da GERRY54
di norma tutte le erogazioni che sono tassate concorrono a formare reddito, ma quelle assistenziali, accompagnamento indennità di frezuenza, e vitalizio ecc ecc. non sono tassate quindi non possono concorrere a formare reddito, NON dovrai neanche includere nella tua dichiarazione dei redditi il vitalizio che percepisci proprio perchè non è tassato, quindi secondo me la signora dell'inps ha ragione, attento però questa indennità che percepisci penso che ti viene accreditata su un conto e quindi concorre a formare la giacenza media che dovrai fornire al caf per l'isee.

Re: Compilazione ISEE

Inviato: mer dic 30, 2020 10:58 pm
da Mark01
Grazie Gerry, quindi mio padre che percepisce una pensione non tassata in quanto Vittima del Terrorismo ha sbagliato ad inserirla nel calcolo dell'ISEE, lui ha seguito il consiglio del Caf, si è fidato.....

Re: Compilazione ISEE

Inviato: gio dic 31, 2020 5:57 pm
da GERRY54
tutto ciò che è tassato concorre a formare reddito, ciò che non è tassato non concorre a formare reddito, detto questo credo che tuo padre percepisce anche la pensione contributiva e se vedi il cud dell'inps di tuo padre non credo che comprende anche quella del vitalizio, oppure se lo comprende figura come quota esente, diciamo che il caf ha scelto la soluzione migliore per loro senza porre la domanda all'inps e chiedere cosa prevede la normativa e dove sta scritto con circolari alla mano

Re: Compilazione ISEE

Inviato: gio dic 31, 2020 6:04 pm
da GERRY54
ti parlo per esperienza personale, mia figlia per alcuni anni ha percepito dall'inps fino alla maggiore età l'indennità di frequenza dall'inps, e questi in quei anni non ha mai emesso nessun cud per l'indennità erogata proprio perchè quella indennità non era tassata e non concorreva a formare reddito, quindi tuo padre al caf deve solo dare il cud dell'inps per il suo reddito, e se fa il 730 fornire il 730, dove in nessuno dei due casi dovrebbero comparire gli importi del vitalizio

Re: Compilazione ISEE

Inviato: sab gen 16, 2021 2:59 pm
da avt8
Mark01 ha scritto: mar dic 29, 2020 8:53 pm Innanzitutto Buone Feste a tutti....veniamo al dunque...Devo compilare l'ISEE per capire se posso usufruire di determinati bonus, sono studente universitario ed abito da solo da circa 10 mesi, percepisco un vitalizio in quanto figlio di Vittima del Terrorismo, ho chiesto ad un CAF se dovevo inserire quanto percepito, mi hanno risposto che non era mai capitato loro un caso simile e che mi avrebbero fatto sapere. Ho contattato l'INPS, l'addetta mi ha risposto che secondo lei non è un compenso che va inserito nella dichiarazione ISEE, il capo Ufficio non era presente, non sapeva dirmi di più. Visto che non sono stato ricontattato dal Caf sono andato da un altro Caf che mi ha detto che anche il vitalizio va dichiarato, mi hanno anche detto che comunque anche per loro era il primo caso.
Cosa devo fare secondo voi per sapere con assoluta certezza se devo dichiararlo oppure no? Forse chiamare l'Ufficio delle Entrate? ho voluto prima sentire voi...grazie
Sono una vittima del dovere, e faccio ISEE ogni anno, e siccome la mia pensione e esente, non viene indicata nell'ISEE ne la pensione e neanche i vitalizi delle vittime del dovere- Per questo motivo non risultante percettore di CUD, e non avendo sostituto di imposta, mi sono fatto mettere a carico di mia moglie per le detrazione fiscali e gli rimborsano ogni anno con il 730 680 euro questo per dirti che non vanno inseriti i vitalizi per la formazione dell'ISEE

Re: Compilazione ISEE

Inviato: mar feb 23, 2021 4:31 pm
da Pamtre
Il vitalizio è esente ai fini irpef e non va assolutamente dichiarato...

Re: Compilazione ISEE

Inviato: dom feb 28, 2021 8:45 am
da GERRY54
sono contento che esperti concordano con quello che ho scritto

Re: Compilazione ISEE

Inviato: gio nov 03, 2022 7:05 am
da airone7388
Salve colleghi, riaprendo questo post, attualmente in servizio e Vittima del Dovere, beneficiando dei vitalizi accreditati sullo stesso conto corrente dove viene caricato lo stipendio e dovendo fare l'isee, l'addetto al caf/patronato può scorporare (senza difficoltà e margini di errori) automaticamente l'importo totale dei vitalizi dal saldo e giacenza media relativa all'anno (esempio 2020) oppure aprire un nuovo conto corrente dove accreditare solo i vitalizi. Grazie e buona giornata a tutti.

Re: Compilazione ISEE

Inviato: gio nov 03, 2022 7:53 am
da mauri64
Ciao Airone,
L'alternativa di aprire un conto corrente dove accreditare solo il vitalizio mi sembra eccessiva.
Tieni presente che ci sono dei costi di tenuta conto non indifferenti, a meno che non sia online.

Re: Compilazione ISEE

Inviato: gio nov 03, 2022 10:31 am
da airone7388
Buongiorno Mauri64 hai ragione, ha un costo di tenuta (a meno che non sia online) oltre ai bolli trimestrali. Con il conto corrente dedicato solo ai vitalizi VdD il caf lo scorpora facilmente cosa che con un unico conto può fare comunque ma con un pò di difficoltà. Vabbè rimango con uno solo e poi portando il decreto dei vitalizi farò farè la sottrazione. Pazienza, ci impiegheranno 30 min in più... Grazie, se ci sono altri modi accetto ogni consiglio. Buona giornata a tutti.

Re: Compilazione ISEE

Inviato: gio nov 03, 2022 10:59 am
da mauri64
👌

👋👋

Re: Compilazione ISEE

Inviato: gio nov 03, 2022 12:27 pm
da avt8
airone7388 ha scritto: gio nov 03, 2022 7:05 am Salve colleghi, riaprendo questo post, attualmente in servizio e Vittima del Dovere, beneficiando dei vitalizi accreditati sullo stesso conto corrente dove viene caricato lo stipendio e dovendo fare l'isee, l'addetto al caf/patronato può scorporare (senza difficoltà e margini di errori) automaticamente l'importo totale dei vitalizi dal saldo e giacenza media relativa all'anno (esempio 2020) oppure aprire un nuovo conto corrente dove accreditare solo i vitalizi. Grazie e buona giornata a tutti.
Puoi aprire quanti conti correnti vuoi ma sempre la giacenza media e saldo devi indicare quando fai ISEE

Re: Compilazione ISEE

Inviato: gio apr 20, 2023 2:02 pm
da paolo55
Buongiorno sono vvf in pensione e vittima del dovere, devo fare ise , il mio cud inps è a zero , quindi non devo dichiarare al caf? Grazie delle vostre risposte

Re: Compilazione ISEE

Inviato: gio apr 20, 2023 5:06 pm
da avt8
Al caf devi solo portare la giacenza media e saldo della banca- eventuale possesso di autovettura, ed eventuale copia di affitto-