Pagina 1 di 1
Inabilità a lavoro assoluto! pensione piena o solo per gli anni versati?
Inviato: dom set 27, 2020 1:39 am
da AngeloBarese
Un saluto a tutti voi del forum...
Questa volta mi buttino fuori...
Come già vi dicevo in altro post martedì andrò a visita del DSS perché ho una invalidità civile con riduzione dell'attività lavorativa del 75% di invalidità riconosciuta dall'INPS.
Secondo voi la CMO potrebbero riformarmi per inabilità assoluta?
Avendo 32 anni e 10 mesi compresi 2 e 8 mesi di esercito, se riformato per inabilità prendo la pensione piena o solo quella maturata?
Re: Inabilità a lavoro assoluto! pensione piena o solo per gli anni versati?
Inviato: lun set 28, 2020 12:21 pm
da AngeloBarese
Qualche consiglio ?
Re: Inabilità a lavoro assoluto! pensione piena o solo per gli anni versati?
Inviato: mer set 30, 2020 8:17 am
da firefox
AngeloBarese ha scritto: ↑dom set 27, 2020 1:39 am
Avendo 32 anni e 10 mesi compresi 2 e 8 mesi di esercito, se riformato per inabilità prendo la pensione piena o solo quella maturata?
Se dichiarato inabile a qualsiasi proficuo lavoro ai sensi della Legge 335 le possibilità sono due:
- o gli anni mancanti ad arrivare a 40 AA di contributi, che considerano però anche le maggiorazioni del servizio, anche se NON utili ai fini del calcolo
- o i contributi mancanti ad arrivare a 60 AA di età
la condizione delle due raggiungibile prima
Re: Inabilità a lavoro assoluto! pensione piena o solo per gli anni versati?
Inviato: mer set 30, 2020 5:13 pm
da AngeloBarese
firefox grazie per la tua risposta,
quello che è emerso nella visita del DSS di ieri e che mi mandano a visita avanti alla CMO solo perché ho l'invalidità del 75% !
Paradossalmente nelle 3 visite in due anni dal medico competente e l'ultima il 29.06.2020 mi ha confermato le limitazioni pur sapendo del mio 75%.
Quindi ne deduco che la pensano in questo modo: non fa niente che hai mille patologie, ma se per quelle patologie chiedi i diritti allora sei un problema !
Vediamo quando mi inviano alla CMO e cosa diranno quest'ultimi.
Grazie ancora.
Re: Inabilità a lavoro assoluto! pensione piena o solo per gli anni versati?
Inviato: mer ott 14, 2020 7:20 pm
da NavySeals
AngeloBarese ha scritto: ↑dom set 27, 2020 1:39 am
Un saluto a tutti voi del forum...
Questa volta mi buttino fuori...
Come già vi dicevo in altro post martedì andrò a visita del DSS perché ho una invalidità civile con riduzione dell'attività lavorativa del 75% di invalidità riconosciuta dall'INPS.
Secondo voi la CMO potrebbero riformarmi per inabilità assoluta?
Avendo 32 anni e 10 mesi compresi 2 e 8 mesi di esercito, se riformato per inabilità prendo la pensione piena o solo quella maturata?
Vedi che la 335 è una gran fregatura: ti fanno il conto su 40 anni, detraggono tutte le maggiorazioni e poi hai una decurtazione in base all'età. Lascia perdere....La gente pensa di andare in pensione con 40 anni "puri" di contributi, poi si accorge che prende 1300 euro...
Re: Inabilità a lavoro assoluto! pensione piena o solo per gli anni versati?
Inviato: gio ott 22, 2020 11:27 am
da AngeloBarese
...faro di tutto per rimanere, ma come saprai non dipende da me!
Grazie per la tua risposta e scusa il mio ritardo.
Re: Inabilità a lavoro assoluto! pensione piena o solo per gli anni versati?
Inviato: lun dic 07, 2020 12:40 am
da Mimingrifo
Buonasera a tutti. Chiedo scusa se mi intrometto in questo argomento e se mi permettete vorrei porre una domanda a chi potrà e vorrà rispondermi. Per chi invece viene riformato per causa di servizio SI dipendente che non supera il 75% di invalidità quale conteggio viene fatto per il calcolo della pensione? Grazie
Re: Inabilità a lavoro assoluto! pensione piena o solo per gli anni versati?
Inviato: lun dic 07, 2020 11:40 am
da aledeo1971
Una vera presa per il cxxo. I contributivi figurativi fanno solo "volume", senza contribuire ad aumentare la pensione ed il paradosso risiede nel fatto che un "normale" dipendente, a parità di reddito ed età, avrà una pensione più alta della nostra perchè non ha maggiorazioni. Esempio in allegato
Vedi che la 335 è una gran fregatura: ti fanno il conto su 40 anni, detraggono tutte le maggiorazioni e poi hai una decurtazione in base all'età. Lascia perdere....La gente pensa di andare in pensione con 40 anni "puri" di contributi, poi si accorge che prende 1300 euro...
[/quote]
Re: Inabilità a lavoro assoluto! pensione piena o solo per gli anni versati?
Inviato: lun dic 07, 2020 11:47 am
da aledeo1971
La Tabella A è divisa in 8 categorie di infermità che corrispondono, secondo la sentenza della Corte dei Conti 12/3/1960, n. 53710, alle seguenti percentuali di invalidità:
1° categoria ==> 100-80%
2° categoria ==> 80-75%
3° categoria ==> 75-70%
4° categoria ==> 70-60%
5° categoria ==> 60-50%
6° categoria ==> 50-40%
7° categoria ==> 40-30%
8° categoria ==> 30-20%
Buonasera a tutti. Chiedo scusa se mi intrometto in questo argomento e se mi permettete vorrei porre una domanda a chi potrà e vorrà rispondermi. Per chi invece viene riformato per causa di servizio SI dipendente che non supera il 75% di invalidità quale conteggio viene fatto per il calcolo della pensione? Grazie
[/quote]
Re: Inabilità a lavoro assoluto! pensione piena o solo per gli anni versati?
Inviato: lun dic 07, 2020 11:14 pm
da nonno Alberto
aledeo1971 ha scritto: ↑lun dic 07, 2020 11:47 am
La Tabella A è divisa in 8 categorie di infermità che corrispondono, secondo la sentenza della Corte dei Conti 12/3/1960, n. 53710, alle seguenti percentuali di invalidità:
1° categoria ==> 100-80%
2° categoria ==> 80-75%
3° categoria ==> 75-70%
4° categoria ==> 70-60%
5° categoria ==> 60-50%
6° categoria ==> 50-40%
7° categoria ==> 40-30%
8° categoria ==> 30-20%
Buonasera a tutti. Chiedo scusa se mi intrometto in questo argomento e se mi permettete vorrei porre una domanda a chi potrà e vorrà rispondermi. Per chi invece viene riformato per causa di servizio SI dipendente che non supera il 75% di invalidità quale conteggio viene fatto per il calcolo della pensione? Grazie
[/quote]
Questo è il beneficio se si viene riformati " si" c.s.,con una inavilida' con percentuale da 60 a 100 ( entro le prime 4 cat tab. A)
Maggiorazione dell’anzianità di servizio (articolo 80 comma 3 della legge finanziaria 388 del 2001)
Agli invalidi per servizio con infermità ascritte alle prime 4 categorie della tabella A, a decorrere dal 1 gennaio 2002, è riconosciuto, a domanda, per ogni anno di servizio, il beneficio di due mesi di contribuzione figurativa fino al limite massimo di 5 anni.
È evidente che questo non è l'unico beneficio, poiché sarà da considerare la ppo se erogare il +10% o se più favorevole in considerazione degli anni di servizio effettivi.
Volendo restare in servizio si ha la possibilità dei parziali...
ecc.....
Non so se era questa la risposta che ti serviva
Re: Inabilità a lavoro assoluto! pensione piena o solo per gli anni versati?
Inviato: mar dic 08, 2020 12:16 am
da Mimingrifo
Zippone quindi anche se ho meno del 75% ma sono una 4 categoria posso beneficiare?
Ma il periodo di beneficio spetta solo per gli anni che ho lavorato con la 4 categoria?
Re: Inabilità a lavoro assoluto! pensione piena o solo per gli anni versati?
Inviato: mar dic 08, 2020 8:30 am
da nonno Alberto
Mimingrifo ha scritto: ↑mar dic 08, 2020 12:16 am
Zippone quindi anche se ho meno del 75% ma sono una 4 categoria posso beneficiare?
Ma il periodo di beneficio spetta solo per gli anni che ho lavorato con la 4 categoria?
Circolare INPDAP - Direzione Centrale Trattamenti Pensionistici Uff. I - Normativa - 8 luglio 2003, n 36
il beneficio in esame spetta esclusivamente per il periodo lavorativo espletato
Ciao Alberto