Quesito su aspettativa e congedo straordinario
Inviato: lun ago 10, 2020 9:33 pm
Buonasera a tutti,
Avrei un quesito da porre di carattere prettamente tecnico in materia di Amministrazione della Pubblica Sicurezza ed ordinamento del personale.
1)Durante il periodo di aspettativa (disposta d'ufficio) la cui disciplina normativa è rinviata in base a quanto disposto dall'art.66 del Testo Unico degli Impiegati Civili dello Stato il dipendente può essere posto a domanda in congedo straordinario per dottorato di ricerca ex art.2 della legge 13 agosto 1984 n.476? Oppure l'aspettativa disposta d'ufficio va di fatto a precludere la possibilità di esercitare il cd "diritto allo studio" costituzionalmente garantito in questo caso di poter usufruire legittimamente del congedo straordinario per dottorato di ricerca?
Grazie di cuore a chiunque vorrà rispondere al mio quesito.
Avrei un quesito da porre di carattere prettamente tecnico in materia di Amministrazione della Pubblica Sicurezza ed ordinamento del personale.
1)Durante il periodo di aspettativa (disposta d'ufficio) la cui disciplina normativa è rinviata in base a quanto disposto dall'art.66 del Testo Unico degli Impiegati Civili dello Stato il dipendente può essere posto a domanda in congedo straordinario per dottorato di ricerca ex art.2 della legge 13 agosto 1984 n.476? Oppure l'aspettativa disposta d'ufficio va di fatto a precludere la possibilità di esercitare il cd "diritto allo studio" costituzionalmente garantito in questo caso di poter usufruire legittimamente del congedo straordinario per dottorato di ricerca?
Grazie di cuore a chiunque vorrà rispondere al mio quesito.