Pagina 1 di 5
Monetizzazione congedo ordinario
Inviato: lun ago 24, 2020 9:21 pm
da Lorelisa72
Ciao a tutti.
Qualcuno sa dirmi quanto prenderò per ogni giorno di congedo ordinario non fruito?
Assistente Capo Coordinatore Polstato .
Grazie
Re: Monetizzazione congedo ordinario
Inviato: lun ago 24, 2020 11:02 pm
da lepre15
Ciao 50/55 euro al giorno euro più euro meno!!
Re: Monetizzazione congedo ordinario
Inviato: mar ago 25, 2020 8:40 am
da Lorelisa72
Grazie lepre15.
Cambia in base alla qualifica o c'è un conteggio da fare?
Re: Monetizzazione congedo ordinario
Inviato: mer ago 26, 2020 5:38 pm
da GiulioTR
Dipende dalla qualifica rivestita al momento della quiescenza, normalmente si va dai 55 si 65 euro netti.
Re: Monetizzazione congedo ordinario
Inviato: ven set 04, 2020 7:13 pm
da GiulioTR
A me non le hanno conteggiate benché l'abbia richieste e L'ufficio di appartenenza aveva inviato la richiesta con parere favorevole.
Per precisione le ferie me l'hanno pagate 58 euro al giorno.
Re: Monetizzazione congedo ordinario
Inviato: sab set 05, 2020 2:22 pm
da lino
Lorelisa72 ha scritto: ↑gio set 03, 2020 3:49 pm
Ultimo quesito: è possibile chiedere la monetizzazione anche delle c.d. festività soppresse non fruite?
Grazie a chi vorrà aiutarmi
Di solito le rigettano, come riposi settimali non fruiti ecc.
Si potrebbe ricorrere , ma essendo così piccolo l' importo, non credo sia conveniente.
Comunque specificalo sulla richiesta, anche se loro diranno di non scriverlo( almeno una volta facevano cosi), al max le cancelleranno d'ufficio.
Re: Monetizzazione congedo ordinario
Inviato: sab set 05, 2020 9:38 pm
da Lorelisa72
Grazie Lino e tutti voi.
Re: Monetizzazione congedo ordinario
Inviato: lun dic 21, 2020 5:12 pm
da Lorelisa72
Per informazione e per chiudere il post con dati certi, oggi mi hanno pagato il congedo ordinario non fruito. Riformato il 13 agosto 2020 .
Ass.C.C. ....61 euro circa al giorno.
Buone feste a tutti... aspettando tempi migliori
Re: Monetizzazione congedo ordinario
Inviato: mar dic 22, 2020 9:29 am
da Nicopin64
la liquidazione del congedo/licenza ordinaria, oltre alle ritenute IRPEF, è assoggettata anche al pagamento delle ritenute previdenziali e assistenziali, perchè in questo caso dovrebbero poi confluire nel montante contributivo ?
Re: Monetizzazione congedo ordinario
Inviato: ven feb 05, 2021 9:28 am
da VincentVega
Ho appreso stamattina che secondo la Cassazione l'indennità sostitutiva delle ferie non fruite (monetizzazione) ha una natura mista: retributiva e risarcitoria.
In teoria facendo semplicemente un calcolo basato sulla retribuzione verrebbe meno la parte risarcitoria (per aver chiesto e non ottenuto le ferie, che poi alla fine non sono potute essere fruite).
http://www.di-elle.it/giurisprudenza/44 ... -del-danno
Re: Monetizzazione congedo ordinario
Inviato: ven feb 05, 2021 11:21 am
da IRPINO66
Lorelisa72 ha scritto: ↑lun dic 21, 2020 5:12 pm
Per informazione e per chiudere il post con dati certi, oggi mi hanno pagato il congedo ordinario non fruito. Riformato il 13 agosto 2020 .
Ass.C.C. ....61 euro circa al giorno.
Buone feste a tutti... aspettando tempi migliori
Credo sia importante conoscere anche i periodi di ferie riconosciuti per il calcolo delle spettanze: ferie dell'anno in corso 45 gg di C.O. ed i 4 gg di R.L. 937? Le ferie dell'anno precedente? E quelle dell'anno prima ancora, visto che sono fruibili per 18 mesi dall'anno di riferimento, fino a quando saranno considerate? Fino al 30 giugno? Poi svaniscono? I riposi festivi e quelli settimanali non fruiti per esigenze di servizio?

Re: Monetizzazione congedo ordinario
Inviato: ven feb 05, 2021 2:14 pm
da VincentVega
Non c'e' un limite al numero di giorni.
Si perdono soltanto se il dipendente non le ha chieste formalmente.
Bisogna chiederle e vedersele rifiutare per esigenze di servizio.
Poi se arriva la malattia che poi si trasforma in aspettativa e riforma, a quel punto il dipendente non ha piu' avuto modo di fruirle, e quindi vanno pagate.
Ma lo stesso discorso vale per la pensione a domanda, se uno le chiede e vengono posticipate per esigenze di servizio e' uguale, vanno pagate.
Cio' che dicevo io e' che secondo la Cassazione ci deve essere una componente risarcitoria, oltre al calcolo retributivo.
Ho letto che in media sono 50-60 euro a giorno, questo perche' il calcolo viene fatto solo sulla base della retribuzione, ma in teoria dovrebbe essere un importo maggiore, perche' deve esserci qualcosa in piu' legato all'elemento risarcitorio, legato alla materiale impossibilità di fruirle.
Re: Monetizzazione congedo ordinario
Inviato: ven feb 26, 2021 8:06 pm
da panorama
personale Polizia di Stato
2 accolti.
Re: Monetizzazione congedo ordinario
Inviato: sab nov 27, 2021 8:59 am
da Bagdad
Ma il pagamento del congedo non fruito avviene tramite Noipa o con accredito diretto?
Re: Monetizzazione congedo ordinario
Inviato: sab nov 27, 2021 9:29 am
da mauri64
Salve Bagdad,
il pagamento del congedo non fruito essendo liquidato in data successiva alla riforma o transito in altra amministrazione, quanto spettante avverrà tramite accreditamento bancario o postale.
Saluti