Aspettativa per infermità e chiusura CMO causa COVID
Inviato: gio ott 08, 2020 9:40 pm
Buonasera a tutti.
Allego al post la nota dell'Ufficio per le Relazioni Sindacali in merito alla richiesta di un sindacato di categoria perchè potrebbe essere utile a qualcun altro nella mia stessa posizione.
Premetto che ho inoltrato al mio ex reparto di appartenenza formale richiesta di risarcimento che, almeno per le vie brevi, sembrerebbe avere esito negativo.
Sono stato posto in "aspettativa non dipendente da c.d.s. il giorno 1 aprile 2019. Il 6 settembre 2019 sono stato inviato presso la CMO che mi ha giudicato temporaneamente non idoneo per 180 giorni (fino al 3 marzo 2020). A causa dell'emergenza COVID non sono potuto andare presso una CMO e la malattia mi è stata prorogata dal medico del mio Ufficio Sanitario fino al 21 luglio 2020 quando mi hanno inviato presso altro Ufficio Sanitario idoneo per valutare l'idoneità al servizio. Con decorrenza 13 agosto 2020 sono stato giudicato permanentemente non idoneo.
Dal giorno 1 aprile 2020 (12 mesi di aspettativa) ho avuto la decurtazione dello stipendio al 50% che, in base alla ministeriale allegata, ritengo illegittima perchè ricade perfettamente nel periodo di sospensione prevista dalla stessa dal 23 febbraio al 15 maggio 2020 e quindi da non conteggiare. Credo pertanto di aver diritto al rimborso relativo al periodo 1 aprile 15 maggio 2020.
Gradirei l'opinione di qualcuno più efferato di me in materia.
Grazie in anticipo a chi mi potrà aiutare.
Allego al post la nota dell'Ufficio per le Relazioni Sindacali in merito alla richiesta di un sindacato di categoria perchè potrebbe essere utile a qualcun altro nella mia stessa posizione.
Premetto che ho inoltrato al mio ex reparto di appartenenza formale richiesta di risarcimento che, almeno per le vie brevi, sembrerebbe avere esito negativo.
Sono stato posto in "aspettativa non dipendente da c.d.s. il giorno 1 aprile 2019. Il 6 settembre 2019 sono stato inviato presso la CMO che mi ha giudicato temporaneamente non idoneo per 180 giorni (fino al 3 marzo 2020). A causa dell'emergenza COVID non sono potuto andare presso una CMO e la malattia mi è stata prorogata dal medico del mio Ufficio Sanitario fino al 21 luglio 2020 quando mi hanno inviato presso altro Ufficio Sanitario idoneo per valutare l'idoneità al servizio. Con decorrenza 13 agosto 2020 sono stato giudicato permanentemente non idoneo.
Dal giorno 1 aprile 2020 (12 mesi di aspettativa) ho avuto la decurtazione dello stipendio al 50% che, in base alla ministeriale allegata, ritengo illegittima perchè ricade perfettamente nel periodo di sospensione prevista dalla stessa dal 23 febbraio al 15 maggio 2020 e quindi da non conteggiare. Credo pertanto di aver diritto al rimborso relativo al periodo 1 aprile 15 maggio 2020.
Gradirei l'opinione di qualcuno più efferato di me in materia.
Grazie in anticipo a chi mi potrà aiutare.