Pagina 1 di 1
Anticipi TFR/TFS
Inviato: dom ago 30, 2020 5:16 pm
da viofla
Buon pomeriggio,
Vari media, riportano che finalmente da settembre 2020, anche i dipendenti pubblici potranno chiedere gli anticipi sul TFS .
Visto che in questi articoli si parla di Banche, bisognebbe capire se conviene o meno chiedere questi anticipi (max fino a 45.000 euro).
Qualcuno sa dir qualcosa in merito ??
Re: Anticipi TFR/TFS
Inviato: dom ago 30, 2020 6:34 pm
da firefox
Ma sei in pensione? da quanto? Vecchiaia o anticipata?
Re: Anticipi TFR/TFS
Inviato: dom ago 30, 2020 8:45 pm
da VincentVega
Applicano un tasso d'interesse dal momento dell'anticipo al momento del previsto pagamento del TFS.
Bisogna vedere che tasso applicano.
Secondo me, a meno che una persona non abbia urgenti problemi e che non possa in nessun altro modo
ovviare, non conviene...e' come chiedere un finanziamento.
Re: Anticipi TFR/TFS
Inviato: dom ago 30, 2020 10:05 pm
da viofla
firefox ha scritto: ↑dom ago 30, 2020 6:34 pm
Ma sei in pensione? da quanto? Vecchiaia o anticipata?
Grazie la tua domanda, mi è venuto da pensare che forse questi anticipi sono solo per il personale in pensione , che non vuole aspettare 27 mesi per avere il TFS. Può esser così ??
Re: Anticipi TFR/TFS
Inviato: lun ago 31, 2020 7:49 am
da firefox
Diciamo che la cosa è stata fatta per i "quota 100" e pi estesa a tutti....loro nella peggiore delle ipotesi andando in pensione a 62 anni percepirebbero il TFS a 68 anni, ovvero dopo 12 MM dal normale diritto alla pensione e NON dopo 12 o 24 MM dalla deroga ottenuta al pensionamento...
Per il resto vale quanto sopa, se NON si vuole attendere 12 o 24 MM, ma solo 6 MM circa per avere il PRESTITO di 45.000 euro uno faccia i suoi conti....
Re: Anticipi TFR/TFS
Inviato: lun ago 31, 2020 5:51 pm
da VincentVega
Il tasso d'interesse e' del 2%.
Come dicevo ne vale la pena se uno ha un'urgenza.
E' gia' assurdo che per riavere i propri risparmi previdenziali si debba aspettare,
e' assurdo avere una detrazione irpef cosi' alta, considerato che quei soldi
serviranno per figli, dentiera, cure mediche della vecchiaia...
Farsi togliere un ulteriore 2% e regalarlo alle banche no... a meno che non si abbia
altra scelta.
Re: Anticipi TFR/TFS
Inviato: gio ott 01, 2020 6:48 pm
da SandroDefi
viofla ha scritto: ↑dom ago 30, 2020 10:05 pm
firefox ha scritto: ↑dom ago 30, 2020 6:34 pm
Ma sei in pensione? da quanto? Vecchiaia o anticipata?
Grazie la tua domanda, mi è venuto da pensare che forse questi anticipi sono solo per il personale in pensione , che non vuole aspettare 27 mesi per avere il TFS. Può esser così ??
Avevo letto anche io la possibilità di chiedere l'anticipo del tfr seppur lavorando. Una cosa che riguarda tutti i dipendenti pubblici che prima non potevano.
E' stata anche abbastanza sbandierata come una vittoria (non ricordo da chi), ma poi ne ho perso le tracce.
La procedura cmq non era semplicissima....ovviamente
Re: Anticipi TFR/TFS
Inviato: ven ott 16, 2020 10:31 pm
da firefox
https://www.pensionioggi.it/notizie/pub ... ci-9078979
Sono, quindi, esclusi coloro che sono in pensione con altri requisiti come, ad esempio, l'ape sociale, l'opzione donna, le normative speciali riservate al comparto difesa, sicurezza e soccorso pubblico, le salvaguardie pensionistiche (c.d. norme ante fornero). Dovrà essere chiarito, peraltro, se l'anticipo sia attivabile anche nel caso in cui i predetti requisiti siano raggiunti grazie al cumulo dei periodi assicurativi di cui alla ln. 228/2012 come modificata dalla legge 232/2016 cioè ove il lavoratore sfrutti i contributi presenti in altre gestioni per il raggiungimento dei requisiti pensionistici sopra citati.
ma NON eravamo inclusi

Re: Anticipi TFR/TFS
Inviato: gio nov 19, 2020 5:54 pm
da firefox
Re: Anticipi TFR/TFS
Inviato: mar gen 26, 2021 7:32 am
da firefox
Pubblicità occulta
