Pagina 1 di 1

Detrazione coniuge a carico

Inviato: gio nov 19, 2020 6:15 pm
da mariomak
Buonasera a tutti. Ho notato quando gli esperti come Oreste rispondono alle richieste per i calcoli pensionistici la seguente dicitura..... "Da aggiungere familiari a carico". Avere solo la moglie a carico comporta un ulteriore assegno o detrazione da reddito? Posso sapere a quanto ammonta mediamente l importo da aggiungere ai calcoli del Sig. Oreste avendo solo la Moglie a carico? Scusate la mia ignoranza in materia ma chiedo per imparare da voi umilmente. Grazie

Re: Detrazione coniuge a carico

Inviato: gio nov 19, 2020 6:38 pm
da mbetto
La detrazione prevista per il coniuge a carico è pari a: a) 800 euro se il reddito complessivo non supera 15.000 euro; b) 690 euro se il reddito complessivo è superiore a 15.000 euro ma non a 40.000 euro; c) 690 euro se il reddito complessivo è superiore a 40.000 euro ma non a 80.000 euro.
Fonte: https://www.fiscoetasse.com/domande-e-r ... arico.html
Tranquillamente puoi considerare 690 euro per la sola moglie a carico.

Re: Detrazione coniuge a carico

Inviato: gio nov 19, 2020 6:47 pm
da mariomak
Grazie per la risposta.

Re: Detrazione coniuge a carico

Inviato: ven nov 20, 2020 1:08 am
da TONINO59
Sono 57 euro in più al mese.

Re: Detrazione coniuge a carico

Inviato: ven nov 20, 2020 10:01 am
da anco2010
mariomak Buongiorno.

a titolo informativo con una pal di 42.700 e rotti con solo moglie a carico:

D E T T A G L I O D E L C A L C O L O I R P E F
IRPEF LORDA : -1.043,63
DETRAZIONE PER REDDITO : 23,78
DETRAZIONE PER NUCLEO FAMILIARE : 48,59
(IRPEF NETTA = IRPEF LORDA - DETRAZIONI)
------------------------------------------------------------------
D E T T A G L I O D E L N U C L E O F A M I L I A R E
CONIUGE : SI

Re: Detrazione coniuge a carico

Inviato: ven nov 20, 2020 10:41 am
da Luca1972
Per un reddito così alto penso che si riduce sensibilmente anche la detrazione della moglie a carico. Credo che l amico Mariomak fosse interessato a capire dai conteggi che l amico Oreste fa di tanto in tanto se escludesse o meno il coniuge a carico.

Re: Detrazione coniuge a carico

Inviato: lun nov 23, 2020 12:07 am
da oreste.vignati
I familiari a carico vanno aggiunti all'importo calcolato, come scrivo, Normalmente non li metto perché ognuno ha una situazione diversa, inoltre sono un di più sulla pensione.
L' importante della pensione è " come scriveva sempre il mitico gino59" è l'importo della PAL le altre sono variabili che col tempo possono cambiare.

Re: Detrazione coniuge a carico

Inviato: lun nov 23, 2020 1:28 pm
da Luca1972
Grazie Oreste per l informazione. Con affetto sincero un abbraccio

Re: Detrazione coniuge a carico

Inviato: lun nov 23, 2020 11:22 pm
da oreste.vignati
Luca1972 ha scritto: lun nov 23, 2020 1:28 pm Grazie Oreste per l informazione. Con affetto sincero un abbraccio
Ma figurati luca 1972
Molto spesso l importo delle pensioni variano in base a quello che si vuole😂😂