Pagina 1 di 1

Ricongiunzione onerosa

Inviato: mar nov 10, 2020 8:27 pm
da lepre15
Ciao a tutti scusate per gli esperti domanda di ricongiunzione onerosa conviene pagare in unica soluzione o rateizzare ai fine della detrazione sul 730 quale è la più conveniente la somma è di 3800 euro.

Re: Ricongiunzione onerosa

Inviato: mar nov 10, 2020 9:56 pm
da oreste.vignati
Dipende dal tuo reddito.

Re: Ricongiunzione onerosa

Inviato: mar nov 10, 2020 10:16 pm
da lepre15
Ciao Oreste scusa l'ignoranza in materia pago unica soluzione l'anno successivo detracco dal 730.giusto??

Re: Ricongiunzione onerosa

Inviato: mer nov 11, 2020 11:10 pm
da oreste.vignati
Si in parte, i 3800 vanno in deduzione cioè riducono il tuo reddito su cui viene calcolata la tassazione.

Re: Ricongiunzione onerosa

Inviato: gio nov 12, 2020 8:55 am
da lepre15
Grazie Oreste!!parliamo del famoso 38%

Re: Ricongiunzione onerosa

Inviato: gio nov 12, 2020 10:20 am
da mauri64
Salve, scusate se mi intrometto nella discussione.
Per redditi lordi superiori ad € 28.001 e fino ad € 55.000, la deduzione ai fini Irpef è del 38%. Presumo, tu rientri in tale scaglione.
Saluti

Re: Ricongiunzione onerosa

Inviato: gio nov 12, 2020 12:09 pm
da lepre15
Si Mauri 64 io rientro in detto scaglione!!