Pagina 1 di 1
6 SCATTI su TFS...chi mi aiuta a capire?
Inviato: lun lug 27, 2020 3:41 pm
da firefox
Premesso che ho letto di tutto e di più in merito e che, come più volte ho precisato, la mia amministrazione NON ha questo beneficio, chiedo agli esperti:
se da domani, per legge, anche il nostro Corpo ottenesse tale beneficio, dando per scontato che ai fini del calcolo della pensione avrebbe valenza solo x quota C, per il maturato successivo alla legge, per il discorso TFS che potrebbe succedere?
Potrebbe beneficiarne in toto, in caso di pensione di vecchiaia post legge, tutto il personale ovviamente per tutti gli anni di servizio?
Oppure tutti voi, che avete da sempre i 6 scatti, ovvero dal 1987, pagate anche per il beneficio del TFS, un onere mensile come per il calcolo della pensione?
Ringrazio chi vorrà chiarirmi le idee...
Re: 6 SCATTI su TFS...chi mi aiuta a capire?
Inviato: lun lug 27, 2020 5:05 pm
da sasabl
se da domani, per legge, anche il nostro Corpo ottenesse tale beneficio, dando per scontato che ai fini del calcolo della pensione avrebbe valenza solo x quota C
Non vedo motivi per il quale i misti non dovrebbero prenderli per la quota A e B ...
Oppure tutti voi, che avete da sempre i 6 scatti, ovvero dal 1987, pagate anche per il beneficio del TFS, un onere mensile come per il calcolo della pensione?
Per i sei scatti non paghiamo nulla... intendo come ritenute previdenziali ai fini TFS. L'opera di previdenza si paga su stipendio tabellare, iis, vacanza contrattuale, ria e assegno di funzione.
Ciao
Re: 6 SCATTI su TFS...chi mi aiuta a capire?
Inviato: lun lug 27, 2020 6:01 pm
da firefox
Premesso che avrei tutto da guadagnare, avendo 12 AA al 31/12/95, NON credo possa esistere nulla di retroattivio in merito e, anche bene visto che il gioco varrebbe la candela, dovrei pagare oneri previdenziali per i miei 30 anni di servizio pregressi...
Re: 6 SCATTI su TFS...chi mi aiuta a capire?
Inviato: lun lug 27, 2020 10:10 pm
da sasabl
Premesso che avrei tutto da guadagnare, avendo 12 AA al 31/12/95, NON credo possa esistere nulla di retroattivio in merito e, anche bene visto che il gioco varrebbe la candela, dovrei pagare oneri previdenziali per i miei 30 anni di servizio pregressi...
Con questo ragionamento però neanche per gran parte della quota C i sei scatti potrebbero darti un vantaggio. Infatti dal 96 ad oggi non avete pagato ritenute. I sei scatti, contrariamente alla quota A e B che vengono calcolati in percentuale sul valore annuale raggiunto nell'ultimo anno di lavoro, per la quota C vengono annualmente aggiunti al reddito totale percepito nel corso di ogni singolo anno creando così il famoso imponibile pensionistico.
Io mensilmente pago circa 30 euro per le ritenute previdenziali per questi sei scatti ( i miei valgono 340€ circa mensili). Se ti chiedessero di pagare le ritenute dovute per i 12 AA che hai prima del 96, senza considerare gli eventuali interessi, pagheresti 30*13*12=4620€, per avere un beneficio mensile di 340*12*2.33*0.62/100=59 euro circa, che li assorbiresti in 79 mensilità cioè devi aspettare circa sei anni e mezzo per averne un effettivo vantaggio.
Per la quota C, calcolata dal 1996 - 24 anni fà - supponendo, per assurdo, che il valore dei sei scatti sia stato costante in tutti questi anni dovresti pagare 30*13*24=9360€. Il vantaggio in quota C sarebbe 340*13*0.33*24*4,515/1300*0.62=75€ circa supponendo l'uscita a 60 anni (usiamo il coefficiente di trasformazione più alto e non consideriamo rivalutazioni). Per assorbire la spesa sostenuta (considerata senza inserire interessi) ti occorrerebbero 9360/75=124 mensilità cioè più di dieci anni.
Questo per dire che chi vi cura le norme in questione, se vuole favorire anche i "vecchietti" e non soltanto i futuri pompieri dovrebbe fare un pensiero anche a tutta questa faccenda.... Tanto per concludere il discorso, si capisce che se il valore dei tuoi sei scatti fosse come il mio, per ogni anno che ti vengono considerati, guadagni mensilmente in pensione in quota C 75/24=3.13€
Ciao
Re: 6 SCATTI su TFS...chi mi aiuta a capire?
Inviato: mar lug 28, 2020 8:24 am
da firefox
Ma infatti, premesso che stiamo facendo solo ipotesi, io volevo significare che varrebbero solo per la quota C, ovvero del montante contributivo maturato post legge e su cui mensilmente inizierei a pagare la contribuzione previdenziale..
Chi dovrebbe "curarci" le norme avrebbe dovuto farlo dagli anni 80 in avanti ed oggi NON saremo in queste condizioni

Re: 6 SCATTI su TFS...chi mi aiuta a capire?
Inviato: mar lug 28, 2020 12:15 pm
da luiscypher
Ma per me che sono andato in pensione di anzianità, mi hanno attribuito i 6 scatti ma fino al compimento del 60° anno di età sto pagando 26 euro e rotti ogni mese, e questo è scontato.
Ma mi chiedevo, al compimento dei 60 anni avrò diritto anche al tfs relativo al pagamento dei 6 scatti, come vengono pagati a chi va in pensione di vecchiaia?

Re: 6 SCATTI su TFS...chi mi aiuta a capire?
Inviato: mar lug 28, 2020 7:48 pm
da oreste.vignati
no
Re: 6 SCATTI su TFS...chi mi aiuta a capire?
Inviato: mar lug 28, 2020 9:12 pm
da sasabl
luiscypher ha scritto: ↑mar lug 28, 2020 12:15 pm
Ma per me che sono andato in pensione di anzianità, mi hanno attribuito i 6 scatti ma fino al compimento del 60° anno di età sto pagando 26 euro e rotti ogni mese, e questo è scontato.
Ma mi chiedevo, al compimento dei 60 anni avrò diritto anche al tfs relativo al pagamento dei 6 scatti, come vengono pagati a chi va in pensione di vecchiaia?
No, come ti ha detto Oreste. Con i 26 euro non paghi ritenute per l'Opera di previdenza ma paghi solo ritenute per la maggiorazione dovuta per il Fondo credito (0,35%) e per la maggiorazione INPDAP (8,80%). Da qui, infatti escono i miei 30 euro che mensilmente pago per questi benedetti 6 scatti 340*9.15/100=31€ circa. I tuoi sei scatti, quando eri in servizio, valevano mensilmente all'incirca 26*100/9.15=284€.
Ciao
Re: 6 SCATTI su TFS...chi mi aiuta a capire?
Inviato: mar lug 28, 2020 10:11 pm
da oreste.vignati
grazie sasabi
Re: 6 SCATTI su TFS...chi mi aiuta a capire?
Inviato: mer lug 29, 2020 2:54 pm
da luiscypher
Ok, grazie milke! Mi va benissimo così...
