Pagina 1 di 2
No finestra mobile e aspettativa di vita
Inviato: sab ott 31, 2020 5:30 pm
da alambra
Qualcuno può indicarmi se è capitato se al raggiungimento dei 35 anni effettivi di servizio un collega può andare in pensione? Evitando la finestra mobile e l aspettativa di vita? Consapevole del fatto che la pensione verrà erogata solo dopo 27 mesi ovviamente.
Da messaggi precedenti vedo che la finestra di 15 mesi si può saltare, ma i 12 di aspettativa di vita anche?
Spero di essermi spiegato bene.
Grazie
Re: No finestra mobile e aspettativa di vita
Inviato: sab ott 31, 2020 5:45 pm
da firefox
ma i 12 di aspettativa di vita anche?
anche NO

Re: No finestra mobile e aspettativa di vita
Inviato: sab ott 31, 2020 5:53 pm
da alambra
Grazie firefox
Anche se non vi è differenza a livello concettuale perché una si è l altra no, va bene cercherò di documentarmi meglio sul web.
Re: No finestra mobile e aspettativa di vita
Inviato: sab ott 31, 2020 6:40 pm
da firefox
Una è un aumento dell'età minima utile al diritto ad andare in pensione ed aumentabile ogni biennio e quindi obbligatorio..
L'altro è un posticipo all'erogazione della pensione (per far cassa) che NON influisce sul diritto a cessare cmq, a domanda, dal servizio..
Re: No finestra mobile e aspettativa di vita
Inviato: sab ott 31, 2020 6:42 pm
da mauri64
Salve, attualmente per andare in pensione, vi sono tre modalità di uscita:
1) 41 anni contributivi indipendentemente dall'età anagrafica + 15 mesi di finestra mobile;
2) 35 anni contributivi ed almeno 58 anni d'età +12 mesi di finestra mobile;
3) 35 anni contributivi ed almeno 60 anni d'età (limite ordinamentale).
esempio inerente le condizioni di accesso alla pensione per raggiunti limiti d'età:
- 60 anni con 35 anni contributivi + 12 mesi di f.m;
- 60 anni con 35 anni e 3 mesi contributivi + 9 mesi di f.m;
- 60 anni con 36 e 1 giorno nessuna f.m.
In considerazione di ciò, l'interessato potrà anche optare (scelta soggettiva) di non effettuare al sopraggiungere della condizione pertinente, la relativa finestra mobile, consapevole che tale decisione, comporterà la non corresponsione dello stipendio e tantomeno dell'assegno pensionistico per l'intera durata della predetta finestra.
Saluti
Re: No finestra mobile e aspettativa di vita
Inviato: sab ott 31, 2020 7:05 pm
da alambra
Grazie mille.
Re: No finestra mobile e aspettativa di vita
Inviato: dom nov 01, 2020 8:02 am
da firefox
mauri64 ha scritto: ↑sab ott 31, 2020 6:42 pm
Salve, attualmente per andare in pensione, vi sono tre modalità di uscita:
1) 41 anni contributivi indipendentemente dall'età anagrafica + 15 mesi di finestra mobile;
2) 35 anni contributivi ed almeno 58 anni d'età +12 mesi di finestra mobile;
3) 35 anni contributivi ed almeno 60 anni d'età (limite ordinamentale).
esempio inerente le condizioni di accesso alla pensione per raggiunti limiti d'età:
- 60 anni con 35 anni contributivi + 12 mesi di f.m;
- 60 anni con 35 anni e 3 mesi contributivi + 9 mesi di f.m;
- 60 anni con 36 e 1 giorno nessuna f.m.
In considerazione di ciò, l'interessato potrà anche optare (scelta soggettiva) di non effettuare al sopraggiungere della condizione pertinente, la relativa finestra mobile, consapevole che tale decisione, comporterà la non corresponsione dello stipendio e tantomeno dell'assegno pensionistico per l'intera durata della predetta finestra.
Saluti
Vorrei solo precisare, anche se so che era scontato, che nelle seconde tre casistiche (vecchiaia) di cui sopra, la finestra mobile è un obbligo, è NON un opzione a cui si può rinunciare...
L'eventuale rinuncia comporterebbe il pensionamento anticipato e NON la dispensa di ufficio per raggiunti limiti di età...
Re: No finestra mobile e aspettativa di vita
Inviato: dom nov 01, 2020 11:23 am
da Crigialeo
Buongiorno approfitto dell'argomento introdotto e vorrei porre un ulteriore quesito. Qualora l'avente diritto avesse già maturato i 41 anni di contributi utili e abbia già effettuato i 15 mesi di finestra mobile con esattezza quando può andar via? Potrà andar via anche una settimana, un mese, due mesi dopo aver fatto la finestra mobile oppure deve attendere un ulteriore finestra mobile di 15 mesi? È esattamente il mio caso, a 57 anni e qualche mese mi troverò nella situazione sopra descritta. Grazie a chi mi potrà rispondere
Re: No finestra mobile e aspettativa di vita
Inviato: dom nov 01, 2020 12:06 pm
da mauri64
Salve
Crigialeo ha scritto: ↑dom nov 01, 2020 11:23 am
Buongiorno approfitto dell'argomento introdotto e vorrei porre un ulteriore quesito. Qualora l'avente diritto avesse già maturato i 41 anni di contributi utili e abbia già effettuato i 15 mesi di finestra mobile con esattezza quando può andar via? Potrà andar via anche una settimana, un mese, due mesi dopo aver fatto la finestra mobile oppure deve attendere un ulteriore finestra mobile di 15 mesi? È esattamente il mio caso, a 57 anni e qualche mese mi troverò nella situazione sopra descritta. Grazie a chi mi potrà rispondere
Salve, nel tuo caso avendo svolto gli attuali 41 anni contributivi + 15 mesi di finestra mobile, per un totale di 42 anni e 3 mesi (come previsti da normativa vigente), ai maturato il diritto ad andare in pensione in qualsiasi momento, indipendentemente dall'età anagrafica.
Potrai, qualora lo desiderassi trattenerti fino al compimento del sessantesimo anno di età. Nell'Arma dei Carabinieri la domanda di congedo va presentata con largo anticipo da un minimo di 9 ad un massimo di 12 mesi dal suddetto diritto, affinchè, gli Enti interessati abbiano il tempo necessario per evadere tale istanza.
Altrimenti, andandotene poche settimane dopo la presentazione della predetta domanda, vi è la possibilità che, per alcuni mesi l'Inps a causa del breve preavviso, non ti corrisponda l'assegno pensionistico.
Buona domenica.
Re: No finestra mobile e aspettativa di vita
Inviato: dom nov 01, 2020 1:18 pm
da mauri64
Avendo scritto nella sezione Polizia di Stato, presumo, tu sia un poliziotto. In Polizia la domanda va presentata almeno 5 mesi prima della data di cessazione.
Saluti
Re: No finestra mobile e aspettativa di vita
Inviato: dom nov 01, 2020 1:55 pm
da alambra
Con gli scenari attuali la speranza di vita in Italia ed in Europa sicuramente si abbasserà purtroppo, è solo un pensiero non una domanda, pertanto credo nel 2022 quando si rivedranno i coefficienti magari le regole cambieranno insieme alle nuove ipotesi per le pensioni (innalzamento, abbassamento quota 100,101,102 etc etc).
Ringrazio chi è intervenuto per avermi fatto capire quantomeno le regole attuali.
Re: No finestra mobile e aspettativa di vita
Inviato: dom nov 01, 2020 3:07 pm
da Crigialeo
mauri64 ha scritto: ↑dom nov 01, 2020 1:18 pm
Avendo scritto nella sezione Polizia di Stato, presumo, tu sia un poliziotto. In Polizia la domanda va presentata almeno 5 mesi prima della data di cessazione.
Saluti
Grazie per le risposte. Sono della Polizia di Stato, terrò presente il suggerimento.
Buona domenica anche a Lei.
Re: No finestra mobile e aspettativa di vita
Inviato: sab nov 07, 2020 12:02 pm
da IRPINO66
Crigialeo ha scritto: ↑dom nov 01, 2020 11:23 am
Buongiorno approfitto dell'argomento introdotto e vorrei porre un ulteriore quesito. Qualora l'avente diritto avesse già maturato i 41 anni di contributi utili e abbia già effettuato i 15 mesi di finestra mobile con esattezza quando può andar via? Potrà andar via anche una settimana, un mese, due mesi dopo aver fatto la finestra mobile oppure deve attendere un ulteriore finestra mobile di 15 mesi? È esattamente il mio caso, a 57 anni e qualche mese mi troverò nella situazione sopra descritta. Grazie a chi mi potrà rispondere
Io a luglio prossimo finisco i 41 anni ed inizio la finestra mobile di 15 mesi che finirà ad ottobre 2022. Dal 1 novembre 2022 potrei andare in pensione anticipata con 56 anni ed 8 mesi circa. Se fossi interessato al pensionamento anticipato, entro maggio 2022 dovrò presentare domanda all'Inps di pensione. Comunque dal 1 novembre 2022 potrò andarmene quando voglio e questo, psicologicamente, è molto importante!
Re: No finestra mobile e aspettativa di vita
Inviato: ven gen 08, 2021 10:11 am
da Gianni0705
buongiorno, finora ho letto molte informazioni interessanti, io sono in aeronautica, vorrei andare via con 41 anni di contributi senza aspettare la finestra mobile, quanti mesi prima dei 41 devo presentare domanda o visto che comunque avranno i 15 mesi della finestra mobile per finalizzare l'importo della pensione non vi e' un limite minimo da rispettare?
grazie
Re: No finestra mobile e aspettativa di vita
Inviato: ven gen 08, 2021 10:34 am
da mauri64
Salve Gianni0705, non riesci proprio a trattenerti ulteriori 15 mesi. Andandotene via prima di aver espletato la finestra mobile, non hai diritto a percepire né lo stipendio e tantomeno la pensione fino al termine della suddetta f.m.
Saluti