Pagina 1 di 1
Quesito sul termine ultimo per deposito appello a sentenza della C.d.C.
Inviato: gio ago 27, 2020 4:21 pm
da domenico69
Quesito per gli esperti di diritto.
Con sentenza della C.d.C. depositata in data 13.03.19, senza che venga notificata alla controparte, per cui questa, considerando anche il periodo di ferie giudiziarie, ha 13 mesi di tempo per appellarla ai quali va ad aggiungersi il periodo sospensivo per il covid-19 (dal 09/03 all'11/05) ed inoltre i 30 gg. per il deposito dell'appello dalla notificazione, quale sarebbe l'ultimo giorno utile per non far scadere i termini?
Grazie per chi vorrà rispondere.
P.S. @naturopata te cosa risponderesti?!
Re: Quesito sul termine ultimo per deposito appello a sentenza della C.d.C.
Inviato: gio ago 27, 2020 6:55 pm
da naturopata
domenico69 ha scritto: ↑gio ago 27, 2020 4:21 pm
Quesito per gli esperti di diritto.
Con sentenza della C.d.C. depositata in data 13.03.19, senza che venga notificata alla controparte, per cui questa, considerando anche il periodo di ferie giudiziarie, ha 13 mesi di tempo per appellarla ai quali va ad aggiungersi il periodo sospensivo per il covid-19 (dal 09/03 all'11/05) ed inoltre i 30 gg. per il deposito dell'appello dalla notificazione, quale sarebbe l'ultimo giorno utile per non far scadere i termini?
Grazie per chi vorrà rispondere.
P.S.
@naturopata te cosa risponderesti?!
Conta solo la notifica dell'appello e quindi, ai 13 mesi, devi aggiungere il periodo covid, altri due mesi circa quindi, il termine è scaduto a metà giugno e l'appello sarebbe inammissibile. Solo se notificato nei termini, decorrono gli ulteriori 30 giorni per il deposito e quindi se decorsi quest'ultimi, l'appello, pur notificato nei termini, è improcedibile.
Re: Quesito sul termine ultimo per deposito appello a sentenza della C.d.C.
Inviato: gio ago 27, 2020 7:24 pm
da domenico69
naturopata ha scritto: ↑gio ago 27, 2020 6:55 pm
Conta solo la notifica dell'appello e quindi, ai 13 mesi, devi aggiungere il periodo covid, altri due mesi circa quindi, il termine è scaduto a metà giugno e l'appello sarebbe inammissibile. Solo se notificato nei termini, decorrono gli ulteriori 30 giorni per il deposito e quindi se decorsi quest'ultimi, l'appello, pur notificato nei termini, è improcedibile
In soldoni, quale dovrebbe essere l'ultimo giorno per il deposito dell'appello, ipotizzando che tutte le previste operazioni (notifica appello alla controparte e deposito dell'appello) siano avvenute l'ultimo giorno disponibile?
Da una simulazione attraverso apposito contabilizzatore del tempo (vds immagine allegata) considerando come data iniziale (deposito sentenza) il 13.03.2019, calcolando i 13 mesi comprendenti le ferie giudiziarie ed aggiungendo il periodo di blocco per il covid-19, come termine ultimo risulta il 15.06.2020 per proporre l'appello.
Quindi aggiungendo i 30 giorni per il deposito si dovrebbe andare al 15.07.2020 ultimo giorno utile e conseguentemente l'appello dovrebbe essere aperto il 15.07 al massimo.
Giusto?
Re: Quesito sul termine ultimo per deposito appello a sentenza della C.d.C.
Inviato: lun ago 31, 2020 8:37 pm
da domenico69
Addirittura il 17 Luglio 2020 per la sola presentazione!
Come saresti arrivato a tale conclusione, se si può sapere?
Forse mi sono perso qualcosa!
Re: Quesito sul termine ultimo per deposito appello a sentenza della C.d.C.
Inviato: lun ago 31, 2020 10:38 pm
da domenico69
Due "calcolatori" due risultati differenti, naturalmente con un giorno di differenza.
Quale sarà quello giusto?!
@naturopata secondo te quale dice la verità?

E soprattutto quale l'ultimo giorno per il deposito, considerando i tempi massimi?
Dilemma!

Re: Quesito sul termine ultimo per deposito appello a sentenza della C.d.C.
Inviato: mar set 01, 2020 11:06 am
da domenico69
NavySeals ha scritto: ↑lun ago 31, 2020 8:19 pm
Quello giusto è il secondo: non devi mettere 365 gg, ma 13 mesi (oppure 12 mesi più la sospensione feriale).
Capito, allora il "calcolatore" da me usato è sbagliato!

Quindi dando per buono il 16 Giugno massimo per la presentazione dell'appello, ai quali aggiungere 30 giorni si va al 16 Luglio ultimo giorno utile per il deposito.
La data di apertura dell'appello sarà quindi il 16 Luglio o dal giorno successivo che tu sappia?
Re: Quesito sul termine ultimo per deposito appello a sentenza della C.d.C.
Inviato: mar set 01, 2020 11:47 am
da domenico69
Si si, capito benissimo il meccanismo ancora prima di porre il quesito. Il dubbio era solo sulla data.
La mia ultima risposta è stata data ipotizzando il 16 giugno come data di presentazione del ricorso, ovvio che fosse stato presentato il 3 giugno il deposito sarebbe dovuto avvenire entro il 3 luglio.
La data di "apertura" come la chiami tu è quella di presentazione del ricorso, non del deposito.
Non sono io che la chiamo data di apertura, bensì la C.d.C. e penso intenda la data di deposito, se non addirittura il giorno dopo il deposito, e non della presentazione.
Magari quest'ultimo particolare lo conosce meglio di me e di te,
@naturopata o qualcun altro che conosce di più il diritto.

Re: Quesito sul termine ultimo per deposito appello a sentenza della C.d.C.
Inviato: mar set 01, 2020 3:19 pm
da domenico69
Allora la situazione è questa, come detto la sentenza di primo grado è stata depositata il 13.03.19.
In via informale in questi giorni, che il mio avvocato è in ferie, ho saputo che è stato presentato appello.
Appresa la notizia, tramite C.d.C. ho saputo che l'appello è stato aperto, così mi è stato riferito, in data 17 Luglio di quest'anno.
Per tale motivo volevo conoscere soltanto la data massima di tutto l'iter, ipotizzando ultimo giorno utile per la presentazione e per il deposito (13 mesi - comprensivi di ferire giudiziarie - + interruzione covid-19 + 30 giorni deposito).
Ora sono stato chiaro?
Quindi la cosiddetta apertura è nei termini o meno?
Re: Quesito sul termine ultimo per deposito appello a sentenza della C.d.C.
Inviato: mar set 01, 2020 4:03 pm
da Angelo98
La questione è complessa e risulta regolata dall’art.180 CGC.
Intanto, non si deve parlare di PRESENTAZIONE dell’appello, ma di NOTIFICAZIONE.
Ci possono essere due DIVERSI MOMENTI DI PERFEZIONAMENTO DELLA NOTIFICA, UNO IN CAPO A CHI NOTIFICA ED UN ALTRO IN CAPO AL DESTINATARIO DELLA NOTIFICA.
Per farla breve, se la notifica fosse avvenuta ad esempio a mezzo Ufficiale Giudiziario, mediante consegna dell’appello in data 15 giugno, il termine si ritiene perfezionato/rispettato per l’INPS in pari data 15 giugno, ma la notifica risulta avvenuta in capo al destinatario solo al momento dell’effettiva consegna dello stesso.
Per cui, se l’appello fosse stato NOTIFICATO/CONSEGNATO al destinatario tramite servizio postale in data ad esempio 18 giugno, il termine di 30 gg. per il deposito rituale da parte dell’INPS sarebbe scaduto solo il 18 luglio.
In buona sintesi, devi verificare LA DATA ESATTA IN CUI L’APPELLO È STATO NOTIFICATO AL TUO LEGALE.
Spero di essere stato chiaro.
Re: Quesito sul termine ultimo per deposito appello a sentenza della C.d.C.
Inviato: mar set 01, 2020 9:28 pm
da domenico69
@a@Angelo98 innanzitutto grazie.
Per quanto riguarda la certezza sulla data della notifica lo saprò quando rientrerà il mio avvocato.
Ad ogni modo se il tempo massimo per la notifica scadeva il 16:giugno, ed è trascorso tutto questo tempo senza ch'io abbia ricevuto nulla, do per scontato che la notifica sia stata fatta al mio legale.
Conseguentemente, essendo che tra legali le notifiche vengono fatte telematicamente, l'ipotesi della consegna al destinatario in giorni successivi alla "spedizione" la scarterei a priori.
Quindi, finché non riuscirò a contattare il legale, l'unico modo per capire se tutto l'iter sia stato fatto nel rispetto della prevista tempistica è ipotizzare i tempi massimi di tutto, cioè scadenza notifica appello 16 giugno e non 15 come da "calcolatore" da me utilizzato, e 16 Luglio scadenza per il deposito.
Per tale motivo all'inizio del post ho chiesto se qualcuno conoscesse l'ultimo giorno di tutto l'iter.
Avendo dedotto a questo punto il 16 luglio però, come saputo da C.d.C. che l'appello è stato aperto il 17 resta da capire se tale "apertura" debba coincidere con la data del deposito oppure può essere successiva.
Re: Quesito sul termine ultimo per deposito appello a sentenza della C.d.C.
Inviato: mer set 16, 2020 10:03 pm
da domenico69
NavySeals ha scritto: ↑mar set 01, 2020 3:25 pm
Sei stato chiaro. Devi semplicemente verificare il rispetto dei termini che ti dicevo sopra. Parti dal fatto che deve esser stato presentato al massimo il 16 giugno e che pertanto avresti già dovuto ricevere la notifica. Alcune Inps lombarde, ad esempio, hanno presentato numerosi appelli tardivi.
Aggiornamento.
Saputo oggi dal mio legale che l'appello gli è stato notificato il 15.06, quindi nei tempi.

A questo punto i 30 giorni scadrebbero (ultimo giorno utile per il deposito) il 15.07 o il 16.07?
@Angelo98?
@naturopata?