Pagina 1 di 1

Notizie incollocabilita

Inviato: sab set 05, 2020 5:28 pm
da paolo55
Buonasera qualcuno mi può spiegare cosa mi spetta per assegno incollocabilita' ho una pensione previlegiata di sesta categoria e sono stato dichiarato incollocabile dalla commissione medico legale USL ,domanda fatta ad agosto 2018 ed ora nel 2020 ad agosto ho compiuto 6t anni ,sono ex CSE VVF ,grazie vorrei capire gli importi chi li calcola e se aggiungono altre cose

Re: Notizie incollocabilita

Inviato: sab set 12, 2020 10:21 am
da luigino2010
L'importo (calcolato ovviamente dall'INPS) è la differenza tra l'attuale categoria (6 ctg) e la prima categoria , il calcolo è molto semplice, è sufficiente vedere la base retributiva sulla determina INPS di pensione , a cui si aggiunge l'assegno di super invalidità.

Re: Notizie incollocabilita

Inviato: sab mar 12, 2022 4:24 pm
da bancario73
Luigino mi confermi che l'assegno di superinvalidità deve essere erogato contestualmente all'incollocabilità?

Re: Notizie incollocabilita

Inviato: dom mar 13, 2022 7:29 pm
da antoniomlg
come ho già scritto probabile @bancario73 stia facendo confusione nell'esporre il quesito,

L'assegno di Super Invalidità, è un assegno accessorio;
nello specifico, è erogata in presenza di precise menomazioni che devono essere ascritte ad una delle 32 ipotesi normative, decrescenti per gravità, (massimo lettera A minimo H) elencate in modo tassativo nella tabella E allegata al DPR 915/1978.

E' un assegno accessorio ed in aggiunto alla prima categoria.
Coloro che hanno una 1^ categoria, e non hanno patologie ricomprese nelle stringenti 32 ipotesi, hanno diritto all'assegno Integrativo di 1^ categoria, che equivale alla metà dell'assegno della tabella E lettera h. (spesso viene erogato sotto la voce "Assegno di Super Invalidità" ) ma ciò non significa che hai una Super Invalidità.

nota personale,
se hai una invalidità dalla 8^ alla 2^... significa che non hai una patologia di cui alle 32 ipotesi stringenti di cui ho scritto sopra. altrimenti avresti una 1^ categoria....

probabile, nel porre il quesito fai confusione con l'assegno integrativo di 1^ categoria.

L'invalido che è dichiarato Incollocabile ed ha una invalidità ascritta dalla 8^ alla 2^ categoria
percepisce, l'assegno di incollocabilità.

L'assegno di incollocabilità è la differenza trà quanto si percepisce con la pensione privilegiata della tabella
riconosciuta oppure ordinaria, e quanto si sarebbe percepito con una prima categoria comprensiva della super invalidità tabella E lettera h.
quindi di fatto chi è dichiarato incollocabile percepisce un assegno equiparato alla 1^ categoria più
assegno di Super Invalidità Lettera h. ma di fatto hai una invalidità di 1^ categoria,,,

leggi articolo 20 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 23 dicembre 1978, n. 915

Re: Notizie incollocabilita

Inviato: lun mar 14, 2022 4:02 pm
da bancario73
Permettimi ma evidentemente la confusione la stai facendo tu, basta leggere l'art.12 della legge n.9 del 1980. Io sto parlando di superinvalidità collegata all'incollocabilità che è altro rispetto alla tua risposta

Re: Notizie incollocabilita

Inviato: lun mar 14, 2022 4:32 pm
da antoniomlg
ipotizziamo che mi sto sbagliando

ti chiedo che lettera delle super invalidità dovrebbe essere erogato?

grazie