Pagina 1 di 2

Transito ruolo civile

Inviato: gio set 10, 2020 9:58 am
da Felix 1981
Buongiorno volevo chiedere se si trandita nel ruolo civile si perdono gli anni di abbuono mi riferisco ogni 5 1

Re: Transito ruolo civile

Inviato: gio set 10, 2020 1:18 pm
da lino
In che anno ti sei arruolato ??

Re: Transito ruolo civile

Inviato: gio set 10, 2020 2:14 pm
da Felix 1981
Mi sono arruolato nel 2000

Re: Transito ruolo civile

Inviato: gio set 10, 2020 3:18 pm
da naturopata
Felix 1981 ha scritto: gio set 10, 2020 9:58 am Buongiorno volevo chiedere se si trandita nel ruolo civile si perdono gli anni di abbuono mi riferisco ogni 5 1

Ci sono indirizzi discordanti, ultimamente pare avere la meglio la tesi del si, ma i conti si faranno al termine dell'attività lavorativa civile.

Re: Transito ruolo civile

Inviato: gio set 10, 2020 3:37 pm
da lino
Felix 1981 ha scritto: gio set 10, 2020 9:58 am Buongiorno volevo chiedere se si trandita nel ruolo civile si perdono gli anni di abbuono mi riferisco ogni 5 1
Sperando che qualcuno mi smentisca , nel tuo caso essendo un contributivo puro, i 5 anni di maggiorazione sarebbero serviti solamente x il raggiungimento del max .pensionabile ( es.37+5.).
Per questo motivo, al momento della pensione non essendo più del comparto, presumo non ne potrai fruire.

Potresti "volendo" riscattare i 4 anni maturati, se non lo hai già fatto,
per il tuo futuro tfs .
Nonostante l' esborso economico in parte recuperabile con il 730 ..ne riceverai un sicuro benefit economico.
Puoi fare l' eventuale richiesta ed eventualmente saputo l' importo potrai accettare o.rigettare il riscatto, senza problemi.
Perdona la semplicità della risposta , ma il succo del discorso è questo, considerato anche la problematica abbastanza recente e piena di incognite.

Re: Transito ruolo civile

Inviato: gio set 10, 2020 3:49 pm
da lino
naturopata ha scritto: gio set 10, 2020 3:18 pm
Felix 1981 ha scritto: gio set 10, 2020 9:58 am Buongiorno volevo chiedere se si trandita nel ruolo civile si perdono gli anni di abbuono mi riferisco ogni 5 1

Ci sono indirizzi discordanti, ultimamente pare avere la meglio la tesi del si, ma i conti si faranno al termine dell'attività lavorativa civile.
Perdona naturopata, non avevo letto la tua risposta.
Temo che il collega, sia andato in confusione , speriamo in futuro vi saranno sviluppi positivi.

Re: Transito ruolo civile

Inviato: gio set 10, 2020 5:35 pm
da Felix 1981
Grazie sei stato molto gentile e molto chiaro

Re: Transito ruolo civile

Inviato: gio set 10, 2020 5:36 pm
da Felix 1981
Grazie sei stato molto gentile e molto chiaro

Re: Transito ruolo civile

Inviato: ven set 11, 2020 9:37 am
da skylord
mi permetto di rispondere da profano, in quanto sto transitando anche io nel ruolo civile dalla Polizia di Stato.
In linea di diritto quello che si è maturato al momento del transito non può che essere tenuto in considerazione. Se si è svolto un lavoro usurante per un certo numero di anni, i contributi figurativi dovranno essere calcolati al fine del raggiungimento dell'età pensionabile (non dell'importo).
Se un civile che ha svolto un lavoro usurante e matura un certo numero di anni figurativi si arruola presso una qualsiasi forza di polizia, al momento del calcolo per la pensione gli verranno riconosciuti anche gli anni figurativi maturati all'esterno dell'amministrazione, naturalmente a patto che ne abbia chiesto il ricongiungimento.

Re: Transito ruolo civile

Inviato: ven set 11, 2020 12:35 pm
da Felix 1981
Il ricongiungimento si fa richiesta all INPS

Re: Transito ruolo civile

Inviato: mar set 22, 2020 7:59 pm
da Mlan85
Sto per essere riformato e Chiedo cortesemente se qualcuno ha una copia di modello di domanda per transito ruolo civile o se il modello della domanda da compilare e’ reperibile su internet. Ho chiesto al mio comando ma non ho avuto tale modello.

Re: Transito ruolo civile

Inviato: gio set 24, 2020 2:19 pm
da mbevilacqua
ecco il modello...

Re: Transito ruolo civile

Inviato: gio set 24, 2020 11:02 pm
da Xxyy
Salve a tutti. Probabilmente la domanda che sto per fare è già stata trattata : qualcuno mi ha detto che transitando nel ruolo civile (per i militari della Guardia di Finanza) non ci sarebbero più gli assegni "ad personam" integrativi dello stipendio che si percepiva da militare. Se così fosse si perderebbero circa 300 - 400 € transitando nel ruolo civile.

Vi risulta?

Ringrazio anticipatamente

Re: Transito ruolo civile

Inviato: ven set 25, 2020 1:09 am
da Xxyy
[quote=lino post_id=220639 time=1600987233

Grazie Lino per la risposta

Anche nel mio caso l'importo stipendiale verrà congelato/fotografato alla data della riforma sino al raggiungimento di un eguale importo dei civili puri con pari qualifica?

Inoltre tra un anno maturerò i requisiti per l'assegno funzionale +27 anni di servizio. Anche quello verrà congelato fotografato qualora fossi riformato tra 1 anno?

Re: Transito ruolo civile

Inviato: ven set 25, 2020 1:38 am
da lino
Si percepirai ultimo stipendio compresa la maturazione del 2 ^funzionale (se avrai chiaramente i requisiti richiesti) e sarai ancora in aspettativa malattia .
Invece nel periodo di aspettativa speciale al transito non si matura più nulla .
Anche se, ad onor del vero , alcuni del nostro comparto hanno chiesto i benefici economici per la maturazione, anche in questa particolare aspettativa.

Ti ricordo che superato i 45 gg.di l.s. uniti ai 12 mesi continuativi in aspettativa malattia , ti faranno incorrere nel decurtamento stipendiale al 50% del percepito.
Superato il 18 mese sino al 24 la decurtazione sarà totale .
Di conseguenza l' importo dopo riforma in attesa del transito si trasformerà in eguale somma.